10 cose da vedere a Torino: gita nella capitale sabauda

Da un voto a questo post

Torino è una città regale. La sua bellezza difatti è data da quell’aspetto solenne che non ha mai perso, i suoi palazzi e residenze, le case antiche, quegli scorci di affreschi che si vedono nei palazzi passando da certe strade. Che ci si diriga per un viaggio di giorno oppure la si voglia esplorare anche la notte, vediamo quali sono 10 cose da vedere assolutamente a Torino prima di andar via.

I musei principali e i palazzi regali

Ce ne sono tanti, di musei, in città. Alcuni sono particolarmente famosi, come il Museo Egizio, che si è contraddistinto a livello internazionale per essere il secondo museo sulla storia e cultura egizia al mondo per dimensioni. Altri, invece, come il MAO, sono più di nicchia, ma ugualmente splendidi: nel museo d’Arte Orientale potrete infatti trovare centinaia di manufatti appartenenti al mondo asiatico che non vi sognereste mai di vedere in Italia.

Ma Torino non è soltanto musei sul resto del mondo. I palazzi che più predominano su Torino e la fanno riconoscere tra le altre città italiane sono anche degli importanti musei. È il caso del Museo di Palazzo Reale, che possiede diverse variazioni di percorso, con la possibilità ad esempio di fare dei piccoli tour gratuiti nelle cucine.

O anche Palazzo Madama, il “castello” di piazza Castello, che prende il nome dalle madame reali che lì vi hanno vissuto. Oggi ospita il Museo Civico d’Arte Antica, ma vi è anche la possibilità di far visita al fossato di piazza Castello, oggi un giardino, proponendo un punto di vista molto divertente sui luoghi in cui ci si trova.

Altri musei da vedere a Torino:

  • Palazzo Carignano e il suo Museo del Risorgimento
  • Museo diffuso della Resistenza
  • La GAM, Galleria d’Arte Moderna
  • Museo Pietro Micca e dell’Assedio di Torino
  • Il MAUTO, Museo dell’Automobile
  • Museo Lavazza
  • Museo del Carcere Le Nuove
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
  • Museo di Antropologia Criminale
  • Pinacoteca Agnelli
  • Museo di Arti Decorative e Fondazione Accorsi-Ometto
Per ora la Mole Antonelliana è illuminata con alcuni dei numeri della serie numerica di Fibonacci
Per ora la Mole Antonelliana è illuminata con alcuni dei numeri della serie numerica di Fibonacci

La Mole Antonelliana e il Museo del Cinema

Tra le cose da vedere a Torino anche la Mole Antonelliana, edificio progettato da Antonelli che è diventato il simbolo di Torino e della sua skyline. Al suo interno si potrà trovare il Museo del Cinema, che grazie alla particolare conformazione dell’edificio ha una forma concentrica decisamente particolare.

Volendo, prendendo un ascensore si può anche arrivare in cima alla Mole: ma attenzione a non farlo quando non si è ancora laureati, si dice che porti sfortuna!