Avete mai sognato di fare un viaggio avventuroso in Perù? Volete esplorare alcuni dei luoghi più incredibili del mondo?
Se sì, allora questo articolo fa al caso vostro! Vi proponiamo un viaggio di 10 giorni in Perù, dove potrete scoprire la sua cultura unica, il suo cibo straordinario, i suoi paesaggi mozzafiato e molto altro ancora. Quindi, iniziamo!
Quante cose si possono vedere in 10 giorni in Perù?
Il Perù è noto per la sua ricca storia e cultura, ma c’è molto di più da vedere e sperimentare. Dalla vivace città di Lima al maestoso Machu Picchu, in soli 10 giorni è possibile esplorare una varietà di siti e attrazioni. Se siete alla ricerca di un’avventura indimenticabile, il Perù è la destinazione perfetta.
La prima cosa da sapere è che il Perù è un Paese enorme, con molto da offrire. In 10 giorni potrete esplorare alcune delle destinazioni turistiche più popolari, come Lima, Cusco, la Valle Sacra degli Incas, Machu Picchu e Paracas.
Potrete anche visitare alcuni luoghi meno conosciuti come Ollantaytambo e le rovine di Chachapoyas. Con così tante cose da fare, sarete sicuri di sfruttare al meglio il vostro tempo in Perù.
Giorno 1: Arrivo a Lima
Il vostro viaggio di 10 giorni in Perù inizia a Lima, la capitale del Perù. Lima è una metropoli vivace con un mix unico di architettura moderna e coloniale.
Esplorando la città, troverete un’abbondanza di ristoranti, caffè e bar. Assicuratevi di dare un’occhiata ad alcuni dei ristoranti più tradizionali, dove potrete assaggiare i piatti tipici peruviani.
Lima ospita anche alcuni dei musei e delle gallerie più impressionanti. Partecipate a una visita guidata del Museo di Arte e Antropologia per ammirare alcuni dei più bei manufatti e opere d’arte del Paese.
Dopo aver esplorato la città, non mancate di fare una passeggiata lungo il Malecón, il panoramico lungomare di Lima.
Giorno 2: Esplorazione di Lima
Il secondo giorno a Lima è dedicato alla visita di alcune delle attrazioni più popolari della città. Visitate la Cattedrale di Lima e il Monastero di San Francisco per avere un’idea del passato coloniale della città.
Dirigetevi verso il quartiere di Miraflores per visitare alcune delle attrazioni moderne della città, come il Museo Larco e il Parque del Amor.
Se siete alla ricerca di un’esperienza unica, recatevi nel quartiere Barranco, dove troverete una vivace vita notturna. Gustate un tradizionale Pisco Sour in un bar locale o fate una passeggiata lungo il vivace lungomare. Dopo una lunga giornata di esplorazione, non dimenticate di assaggiare i piatti locali a base di pesce di Lima.
Giorno 3: Da Lima a Cusco
Il terzo giorno in Perù è il momento di lasciare la capitale e dirigersi verso la storica città di Cusco. Cusco si trova sulla Cordigliera delle Ande ed è la porta d’accesso alla Valle Sacra degli Inca. Esplorando la città, troverete numerosi edifici in stile coloniale, antiche rovine e mercati tradizionali.
Per un’esperienza unica, partecipate a un tour guidato di Cusco e visitate alcuni dei luoghi più emblematici della città.
Visitate il Tempio Inca del Sole e il Qorikancha per avere un’idea dell’impero Inca. Potete anche esplorare le vicine rovine di Sacsayhuaman, Qenqo e Puka Pukara.
Giorno 4: Esplorazione di Cusco
Il quarto giorno a Cusco è dedicato all’esplorazione di alcuni dei siti più belli della città. Fate una visita guidata alla Cattedrale di Cusco e alla vicina Chiesa di San Blas.
Poi, recatevi al vicino mercato di San Pedro, dove potrete assaggiare alcuni dei piatti tradizionali della città.
Se siete alla ricerca di un’esperienza unica, fate una gita di un giorno nella vicina Valle Sacra degli Incas. Qui potrete esplorare le vicine rovine di Pisac, Ollantaytambo e Chinchero. La Valle Sacra ospita anche alcuni dei paesaggi montani più mozzafiato del Paese.
Giorno 5: Valle Sacra degli Incas
Il quinto giorno in Perù è il momento di esplorare la Valle Sacra degli Incas. Iniziate la giornata con una visita guidata al vicino sito archeologico di Pisac.
Poi, esplorate le vicine rovine di Ollantaytambo e Chinchero. Dopo una giornata di esplorazione, non mancate di assaggiare i piatti locali nei villaggi vicini.
La Valle Sacra ospita anche alcuni dei più bei paesaggi montani del Paese. Assicuratevi di fare una gita di un giorno al vicino fiume Urubamba per ammirare le Ande innevate.
Se vi sentite avventurosi, fate un’escursione alle vicine miniere di sale di Maras per un’esperienza davvero unica.
Giorno 6: Machu Picchu
Il sesto giorno in Perù è il momento di esplorare uno dei siti archeologici più iconici del mondo: Machu Picchu. Machu Picchu si trova su una cresta montuosa delle Ande ed è il sito archeologico più famoso del Paese.
Esplorando le rovine, troverete numerosi templi, terrazze e piazze.
Se vi sentite avventurosi, fate un’escursione ai vicini Wayna Picchu o Huayna Picchu per godere di una vista mozzafiato sulle rovine.
Per sfruttare al meglio la visita, assicuratevi di partecipare a una visita guidata del sito. Dopo una lunga giornata di esplorazione, non mancate di assaggiare i piatti locali nella vicina Aguas Calientes.
7° giorno: Ollantaytambo