La Toscana è una delle regioni italiane più amate dai turisti. E come non potrebbe? Ha una storia e una cultura uniche, e può vantare una serie di paesaggi mozzafiato che sono conosciuti in tutto il mondo.
Ci sono così tante località da scoprire, cibi da assaggiare, arte da ammirare… Proprio per questo, non è facile scegliere una destinazione precisa, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione per visitare quello che si vuole.
Spesso si può contare solo sul weekend, ma molte persone rinunciano per paura di dover andare sempre di fretta. Dopotutto, chi ha voglia di correre tutto il giorno di qua e di là, per poi arrivare in albergo con i piedi doloranti e i vestiti sporchi?
In realtà, con la destinazione giusta, si possono fare esperienze bellissime senza rinunciare a rilassarsi. .
Weekend in Toscana: 5 località da visitare
Quando si parla di visitare la Toscana, è normale pensare per prima cosa alle sue città più importanti. Firenze, Pisa, Livorno… sono tutte destinazioni che bisogna vedere almeno una volta nella vita.
In questi casi, organizzare un itinerario di due giorni è abbastanza semplice. Basta scegliere un tema e buttare giù la scaletta del viaggio.
Per esempio, se siete amanti della cultura, potreste passare il primo giorno nella Galleria degli Uffizi e poi passeggiare per il centro storico di Firenze il giorno successivo. Oppure potreste fare un tour di Livorno dedicando il primo giorno ai quartieri storici, ai Fossi e alla Terrazza Mascagni, e il secondo a visitare il Duomo e il Santuario della Madonna delle Grazie.
Tuttavia, i tour in città sono solo una minima parte di tutte le cose che potreste decidere di fare per passare un weekend in Toscana. E poi, non tutti amano la frenesia dei viaggi “mordi e fuggi” in cui non si fa altro che correre da una destinazione all’altra senza riposarsi mai.
Se anche voi preferireste un viaggio più tranquillo, ecco 5 destinazioni per una gita di 2 giorni in Toscana!
Intanto scopri qui tutti gli eventi di gruppo in Toscana >>
San Gimignano
Fra tutte le mete turistiche che si possono visitare in Toscana, questo piccolo paese è una tappa obbligata.
Situato in provincia di Siena, il comune di San Gimignano è famoso soprattutto per il suo suggestivo centro storico. L’antico borgo, infatti, ha conservato la sua architettura medievale, e su di esso svettano 14 antiche torri che gli sono valse i soprannomi di Manhattan del Medioevo e Città delle Cento Torri.
Queste caratteristiche lo hanno fatto dichiarare patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e attirano ogni anno moltissimi turisti.
Se vi piacciono gli itinerari storici, questa è sicuramente un’ottima scelta per passare 2 giorni in Toscana. E se vi interessa anche la storia degli Etruschi, potete approfittarne per visitare la necropoli di Cellole, che è compresa nel territorio del comune.
Eremo di Camaldoli
Spostandoci un po’ più a nord-est, in provincia di Arezzo, ecco un’altra località toscana che merita sicuramente una visita.
Immerso nelle foreste del Casentino, l’antico eremo di Camaldoli è un luogo di una bellezza speciale. Il fatto che sia una meta molto gettonata dai turisti non ha contaminato la sua quiete, e ancora oggi è uno dei luoghi più tranquilli e suggestivi della Toscana.
Se state pianificando un weekend in mezzo alla natura, potrebbe essere la scelta perfetta per voi. Dopo una visita alla foresteria e alla chiesa, potrete esplorare diversi percorsi a piedi.
Inoltre, se vi piace il trekking in compagnia, potreste percorrere il sentiero di 33 km che collega Camaldoli al santuario de La Verna, dove la leggenda vuole che San Francesco abbia ricevuto le stimmate.
Il percorso dura circa 10 ore, e vi permetterà di ammirare paesaggi fantastici. Se portate con voi una tenda, potrete percorrerlo senza sforzo in due giorni e passare un fine settimana in Toscana all’insegna della natura e della contemplazione.