Le destinazioni per trascorrere un weekend nel Nord Italia sono così tante e diverse tra di loro che avete l’imbarazzo della scelta tra cosa vedere prima di tutto? Non c’è da stupirsi, la nostra penisola è ricca di mete uniche, città d’arte, borghi da favola, mare, spiagge, montagne e parchi che ci restituiscono paesaggi mozzafiato che tutto il mondo ci invidia!
Preparatevi quindi ad un viaggio breve, ma molto intenso con i nostri consigli alla scoperta di alcuni degli angoli più belli d’Italia!
Borghi, arte e sport sul lago di Garda
Il lago di Garda è sempre la meta perfetta per qualsiasi tipo di viaggio. Infatti, sia che abbiate in mente di trascorrere un weekend romantico, sia che vogliate passare il fine settimana all’insegna dell’avventura, sarete estremamente soddisfatti della vostra scelta!
Le sponde del maggiore lago italiano si estendono infatti tra tre regioni: Trentino Alto Adige, Lombardia e Veneto. Ovunque andiate vi imbatterete in alcuni dei borghi più belli d’Italia, da Sirmione a Limone sul Garda, in cui godersi un po’ di meritato riposo e fare lunghe passeggiate sulle rive del lago.
Se invece vi piace praticare sport, qui avete davvero l’imbarazzo della scelta. Potrete infatti avventurarvi tra i sentieri di montagna unendovi a dei trekking organizzati, esplorare cavità insolite con il canyoning o farvi cullare dalle acque del lago praticando SUP, immersioni, windsurf o para-sailing.
Non c’è una stagione migliore per visitare il lago di Garda, ma anzi si può dire che qui sia sempre primavera. Il clima è sempre mite e si possono organizzare bellissime escursioni all’aria aperta anche in pieno inverno.
Weekend sul lago di Como
Il lago di Como, terzo per superficie in Italia dopo il lago di Garda e il lago Maggiore, offre anch’esso tantissimi spunti diversi per il vostro weekend nel Nord Italia.
Vi consigliamo di scegliere la bellissima città di Como come base, per soggiornare in b&b o in hotel. Prendetevi il tempo per visitarne il centro storico e soprattutto la Chiesa di Santa Maria Assunta, da cui potrete poi muovervi alla volta del lago e dei suoi borghi.
Una delle attrattive del lago di Como sono le ville nobiliari che si stagliano sulle sue acque, che ne hanno davvero decretato la fortuna a livello mondiale. Tra le tante, le più belle sono Villa Olmo a Como, Villa Erba a Cernobbio e Villa Carlotta a Tremezzina.
Tra le attività assolutamente da provare sul lago di Como spicca il trekking lungo il Sentiero del Viandante. Un percorso lungo 40 km, a cui potete dedicare l’intero weekend, che vi porterà a visitare luoghi e località uniche nel loro genere, come il borgo di pescatori di Varenna, l’antico insediamento etrusco di Vezio, Colico e l’Abbazia di Piona.
Weekend in montagna: Trentino Alto Adige o Valle d’Aosta?
L’idea per eccellenza di weekend in Italia non può che essere un fine settimana in montagna, una breve versione della tradizionale settimana bianca. Sono quindi due le regioni migliori in cui passare il weekend che sognate: il Trentino Alto Adige e la Valle d’Aosta.
Il Trentino vanta infatti impianti sciistici d’eccellenza, come quelli di San Martino di Castrozza o di Madonna di Campiglio, con la spettacolare vista sulle Dolomiti di Brenta. Ovunque andiate in questa splendida regione potrete praticare lo sport che più amate e partire alla scoperta di alcuni percorsi di trekking tra i più belli in Italia, come la Strada del Ponale o il Sentiero del Monte Altissimo di Nago.
In Valle d’Aosta invece non potete assolutamente non visitare il Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Monte Bianco, con la spettacolare funivia che conduce ad oltre 3450 metri d’altezza!
La regione più piccola d’ Italia offre svaghi per tutti i gusti e tutte le tasche, con proposte più d’elite e altre più popolari. Tra le località in cui trascorrere un weekend tra sport, relax e buon cibo non mancano di certo Courmayeur e Aosta. Mentre per fare il pieno di storia e arte non saltate la visita al Forte di Bard e al Castello della Regina Margherita di Savoia.
La Liguria, le Cinque Terre e il fascino intramontabile di Genova
La Liguria è una delle regioni più belle da visitare in qualsiasi stagione, tanto in primavera quanto in autunno, poiché vanta un clima che si mantiene sempre abbastanza mite e piacevole.
Le Cinque Terre in particolare sono la zona in cui organizzare una vacanza almeno una volta nella vita. La regione è suddivisa tra i territori delle cittadine di Corniglia, Vernazza, Monterosso, Riomaggiore e Manarola, alcuni dei borghi più belli d’Italia.
Concedetevi quindi un weekend romantico per perdervi tra le vie colorate, pittoresche e ricche di tradizioni del centro storico di ogni borgo, senza dimenticare di assaggiare anche le specialità culinarie delle località.
Se però volete dedicare alle Cinque Terre un viaggio più lungo e intenso, vi consigliamo allora di sfruttare il weekend per scoprire la città di Genova. Tra montagna e mare, il capoluogo della Liguria è la culla di poeti e cantautori, ricca di storia e storie da raccontare.
Nella vostra vacanza di due giorni le tappe imperdibili non possono quindi che essere l’Acquario, il Museo del Mare, la splendida Cattedrale di San Lorenzo, la Piazza de Ferrari, per terminare poi con un viaggio sulla funivia Zecca-Righi e ammirare Genova in tutto il suo splendore da un punto di vista unico!
Idee per altri itinerari e weekend con Meeters
Queste erano le nostre idee per trascorrere un weekend nel Nord Italia. Se vi è piaciuto il nostro articolo, sappiate che Meeters è presente in tutto il Belpaese, tanto che abbiamo preparato numerosi itinerari per scoprire anche le bellezze delle altre regioni.
Se volete trascorrere un weekend nel cuore dell’ Italia, cliccate qui per alcune delle migliori esperienze da non perdere. Se invece vorreste esplorare il sud della nostra splendida penisola vi consigliamo un tour della Costiera Amalfitana, tra ceramiche e sfogliatelle, e della Sicilia Occidentale alla scoperta di Erice e Trapani, tra le sue saline, la Torre di Ligny e il Castello della Colombaia!
Che aspettate? Iscrivetevi a Meeters per vivere tutte queste esperienze in compagnia di nuovi amici!