Lo abbiamo detto e scritto spesso: l’Italia fornisce solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le mete possibili per una gita fuori porta. La montagna, poi, riserva davvero angoli di bellezza inaspettati, tra sentieri, percorsi da fare a piedi, pic nic e trekking interessanti per gli appassionati delle gite fuori porta. Cercate una meta facilmente raggiungibile magari vicino a un lago, il centro storico di qualche bel borgo, qualche bel sentiero da percorrere a piedi per arrivare a un rifugio, una cascata, o anche solo per ammirare un panorama incredibile? Ecco 7 idee per una gita in montagna da fare in giornata o nel weekend.
7 idee per una gita in montagna
Garessio
Garessio è tra i borghi più belli d’Italia, senza dubbio alcuno. In Alta Val Tanaro, provincia di Cuneo, Piemonte, da qui partono sentieri di montagna sulle Alpi Marittime. Ammirerete castelli, forti, boschi, e potrete sciare nella stagione invernale.
Il panorama è davvero incredibile: avete mai sciato con gli occhi rivolti al mare? Un’esperienza pazzesca anche solo per una breve gita.
Valle Stretta
Sempre in Piemonte, questa volta a Bardonecchia, facilmente raggiungibile da Torino, la Valle Stretta offre tantissime escursioni, idee e sentieri per gli appassionati di trekking e montagna.
Scoprirete i molteplici laghi a piedi (stupendo è il lago Verde, accessibile a tutti), dove potrete sostare presso i boschi per un po’ di relax, poi potrete arrivare fino alla suggestiva punta Thabor, dove ammirerete un paesaggio dalle caratteristiche quasi lunari, per arrivare infine in cima alla Guglia Rossa.
La maggior parte di queste escursioni presentano una difficoltà media, ma ne vale certamente la pena.
Parco del Mottarone
Tra il lago Maggiore e lago d’Orta, tra Verbania e Novara, troverete questo bellissimo parco che, pur essendo in Piemonte, è facilmente raggiungibile poiché si trova a circa un’ora da Milano.
Perfetto per tutti gli appassionati di sci, è l’ideale anche in estate e in primavera, da visitare insieme ai bambini per provare il brivido del parco avventura o per pedalare in mountain bike attraverso i suoi sentieri appositi.
Un parco naturale fantastico per la vostra gita fuori porta, tra fitta e ricchissima vegetazione e tante attività da provare.
Lago delle Streghe
Se cercate idee per una gita in montagna davvero fiabesca, questo è il luogo che fa per voi, e non soltanto per il suo nome che deriva da una leggenda locale.
Circondato da montagne e larici, questo bellissimo lago dalle acque color smeraldo è un’altra delle gemme offerte dal territorio del Piemonte.
Facilmente raggiungibile a piedi, è ottimo per una gita fuori porta autunnale, dato lo spettacolo di colori che il foliage offre in questa stagione.
La Valle dei Mulini in Valsassinia
Ci spostiamo in Lombardia, tra le montagne del lago di Como, per scoprire i sentieri della valle dei mulini. La natura selvaggia caratterizza questo sentiero: fresco, boscoso, percorribile a piedi lungo il fiume.
Potrete ammirare grotte e strati di fossili, e, se siete camminatori esperti e allenati, proseguire al di là della grotta dei Darden, fino alla Ghiacciaia di Moncodeno.
Curon e lago di Resia
Il caratteristico campanile che emerge dal lago è famoso in tutto il mondo. In Alto Adige, al confine con l’Austria e la Svizzera, questo luogo sommerso e ricreato nella natura è oggi un centro turistico invernale, ideale per una gita fuori porta.
Potrete ammirare il museo locale, la chiesa gotica di Sant’Anna, passeggiare per i sentieri di montagna visitando la malga San Valentino e sciare, durante la stagione, in uno dei complessi sciistici dell’area.
Le palafitte di Ledro
Il lago di Ledro è sicuramente una delle mete più belle per le gite fuori porta: un lago tra le montagne, perfetto per stare immersi a stretto contatto con la natura in ogni stagione.
Per aggiungere un tocco di curiosità in più alla vostra visita, consigliamo il Museo delle Palafitte: un vero e proprio tuffo nella preistoria!
Lago di Toblino
Concludiamo questa breve lista di idee per gite in montagna con un grande classico: il lago di Toblino, in Trentino.
Nella splendida cornice della Valle dei Laghi, questo lago in particolare offre un paesaggio romantico e indimenticabile: affascinante per la sua natura alpina, curioso per la vegetazione mediterranea tutt’attorno e il clima mite, che lo rende una meta perfetta per ogni stagione.