La salute mentale è un aspetto essenziale del nostro benessere, tuttavia spesso viene trascurata a causa della stigma sociale che circonda la malattia mentale e la ricerca di aiuto psicologico.
Molti sono stati educati a credere che chiedere aiuto sia un segno di debolezza o un’ammissione di fallimento. Ma la verità è che cercare aiuto psicologico non è un’indicazione di fragilità, bensì un segnale di coraggio e di consapevolezza della propria salute mentale.
Fare il primo passo verso un professionista della salute mentale è fondamentale per prevenire l’insorgenza di problemi più gravi e migliorare la qualità della propria vita.
Quando andare dallo psicologo?
Ci sono momenti nella vita in cui può sembrare che il mondo intero stia crollando addosso. Le difficoltà quotidiane possono sembrare insormontabili, le relazioni possono diventare tossiche, le emozioni possono sembrare fuori controllo. In questi momenti, è importante capire che non sei solo e che non c’è niente di sbagliato nell’affidarsi a un professionista della salute mentale.
Ci sono alcuni segnali che indicano che potrebbe essere il momento di considerare di cercare aiuto psicologico. Se stai affrontando un problema che ti sta causando angoscia e interferisce con la tua capacità di vivere la vita al meglio, ti senti sopraffatto dalle emozioni o hai notato un cambiamento nella tua personalità o nel tuo comportamento, allora potrebbe essere il momento giusto.
Non c’è niente di sbagliato nell’avere bisogno di aiuto, e prendersi cura della propria psiche è un passo importante per vivere la vita al meglio.
Molte più persone chiedono aiuto psicologico di quanto pensi
Secondo un’indagine dell’Istituto Piepoli, il 40% degli italiani ha deciso di rivolgersi ad uno psicologo, sia per sé stessi che per gli altri. Per il 44% degli intervistati, infatti, gli psicologi promuovono il benessere psicologico e per il 42% delle persone aiutano a vivere meglio.
La maggioranza degli italiani, il 61%, ritiene che la dimensione psicologica sia fondamentale per la propria salute, dal momento che da essa dipendono tutti gli altri aspetti di benessere fisico.
E proprio per questo sempre più persone si stanno affidando alle cure psicologiche. Una tendenza cge evidenzia la crescente consapevolezza degli italiani riguardo all’importanza del benessere mentale e la volontà di prendersene cura per vivere una vita più felice e serena.
Insomma: nessuno di noi è da solo nel momento in cui chiede supporto attraverso unac consulenza psicologica, che sia per un problema di ansia e stress o per un disagio più specifico. Il sostegno di un esperto è spesso vitale, e cambia davvero tutto il nostro modo di rispondere ai problemi.
I benefici nella vita del chiedere aiuto psicologico
Le consulenze dallo psicologo possono essere d’aiuto per migliorarsi da tantissimi punti di vista che riguardano la propria intimità. Ad esempio, sono utili a superare il senso di solitudine e a fare dei percorsi per essere più felici.
In molti, poi, hanno bisogno di migliorare la propria autostima e il sostegno di persone qualificate come lo psicologo e gli psicoterapeuti è molto utile. Garantisce infatti la capacità di avere sempre più contenuti e strumenti per affrontare le situazioni della vita.
Chi soffre di stress, ansia e di disagio emotivo nelle situazioni di difficoltà, può trovare un servizio di ascolto adeguato allo scopo di star meglio nella figura dello psicologo. Un percorso di questo tipo può aiutare anche nella prevenzione di attacchi di panico e depressione.
Quando si vive una crisi sentimentale, come ad esempio alla fine di una relazione e o per un divorzio, lo psicoterapeuta riesce a “fare ordine” nei pensieri e riuscire ad acquisire la giusta prospettiva a fronte di una sofferenza davvero grande. Altre volte si può scegliere di provare una consulenza dopo che si è perso il lavoro, per superare la timidezza o per riuscire a parlare in pubblico.
A volte non c’è bisogno di un motivo vero e proprio per richiedere una consulenza: se si ha bisogno di parlare con un’altra persona e si pensa che lo psicologo sia la persona giusta, perché non provare? L’importante è essere a proprio agio con l’idea.
Le esperienze con gli psicologi di Meeters
Sul nostro sito potrai trovare delle esperienze con psicologi che potranno essere un valido supporto nel tuo percorso di persona che viaggia verso una vita senza ansia e stress. Si tratta di attività insieme ad altre persone, che sono guidate da psicologi qualificati in grado di offrire benessere e serenità.
Più in generale, le attività nella natura e ogni esperienza di gruppo che ha lo scopo di stare in gruppo può essere una valida opportunità in risposta a periodi difficili, oltre che uno strumento utile per avere una vita sempre più felice.