Affacciato sul lago più importante del Trentino, ovvero il lago di Garda, Arco di Trento è una cittadina che a lungo è stata famosa come “città di cura”. Il suo clima e la ricca vegetazione, infatti, la rendevano un luogo ideale per coloro che avevano bisogno di un ambiente salubre per star meglio.
Oggi, Arco di Trento si rivela essere molto altro. Si tratta infatti di un borgo che, quasi “arrampicato” sulla roccia stessa da esso sormontata, invita i più appassionati di rock climbing a visitarla. Tant’è che ogni anno da tutto il mondo arrivano gli atleti più abili nell’arrampicata su roccia per contendersi il titolo di Rock Master. Per chi, invece, preferisse altre attività, oltre alle visite culturali qui ci si può dedicare anche al trekking e la mountain bike lungo i sentieri della zona.
Cosa vedere ad Arco di Trento
Oggi Arco è un piccolo borgo medievale facilmente visitabile nel corso di qualche ora. Nel corso della visita si potranno vedere una parte più nuova ed una più antica. Partendo dalla prima, quindi, potrete vedere una serie di palazzi storici affacciati sulla piazza principale, Piazza III Novembre, in cui si trova una fontana barocca. Tra questi edifici ci sono la Collegiata dell’Assunta (rinascimentale e ricco d’opere d’arte) e palazzo Marchetti, tutto affrescato sulla facciata e, percio, facilmente riconoscibile.
Dietro la chiesa, invece, ci si muove verso l’antico casinò, ovvero un edificio di costruzione ottocentesca in cui i visitatori internazionali di Arco solevano svagarsi. Se si visita Arco nel periodo di Natale, invece, proprio nel piazzale dietro la chiesa si troverà un mercatino tradizionale tra i più famosi in Trentino.
Se, invece, si desidera fin da subito visitare l’antico borgo, sempre partendo da piazza III Novembre si potrà prendere via Stranfora. Questa è una via che guida il visitatore alla scoperta delle case arroccate sotto il Castello, tutte inserite all’interno di una fitta serie di stradine strette. Attraverso le viuzze del borgo antico, poi, ci si potrà spostare verso il castello della città, la sua principale attrazione.