Skip to main content
5/5 - (1 vote)

Viaggiare assicurati è un ottimo modo per stare tranquilli. Lo dimostra il sempre crescente interesse e numero di assicurazioni di viaggio esistenti, tra quelle online e quelle acquistabili in agenzia. Non tutti, però, hanno un’idea di come questo tipo di polizze funzionino ed è bene fare un po’ di chiarezza.

Cos’è un’assicurazione di viaggio?

Un’assicurazione di viaggio è una polizza che protegge da eventuali imprevisti avvenuti nel corso dei propri spostamenti a livello nazionale e internazionale. Esistono diversi tipi di assicurazione di viaggio proprio per venire incontro alle necessità di tutti. Quelli più comuni sono:

  • Bagaglio assicurato, ovvero un’assicurazione che copre smarrimento, furto o danni al bagaglio nel corso del viaggio. In genere questa copre il valore degli oggetti portati con sé nel corso del viaggio.
  • L’assicurazione sanitaria, che copre eventuali spese per problemi di salute legati a incidenti e malattie contratte all’estero. In genere questo genere di assicurazione copre anche un eventuale ritorno in patria.
  • Opzione tutto incluso sia in ambito sanitario che per il bagaglio. In alcuni casi questo genere di polizza copre anche eventuali furti di oggetti di valore non presenti nel trolley, come ad esempio il cellulare. In altri casi ci possono essere opzioni di copertura per ritardo del volo o per il suo annullamento.
  • Annullamento del viaggio da parte del cliente, nel caso in cui quest’ultimo decidesse di annullarlo a causa di calamità naturali, malattia, perdita del lavoro ed eventi eccezionali di vario gemere.
  • Multiviaggio, ovvero l’opzione dedicata a coloro che viaggiano abbastanza spesso e vogliono avere una copertura assicurativa prolungata e che non si limiti soltanto a un solo viaggio.

Negli anni sono state anche create polizze dedicate ai lavoratori, gli studenti nel corso di programmi internazionali, gli sportivi e le famiglie. Ce ne sono alcune persino per i viaggi di nozze! Tra le garanzie proposte dalle agenzie vale la pena ricordare anche quella che fornisce un interprete nel caso di problemi di salute e visite all’ospedale.

Le assicurazioni di viaggio possono coprire i costi nel caso di cancellazione dei voli

Le assicurazioni di viaggio possono coprire i costi nel caso di cancellazione dei voli

Perché scegliere un’assicurazione di questo genere

Il consiglio di base è quello di optare sempre per un’assicurazione di viaggio, soprattutto quando si va all’estero come nel caso dei viaggi in Giordania. Questo perché molto spesso gli altri Stati non hanno sistemi sanitari come il nostro, oppure visitarli comporta dei rischi particolari.

Ad esempio, in Unione Europea, Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein si può viaggiare serenamente senza assicurazione di viaggio sanitaria. Questo perché sono Paesi che accettano la tessera sanitaria italiana e la fanno valere sotto la propria sanità pubblica. Questo non è vero, invece, per Cuba, Thailandia e Algeria: lì bisogna obbligatoriamente acquistare una polizza di viaggio che copra le eventuali spese sanitarie.


 


Per quanto riguarda tutti gli altri Stati, l’assicurazione è consigliata ma non obbligatoria. Ciò non vuol dire che sia conveniente evitare di acquistarla, perché in luoghi come gli Stati Uniti un eventuale ricovero o una visita d’urgenza potrebbero costare centinaia se non migliaia di dollari: a questo punto conviene sicuramente acquistare un’assicurazione, che spesso conviene molto di più.

Quanto costa e copre un’assicurazione di viaggio

Per quanto riguarda, invece, i costi di un’assicurazione di viaggio, questi dipendono chiaramente da diversi fattori. Il primo tra tutti è quello dell’età, in particolare quando si parla di sanità: un viaggiatore di 30 anni pagherà molto meno di uno di 60. Per fare un esempio, per una settimana di viaggio in Europa la sua assicurazione sanitaria costerà poco più di una decina di euro.

In generale, però, le coperture assicurative sono molto varie e a tratti anche parecchio convenienti. L’importante prima di acquistarle è di premurarsi di dare una valutazione realistica di quali siano state le spese di viaggio intraprese e quale sia il costo degli oggetti di valore che si portano con sé. In questo modo in caso di imprevisti la copertura sarà totale e certa.

In generale, il massimale è dunque valutato sulla base di una serie di fattori e calcoli che possono anche variare di agenzia in agenzia e polizza e polizza. Quello che vogliamo consigliare allora è di valutare il numero maggiore di polizze possibili, tenendo in considerazione che quelle tutto incluso sono sempre le migliori perché evitano qualsiasi frustrazione dovuta a imprevisti di vario genere.

I costi di un'assicurazione di viaggio sono molto convenienti rispetto alle possibili spese impreviste di vario genere

I costi di un’assicurazione di viaggio sono molto convenienti rispetto alle possibili spese impreviste di vario genere

I viaggi all’estero di Meeters, il momento per pensare all’assicurazione

Se l’assicurazione di viaggio può essere richiesta anche per i voli nazionali (ad esempio, se si vuole andare in Sicilia e si desidera una copertura contro l’annullamento del volo è possibile averne una), il momento in cui diventa più necessaria è senza dubbio quello in cui si va fuori dall’Italia. Per questo motivo Meeters ci tiene a consigliare a tutti coloro che viaggiano in gruppo verso l’estero che un buon modo per tutelarsi è valutare una polizza con una buona copertura.

Che si tratti di andare a Malta o in Turchia, nelle Fiandre, in Portogallo o in Marocco, l’idea di optare per un’assicurazione di viaggio potrebbe rivoluzionare il tuo modo di affrontare una vacanza. Perché il vero relax non dovrebbe essere un lusso a cui rinunciare!