Le attività genitori e figli sono un modo divertente e piacevole per trascorrere del tempo insieme e condividere una passione in comune. In una società in cui il tempo è sempre di meno e le occasioni da dedicare ai figli scarseggiano, potersi ritagliare qualche ora per fare qualcosa insieme è fondamentale, sia per i genitori sia per i figli.
D’altronde, fin da quando nascono, i figli hanno bisogno di una guida che gli consenta di esplorare, osservare e sperimentare. I genitori, in questo, sono essenziali sia per le attività da svolgere dentro casa sia per quelle all’aperto. Incoraggiare i più piccoli a trovare un modo per liberare le proprie potenzialità, li aiuterà a crescere meglio e i genitori avranno dei ricordi piacevoli da portare con sé.
Dal guardare un film insieme allo sperimentare in cucina, dal partecipare a una gita fuori porta o a un’attività sportiva, sono molteplici le attività genitori-figli che oggi si possono scegliere. Peraltro, esistono anche agenzie specializzate che organizzano eventi appositi che permettono ai genitori di condividere qualche ora piacevole con i propri figli.
Attività genitori e figli: cucinare insieme
Tra gli ambienti casalinghi, la cucina è quello destinato, più degli altri, alla convivialità. Pertanto, offre occasioni speciali per delle attività genitori-figli. Si può cucinare un dolce, si può sperimentare un nuovo piatto etnico, oppure dare libero sfogo alla propria creatività.
Fin da piccoli, i bambini sono attratti dalle attività che si svolgono in cucina e molti educatori consigliano di coinvolgerli, in modo tale da aiutarli sia con la manualità sia con la creatività. Si può seguire una ricetta, oppure improvvisare, l’importante è condividere una situazione gioiosa durante la quale chiacchierare, confrontarsi e preparare qualcosa da mangiare insieme.
Preparare la pizza o i biscotti, permette a tutti di divertirsi, soprattutto se vengono utilizzati strumenti adatti ai bambini. Inoltre, offre la chance di vivere un momento in famiglia, di quelli che finiranno tra i ricordi sia dei genitori sia dei figli.
Prendersi cura del giardino
Conoscere la Natura è molto importante per tutti i bambini, ma non è sempre facile trovare la possibilità di portarli nei luoghi più adatti. Pertanto, se si ha un giardino o una terrazza, è possibile fargli prendere confidenza con piante e piccoli alberi e trasformare un gioco in un vero e proprio insegnamento.
Condividere con il proprio figlio qualche ora in cui ci si prende cura di una pianta di pomodori o di fragole può essere un momento piacevole ed educativo. Seppur sia un compito delicato, può essere organizzato sottoforma di gioco, così da divertire i piccoli e non farli annoiare.
I più fortunati possono coinvolgere i figli nella preparazione di un orto, altri possono chiedergli aiuto per pulire o per annaffiare il terreno. Ci sono tante attività che si possono svolgere nel giardino di casa e ciascuna di essa aiuterà i figli a comprendere la Natura e i suoi cicli, ma soprattutto a capire quanto sia importante prendersene cura.
Attività genitori e figli: il riciclo creativo
Un’altra attività genitori-figli legata al rapporto e alla cura della Natura è il riciclo creativo. Si tratta di un’occasione per liberare la creatività e per mettere alla prova le singole capacità, oltre che le proprie idee.
Per costruire oggetti riciclati, si può usare davvero di tutto, dai tappi delle bottiglie fino ai rotoli di carta, dai gusci delle noci alle vaschette contenitore. Non solo sarà divertente, ma si avrà la soddisfazione di aver creato qualcosa con le proprie mani.
Basterà munirsi di tutti gli strumenti necessari e poi si potrà liberare la propria fantasia, creando ogni genere di cosa, l’importante è divertirsi e condividere un momento piacevole. Soprattutto quando si hanno bambini piccoli, queste attività diventano dei veri giochi utili anche per allenarne la manualità e la creatività.