Attività in Bici in Toscana: i 3 (TOP) Itinerari da non Perdere

5/5 - (1 vote)

Le migliori mete per attività in bici in Toscana che non potrai più dimenticareattività in bici in Toscana

Dove pedalare in Toscana? Se stai pensando di dedicarti a qualche attività in bici in Toscana lasciacelo dire: non potevi fare scelta migliore perché ha molte strade panoramiche dove poter pedalare. Questa regione ha così tanto da offrire che ti sentirai orgoglioso di essere italiano.

Riesci a immaginare quelle pedalate lungo le vie secondarie dominate dalla vegetazione imponente, attraversare piccole e grandi centri abitati, e poi fermarsi all’occorrenza per concedersi qualche visita e alcune foto? Che meraviglia!

Quindi, continua a leggere…

La bicicletta è uno dei mezzi migliori per assaporare il senso di un viaggio perché, oltre a essere un mezzo molto economico, ti permette di essere completamente libero.

Scorci nascosti lungo le verdi colline, la natura imponente e lussureggiante, la campagna toscana che si estende a perdita d’occhio, boschetti dove riposarsi all’ombra e tanto altro ti aspetta se hai deciso di dedicarti a qualche attività in bici in Toscana.

Tuttavia questa regione ha piste ciclabili quasi nascoste. Ed è qui che subentriamo noi della community , perché all’interno di questo articolo ti forniremo alcuni preziosi consigli che ti permetteranno di rendere la tua attività in bici in Toscana sensazionale, e i migliori intinerai da non perdere.

Alcuni di questi li scoprirai solo continuando con la lettura, ce n’è uno nascosto tra le parole di questo articolo che è proprio da urlo! Pronti? Si pedala!

1. Escursione in bici in Toscana: alla volta del sentiero della Bonifica

Escursione Sentiero Bonfica
Fonte: www.m.visittuscany.com

Trattasi di una strada secondaria lunga ben 60 chilometri, totalmente in pianura, che taglia a metà l’intera vallata. Questo ti permetterà di ritrovarti immerso nella vegetazione circostante respirando aria pura a pieni polmoni a ritmo di pedalata!

Non solo natura, ma anche la storia contribuisce a rende speciale questo sentiero perché fu costruito in seguito all’azione di bonifica dell’area da parte della famosa famiglia Dei Medici, a cui vi presero parte anche i grandi della scienza e dell’ingegneria, da Leonardo da Vinci a Galileo Galilei.

Per ovvie ragioni è ancora oggi molto curata, protetta e attrezzata per fare attività in bici in Toscana. Inoltre, non ha dislivelli, e questo la rende perfetta e alla portata di tutti.

Insomma, un sentiero da non perdere se si amano i verdi paesaggi collinari, la storia, le produzioni artigianali e le botteghe che si possono incontrare lungo il percorso. Tutto questo ti permetterà di staccare dalla frenesia della vita di tutti i giorni e connetterti con la natura e godere dei suoi benefici.

Cosa ne sanno coloro che si spostano in macchina o in treno? L’anima della Toscana la si conosce in bicicletta o camminando. Ed è proprio così che si scoprono alcuni dei tesori di questa zona, ovvero il Labirinto di Porsenna a Chiusi, Castiglion Fiorentino e la vecchia Città di Cortona e tanto altro.

Se stai cercando qualche attività in bici in Toscana, ma non c’è nessuno disposto a seguirti in quest’esperienza, oltre a questo suggerimento, ti consigliamo di scoprire tutte le attività sportive che si organizzano in Toscana che ti permetteranno anche di conoscere nuove persone.

2. Un giro in mountain bike attraverso la Val di Merse

attività in bici in Toscana Val di Merse
Fonte: www.m.visittuscany.com

Nel cuore di questa terra meravigliosa, talvolta enigmatica, nascono molte campagne che detengono tesori di ineguagliabile bellezza. Non a caso attirano ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo che, dopo aver vissuto questo scorcio di mondo, rimangono sempre senza fiato.

Questo grazie al patrimonio artistico visibile ovunque, come ad esempio nella maestosa Abbazia di San Galgano, che si può raggiungere facilmente pedalata dopo pedalata. Quale modo migliore di giungere fin qui, dopo esserci riempiti gli occhi d’incantevoli panorami naturali lungo la via?!

Come arrivare all’Abbazia di San Galgano?

Cerchiamo di spiegartelo nei seguenti punti:

il percorso inizia dalla Città di Monticiano, centro nevralgico della Val di Merse;

  • inizia a pedalare in direzione Siena seguendo la strada che collega Palio ad Arezzo. Lungo il percorso arriverai a un ponte che si estende sul fiume Merse, qui concediti qualche foto ricordo se lo desideri perché l’ambiente è davvero pazzesco;

  • dopo il ponte, ci sarà un tratto di pianura da attraversare che ti condurrà fino all’incrocio in Pian di Feccia e, da qui in poi, imbocca la strada che va in direzione di Chiusdino. Da questo punto in poi tieniti pronto perché ci sarà una ripida salita da affrontare, ma per fortuna non è molto lunga;

  • poi segui le indicazioni verso Casette, e nel mentre concediti una pausa per ammirare meravigliosi sfondi naturali che si aprono sulla Città di Chiusdino.

  • a questo punto sarai a poche pedalate dalla grande Abbazia di San Galgano.

Una volta giunto fin qui, potrai scattare molte fotografie grazie al paesaggio suggestivo che ti accoglierà. Infine, se lo desideri, prosegui a piedi verso l’Eremo di Montesiepi, dove sarà possibile visitare il custode della famosa spada nella roccia, tanto raccontata nei secoli attraverso la leggenda di San Galgano.

Non c’è modo migliore di godersi questi paesaggi a bordo di una mountain bike, e questa è senza dubbio una delle mete da percorrere in bici in Toscana se desideri uscire per un po’ dalla solita routine e goderti un po’ di aria pura.

Per concludere ti informiamo che ogni settimana si organizzano delle attività sportive in Toscana che puoi scegliere, oltre ad altre numerose attività tra la natura che ti permetteranno di stringere nuovi legami di amicizia e che renderanno le tue uscite ancora più emozionanti.

3. Prato: l’escursione in bici che non ti aspetti

Attività in bici in Toscana Prato
Fonte: www.vivosuedtirol.com

La Città di Prato e d’intorni hanno piste ciclabili in tutta la periferia. Questo permette un’immersione totale nella natura più incontaminata. 

Mentre ti dedicherai a questa attività in bici in Toscana, lasciati conquistare da tutti i tesori paesaggistici e storici che incontrerai lungo il percorso. Ti ritroverai su vecchi sentieri, talvolta sterrati, che si diramano tra le colline.

I percorsi sono abbastanza facili e alla portata di tutti, quindi ve li potrete godere a pieno senza troppa fatica. I panorami che ammirerete qui vi faranno rendere conto di quanto Madre Natura sia stata meticolosa nel creare certe meraviglie. E pensare che sono lì da sempre e aspettano solo di essere vissute.

Vi perderete nella bellezza di quei campi che si estendono fino all’orizzonte. Vi meraviglierete al cospetto delle distese sconfinate di girasoli.  E vi delizierete grazie alle tenute dove poter pranzare è riposarsi un po’. Questo sarà il luogo ideale dove scattare foto pazzesche!

Che altro sapere?

 Potrete pedalare Parco delle Cascine, voluto da Cosimo I de’ Medici. Nel passato serviva ai Duchi nel momento in cui avevano bisogno di svagarsi. Infatti, c’erano spazi esterni dedicati alla caccia e alla pesca, altre zone dove venivano allevati gli uccelli di ogni specie e avvenivano le corse dei cavalli.

Il Parco delle Cascine è stato teatro della 13ª tappa del Giro d’Italia 2009 e dei Mondiali di Ciclismo del 2013. Quindi perché non arrivarci in bici e pedalare sulle vie dei grandi sportivi?

Nel parco c’è anche un velodromo, ovvero una pista ciclabile lunga ben 300 metri, un campo da calcio, tre campi da tennis e persino una palestra! Cosa volere di più?!

Se ti piacerebbe dedicarti a queste attività in bici in Toscana, ma non hai la compagnia giusta, ti segnaliamo le numerose attività sportive vicine alla tua zona che noi della community organizziamo costantemente, e che ci permettono di unire persone provenienti da tutta Italia.ATTIVITÀ SPORTIVE

Conclusioni

Siamo certi che ognuna di queste attività in bici in Toscana di faranno tornare a casa ricco di momenti magici da ricordare a lungo. Va da sé che se tutto questo è condiviso la felicità e senza dubbio maggiore.

Dalla condivisione nascono i migliori rapporti d’amicizia, avviene quello scambio di valori e risorse umane che arricchiscono la nostra vita. Per queste ragioni non attendere oltre, vieni a scoprire questi e altri numerosi eventi che si organizzano in Toscana. Siamo certi che non ti deluderanno.

Con l’auspicio di conoscerti, noi ti auguriamo una buona pedalata!