Autunno avventuroso: 5 esperienze outdoor da non perdere

Da un voto a questo post

L’autunno, periodo di transizione dall’estate, è spesso visto come un momento da evitare il più possibile. Il ritorno al lavoro, la riapertura delle scuole, le giornate più corte e i primi freddi sembrano voler cancellare i ricordi spensierati dell’estate. Tuttavia, l’autunno può offrire molte sorprese agli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Con i suoi colori caldi e temperature più fresche, è la stagione perfetta per fare passeggiate, gite in bicicletta e altre attività outdoor come escursioni in quad o passeggiate a cavallo. Inoltre, l’autunno è anche il momento della vendemmia, quindi perché non unire l’avventura al piacere di degustare vini e prodotti locali?

Escursioni a cavallo: goditi i colori dell’autunno in sella

Puoi scegliere di fare questa esperienza in coppia e includere anche un pranzo o un aperitivo. Ci sono molte proposte di questo tipo, basta scegliere la località che preferisci. Se vuoi fare un’escursione a cavallo autunnale ti consiglio le meravigliose campagne toscane o le colline umbre, dove ogni stagione offre uno spettacolo diverso, fatto di colori, profumi e frutti della terra. Ma anche le valli piemontesi e i monti della Valle d’Aosta sono splendide alternative, dove puoi fare una cavalcata fino agli alpeggi di alta quota, prima che le temperature diventino troppo fredde.

Escursioni in quad

Le escursioni in quad sono adatte non solo agli amanti dei motori ma a chiunque desideri provare l’emozione della guida fuoristrada su un veicolo potente e reattivo che può raggiungere luoghi impervi, inaccessibili ad altri mezzi a motore. Sulla sella di un quad è possibile seguire percorsi panoramici o veri e propri circuiti off-road, dove i conducenti dovranno affrontare ostacoli, avvallamenti, guadi di torrenti, terreni accidentati e molto altro. L’autunno è la stagione perfetta per godersi un’escursione in quad come si deve, soprattutto dopo la pioggia, quando i sentieri diventano fangosi e il divertimento aumenta notevolmente!

Parapendio e deltaplano: è sempre possibile iniziare a volare

Le attività aeree non dipendono dalle stagioni ma possono essere praticate durante tutto l’anno, a condizione che le condizioni meteorologiche e del vento siano favorevoli. Gli appassionati del volo libero non perdono mai l’opportunità di lanciarsi nel flusso delle correnti ascensionali e di sollevarsi in cielo. Grazie al vento, mezzi come il parapendio e il deltaplano riescono a volare, sfruttando i principi di volo degli uccelli e le tecnologie sempre più avanzate che garantiscono elevati standard di sicurezza. In tutta Italia è possibile praticare voli in parapendio e deltaplano, con punti di decollo in ogni regione. In autunno, non si possono perdere i voli in parapendio in Liguria, che permettono di atterrare di nuovo sulla spiaggia dopo la stagione estiva. È possibile volare a Bergeggi, vicino a Savona, o a Monterosso al Mare, nel Parco Nazionale delle Cinque Terre.

Mongolfiera esperienza panoramica nel cielo autunnale

La mongolfiera offre un’esperienza panoramica nel cielo autunnale. A differenza del parapendio e del deltaplano, la mongolfiera può volare in qualsiasi periodo dell’anno. In realtà, le temperature più fresche dell’autunno offrono condizioni migliori per il decollo e l’atterraggio. I voli in mongolfiera si svolgono in varie località dell’Italia, da nord a sud. Alcune di queste località sono famose per questa attività, come Mondovì, una cittadina piemontese situata tra le Alpi, le Langhe e il mare, e Paestum, che ospita i magnifici templi greci a pochi chilometri dalle coste del Cilento. Spesso, i voli in mongolfiera terminano con un brindisi e la degustazione di prodotti tipici, una tradizione che deriva dal gesto dei primi piloti di offrire una bottiglia di vino ai contadini come ringraziamento per il permesso di atterrare nei loro campi.

Il surf: cavalcare l’onda in tutte le stagioni

Molto spesso associamo il surf alle spiagge dorate, alle acque turchesi e ai corpi abbronzati che portano le tavole sulla riva. Tuttavia, i veri appassionati di surf, windsurf e kitesurf sanno che le migliori onde si trovano in autunno e in inverno, quando i venti sono più intensi e il mare è più agitato. Anche se non sei un esperto, le scuole di surf sono aperte fino ad autunno avanzato e alcune addirittura tutto l’anno. Pertanto, se desideri fare qualcosa di insolito e dedicarti a un’attività acquatica che ti riporti alla mente l’estate ormai lontana, puoi prendere lezioni di surf, windsurf o kitesurf quando nessun altro oserebbe farlo! Ricorda però che è obbligatorio indossare una muta in neoprene per resistere alle temperature fredde dell’acqua.

L’autunno è una stagione meravigliosa per godersi esperienze all’aria aperta in Italia, Ecco Alcune esperienze alternative per il weekend

Escursione tra i Colori Autunnali delle Dolomiti: Le maestose Dolomiti offrono uno spettacolo unico durante l’autunno. I loro profili rocciosi si tingono di sfumature calde e accoglienti. Scegli una delle numerose escursioni nei sentieri montani per immergerti in questa meraviglia naturale, scoprendo panorami mozzafiato e l’atmosfera avventurosa che solo l’autunno può regalare.

Esplorazione dei Vigneti Toscani a Passo Lento: In Toscana, l’autunno significa vendemmia. Approfitta dell’opportunità di fare una passeggiata rilassante tra i vigneti, partecipando attivamente alla raccolta dell’uva e assaporando i frutti del lavoro dei contadini. Questo momento ti permette di connetterti con la terra e di gustare la bellezza di un paesaggio che si tinge di rosso e oro.

Avventura in Bicicletta attraverso l’Umbria Medievale: Pedala attraverso i suggestivi paesaggi dell’Umbria in autunno. Questa regione è famosa per la sua storia medievale e i suoi panorami incantevoli. Un tour in bicicletta ti permetterà di esplorare borghi antichi, ammirare gli uliveti in questa stagione di raccolta e vivere un’esperienza autentica immersa nella cultura locale.

Pellegrinaggio Autunnale lungo la Via Francigena: Scegli un tratto della Via Francigena per un pellegrinaggio personale. Questo percorso millenario offre un’opportunità di riflessione e scoperta, specie durante l’autunno quando la natura si prepara per il riposo invernale. I paesaggi rurali e gli affascinanti centri storici ti regaleranno un’esperienza unica di spiritualità e avventura.

Scoperta dei Parchi Naturali Calabresi in Autunno: Dirigiti verso il sud e esplora i meravigliosi parchi nazionali della Calabria. L’autunno rende ancora più affascinanti le sue spiagge, montagne e boschi. Sia che tu stia ammirando la costa o camminando tra i sentieri delle montagne, avrai l’opportunità di immergerti nella natura selvaggia e di catturare la varietà di colori che caratterizzano questa stagione.

Come potrai immaginare, non c’è una stagione migliore di un’altra per godere di esperienze nella natura. Ogni periodo può essere adatto e ogni stagione ha le sue atmosfere particolari. Ci occuperemo noi di Meeters di consigliarti le attività adeguate, mettendoti nelle mani di guide esperte e istruttori professionisti che sapranno garantirti il massimo divertimento. Scoprirai che le emozioni che proverai non saranno dovute al freddo, ma all’adrenalina!

 

Lascia un commento

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X