Il lago di Como è la località perfetta in cui trascorrere una piccola vacanza, alla ricerca di pace e di un pizzico di romanticismo. Innamorarsi di questi luoghi è estremamente facile, grazie al perfetto equilibrio che sembra essersi creato tra natura selvaggia e splendide opere architettoniche, tra ville signorili, rocche medievali e rovine d’epoca romana. Vediamo quindi insieme quali sono i borghi sul Lago di Como più belli da visitare subito!
Cernobbio
A pochissima distanza da Como, raggiungibile anche con una semplice passeggiata a piedi di mezz’ora, si apre Cernobbio, uno dei borghi più caratteristici sul lago. Circondato da dolci rilievi montuosi, Cernobbio è un’ottimo punto di partenza per praticare trekking. Da qui infatti si snoda la Via dei Monti Lariani, uno dei sentieri escursionistici più amati d’Italia, lungo 100 km e che tocca altezze anche di 100o metri.
Cernobbio è però celebre per le sue ville, come del resto quasi tutte le cittadine che si affacciano sul Lario. L’edificio più famoso è Villa Erba. Originariamente fondata come sede di monastero femminile, venne ricostruita in stile neorinascimentale nel corso dell’800, divenendo una casa patronale con annessi ampi giardini, una darsena, delle scuderie e delle serre.
Un’altra splendida villa è Villa d’Este, oggi hotel di lusso, costruita nel ‘500 in stile rinascimentale. L’ampio giardino, aperto al pubblico, vanta un ninfeo decorato con un mosaico policromo, dichiarato monumento nazionale.