La meta di questo Instameet è Cima Carega: vetta di 2259 m, la più alta del gruppo del Carega.
Questo massiccio delle Piccole Dolomiti si estende tra le province di Vicenza, Verona e Trento e ricomprende i percorsi che vanno dal passo della Lora fino a quello di Campogrosso.
Partiamo dal rifugio Revolto, in cui facciamo scorta di un delizioso croccante alle mandorle fatto in casa.
Il rifugio è raggiungibile da Giazza, seguendo la provinciale e successivamente la forestale che porta ai tornanti della valle di Rivolto.
Proseguiamo sul sentiero del Lagosecco: la giornata è bellissima, il cielo è terso e il sole splende sulle Prealpi Venete.
Il paesaggio si presta alle foto panoramiche che scattiamo lungo il percorso: infinite distese di verde, una visuale mozzafiato che abbraccia le cime più vicine e i monti incorniciati dalle nuvole in lontananza.
Chiacchierando allegri non ci accorgiamo nemmeno di aver già bruciato la prima tappa: il Rifugio Scalorbi, da cui si gode una vista stupenda della conca recoarese e sull’altopiano delle Montagnole.
Qui ci concediamo una meritata pausa in compagnia, assaporando il nostro pranzo e respirando a pieni polmoni.
Dopo qualche minuto di riposo riprendiamo il cammino che porta a Cima Carega: l’ultimo tratto è piuttosto ripido ma sicuramente ne vale la pena!
Concludiamo in bellezza la nostra giornata con birra e risate al Rifugio da cui siamo partiti, per poi congedarci dalla pace di quel luogo in cui sicuramente torneremo a breve.
Grazie a tutti!