Canyoning sul Garda: un’avventura da brivido

5/5 - (1 vote)

Praticare canyoning sul Garda è un’attività molto diffusa tra chi ama la montagna e gli scenari spettacolari che offre questa zona. Si tratta di un’esperienza unica che dà modo di vivere il lago di Garda in modo innovativo e originale.

Il lago di Garda è una meta turistica frequentata, soprattutto, dagli amanti degli sport acquatici o da chi è in cerca di un po’ di relax. Tuttavia, sempre più persone preferiscono esplorarlo avventurandosi in appassionanti escursioni.

In questo senso, il canyoning rappresenta la nuova frontiera delle vacanze alternative e del turismo sul lago di Garda. Si tratta di un’attività che molti amano praticare in compagnia di amici o familiari, ma può essere anche un modo diverso dal solito per festeggiare, per esempio, il giorno di San Valentino. Inoltre, è un’attività che permette di tenersi in forma e mettere alla prova le proprie capacità e abilità.

Oggi, grazie a Meeters, il canyoning si è trasformato anche in una preziosa occasione di divertimento e socializzazione. Ogni escursione, infatti, è un importante momento di condivisione e di collaborazione, allietata da attimi di convivialità.

canyoning sul garda

Che cos’è il canyoning?

Il canyoning è un’attività sportiva molto dinamica e stimolante, praticata da chi ama l’avventura. Consiste nel discendere a piedi location suggestive come canyon, canali, gole e orridi scavati nella roccia nel corso del tempo dall’azione erosiva dei torrenti d’acqua.

È una sorta di via di mezzo tra le escursioni e le arrampicate, perché durante il percorso si attraversano passaggi levigati, scivoli d’acqua e salti e ci si può anche calare con le corde lungo delle cascate. Si tratta di un’attività che offre il contatto diretto con la Natura e la possibilità di esplorare luoghi remoti e relativamente conosciuti.

Ciò che caratterizza il canyoning sul Garda è la straordinaria bellezza dei posti che si possono visitare, tra scenari naturali, flora e fauna locale e molti dei quali ancora incontaminati. Proprio per la difficoltà di accesso a queste suggestive location, chi si accosta al canyoning deve farlo con il massimo rispetto verso la Natura e con la prudenza e la preparazione adeguate.

Z

Canyoning sul Garda: le migliori location

In Italia, il lago di Garda è una delle destinazioni privilegiate dagli appassionati di canyoning. Questo luogo, infatti, offre un’ampia varietà di itinerari, alcuni adatti a tutti e altri soltanto ai più esperti e di bellezze naturalistiche davvero uniche.