Trascorrere il Capodanno sulla neve è il sogno di molti appassionati della montagna. Dare il benvenuto al nuovo anno in una cornice bella e suggestiva e immersi in un’atmosfera del tutto unica, è un modo straordinario per divertirsi e concedersi una breve vacanza.
In questo senso, l’Italia offre tanti luoghi magnifici dove brindare con amici, familiari o semplici conoscenti. Dalle Alpi agli Appennini, le possibili destinazioni per un soggiorno con cenone e festeggiamenti sono diverse e adatte a tutti i gusti.
Che sia un viaggio in famiglia, con amici, in coppia od organizzato, avrai la chance di trascorrere qualche giorno all’insegna del divertimento e della socializzazione. Potrai provare le delizie enogastronomiche locali, partecipare a una ciaspolata sulla neve, oppure lanciarti sulle piste da sci e goderti la calda atmosfera dei rifugi di montagna.
Capodanno in Valtellina
La Valtellina è una delle destinazioni privilegiate per chi ama trascorrere il Capodanno sulla neve. Grazie alla presenza di luoghi e attrazioni ideali per chi ama la montagna, offre un’esperienza davvero piacevole e suggestiva, tra mercatini di Natale e attività sportive.
Chi cerca relax, può scegliere le storiche Terme di Bormio, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Si tratta di una delle località più rinomate in Italia e che ha ospitato per due volte i campionati del mondo di sci. Qui potrai concederti qualche ora di riposo rigenerante e ricaricare le batterie per il nuovo anno.
Chi, invece, è in cerca di forti emozioni, non può rinunciare a un giro sul Trenino Rosso del Bernina, a cavallo tra Italia e Svizzera, tra paesaggi e panorami da sogno. Dalle sue carrozze dotate di ampie vetrate, ammirerai scenari da sogno e attraverserai viadotti elicoidali e gallerie con pendenze a tratti vertiginose. Raggiungerai quota 2253m e arriverai fino a St. Moritz, attraversando boschi, laghi, ghiacciai e vette appuntite.
Il Capodanno in Valtellina è anche enogastronomia, grazie alle tante specialità locali, tra le quali spiccano i pizzoccheri. Inoltre, offre percorsi e itinerari da brivido per una bella ciaspolata di gruppo, durante la quale farsi stregare dagli scenari di montagna.
Prima di salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo, potrai visitare uno dei tanti suggestivi borghi medievali della zona. Tra questi, Tirano ti riporterà indietro nel tempo, regalandoti emozioni davvero speciali. Qui potrai anche concederti una degustazione in una delle tante rinomate cantine, destinazione di molti appassionati.
Capodanno tra le Dolomiti
Le Dolomiti sono un’altra meta molto amata da chi vuole trascorrere il Capodanno sulla neve. I luoghi dove andare sono parecchi e, tra questi, la provincia di Trento ne offre alcuni davvero interessanti e adatti a ogni genere di viaggiatore.
Se cerchi un Capodanno davvero speciale e all’insegna della montagna, Fiera di Primiero è ciò che fa per te. Si tratta, infatti, di un incantevole borgo ai piedi delle Pale di San Martino e che offre la chance di vivere una vacanza all’insegna dello sport, del relax e della Natura.
Sarai a due passi dal comprensorio sciistico Ski Area San Martino di Castrozza e Passo Rolle e trascorrerai alcuni giorni piacevoli e divertenti. Potrai partecipare a una ciaspolata sulla neve, a un’escursione tra i boschi, oppure a una degustazione di vini e prodotti locali.
Inoltre, avrai l’opportunità di visitare Passo Rolle, da dove goderti il suggestivo bosco di Abeti Rossi del Parco di Paneveggio e raggiungere i Laghi del Colbricon. Sarà un’esperienza ricca di emozioni, durante la quale potrai ammirare paesaggi e panorami mozzafiato e ascoltare le leggende e i racconti su questo incantevole luogo.