Le 5 ciclabili Milano che devi conoscere assolutamente

5/5 - (1 vote)

Arriva la primavera, la bella stagione, e questo vuol dire che sempre più persone vogliono salire in sella alla propria bicicletta e godere del bel tempo. E fanno bene: aiuta il corpo, la mente e l’ambiente. Dunque nel farlo c’è solo tanto da guadagnare. Per non uscire troppo dalla città, vediamo allora quali sono le ciclabili Milano più belle da vedere.

Quali piste ciclabili di Milano provare

Milano è una città vivace e dinamica, nota in tutto il mondo per la sua arte, la moda e la gastronomia. E negli ultimi anni le piste ciclabili di Milano sono diventate un’ottima opzione per spostarsi in città in modo ecologico e salutare, evitando il traffico e godendo dell’aria fresca.

In questa lista delle 5 piste ciclabili di Milano più belle, esploreremo le migliori opzioni per chi vuole esplorare la città in bici. Ci sono scelte per tutti i gusti, dalle piste panoramiche che si snodano lungo i canali, a quelle che attraversano i parchi e le zone verdi della città.

La pista ciclabile del Quartiere Ortica

Tra i nuovi percorsi da fare in bicicletta a Milano ce n’è uno che collega il centro alla periferia e conduce in uno dei quartieri più colorati della città lombarda. Si tratta di quello che da Parco Forlanini va verso il quartiere Ortica, facilmente raggiungibile grazie alla nuova segnaletica ciclabile realizzata dal Comune.

ciclabili MilanoUna volta arrivati dal centro a Ortica, ci si accorge infatti subito di essere nel posto giusto. I murales coloratissimi dell’area, che sono stati realizzati dal progetto Orme Ortica, sono ben 20 e tutti da vedere.

Il segno di una città che si evolve sempre, e che fa piacere osservare in tutti i suoi cambiamenti, soprattutto quelli più colorati. Per assicurarsi di riuscire a vedere tutti i murales ci sono dei portali online dedicati.

Da Porta Venezia a piazza Gae Aulenti

Un’altra pista ciclabile da non perdersi per niente al mondo è quella che attraversa la parte più nuova di Milano e permette di vedere lo skyline della città da una nuova prospettiva. Si tratta della pista che va da Porta Venezia a piazza Gae Aulenti, e che ogni giorno viene frequentata da tanti ciclisti e pendolari.