Skip to main content
5/5 - (1 vote)

Non è facile capire come affrontare una separazione, soprattutto perché significa dover ricominciare da zero e affrontare problemi di ogni genere, in primis quello dei figli. Tuttavia, per alcuni potrebbe trasformarsi in un momento di rinascita, perfetto per resettare la propria vita e pianificarne un’altra, magari fino ad allora soltanto sognata.

Nonostante gli eventi che, ogni giorno, ci capitano attorno, la vita continua a scorrere e noi non dobbiamo commettere l’errore di farci lasciare indietro, ancorati al nostro passato. Una separazione è un avvenimento traumatico e doloroso, difficile da affrontare e, ancora di più, da superare, ma che bisogna mettere in conto.

Il nostro viaggio nella vita è un susseguirsi di avvenimenti, positivi e negativi, che ci segnano e che plasmano il carattere di ciascuno di noi. L’importante è saperli accettare e trasformarli in un motivo di cambiamento e/o miglioramento. Pur nelle terribili difficoltà di una separazione, bisogna fare di tutto perché la nostra vita vada avanti e la nostra rincorsa verso la felicità non cessi bruscamente.

D’altronde, ogni giorno la vita ci offre nuove possibilità, sta a noi riconoscerle e prenderle al volo, così da riuscire a superare anche il momento o l’evento più difficile e doloroso. Possiamo trovare nuovi amici, un nuovo lavoro e nuovi stimoli che ci infondano la volontà di non guardarci più indietro e di riprendere a camminare in avanti.

come affrontare una separazione

Come affrontare la separazione: non crogiolarti nel passato

Per superare un evento come la separazione, è fondamentale concentrarsi sul futuro e lasciarsi alle spalle il passato. Avere un atteggiamento positivo e costruttivo può fare la differenza nell’affrontare il momento. Pertanto, è importante essere consapevoli che il processo può essere lungo e che bisogna impegnarsi per superarlo.

Crogiolarsi nel passato è l’errore peggiore che si possa fare, perché non si fa altro che alimentare il dolore e il risentimento e si entra in un circolo vizioso che può portare soltanto a peggiorare la situazione. Ciò che, invece, si deve fare è trovare un modo per andare avanti, anche con l’aiuto di qualcuno, magari uno specialista.

Tuttavia, la cosa più importante è tornare a progettare il futuro con ottimismo e volontà. In questo senso, è utile porsi degli obiettivi, anche a breve termine. Ti terrai impegnato/a e concentrerai tutte le energie, positive e negative, sul suo raggiungimento.

Datti tempo e dedicati a te stesso/a

Quando si vive in coppia, soprattutto se ciò avviene per tanto tempo, occuparsi di sé stessi passa, spesso, in secondo piano. Per questo motivo, quando ci si ritrova da soli dopo una separazione è importante ricordarsi quanto fosse bello prendersi del tempo per sé.

In questo modo, non solo sarà più facile affrontare la separazione, ma si intraprenderà un vero e proprio percorso di guarigione in cui tornerai a essere al centro di tutto. Sii gentile con te stesso/a, trattati bene, viziati se lo ritieni necessario. Tornerai ad amare te stesso/a e ti aprirai al mondo attorno a te, trovando nuovi stimoli e nuovi motivi per sognare la felicità o anche soltanto la serenità.

Se, nel passato, avevi messo da parte una passione, riprendila in mano e dedicale del tempo. Una separazione, spesso, può essere il momento più opportuno per riprendere il controllo della tua vita e plasmarla alla tua volontà.

Dedica del tempo a te stesso/a, capisci cosa è importante per te nella vita, fai ciò che ti piace e ti fa stare bene, senza farti condizionare da ciò che hai attorno o dal tuo passato. Se hai dei figli, condividi con loro esperienze piacevoli e che possano rafforzare il vostro rapporto.

come affrontare una separazione

Come affrontare la separazione: conosci nuove persone

Avere degli amici è importante per tutti, sia per chi è sposato e ha una famiglia sia per chi è single, ma lo diventa ancora di più quando ci si trova a dover affrontare una separazione. Gli amici, infatti, non sono soltanto le persone con cui divertirsi e trascorrere del tempo piacevole, ma anche coloro che possono starti vicino/a nel momento del bisogno e delle difficoltà.

Dunque, una delle prime cose che devi fare per superare una separazione, è cercare l’aiuto e il confronto con le persone a cui vuoi bene e di cui ti fidi e allargare la tua cerchia di conoscenze. Farti nuovi amici significa avere nuovi stimoli, nuovi interessi e scoprire altre persone che, nel futuro, potrebbero anche diventare importanti.

Non ti chiudere in casa a deprimerti, esci, incontra persone, organizza eventi in cui puoi socializzare e concentrati sul tuo benessere. Conoscere altra gente ti aiuterà a vedere la vita da una nuova prospettiva. Inoltre, ti distrarrà da quanto accaduto e ti offrirà nuovi motivi per andare avanti.

Soprattutto se vivi in una grande città, avrai tantissimi luoghi a disposizione dove socializzare, sia all’interno del tuo quartiere sia in altre zone. Dovrai soltanto trovare gli stimoli giusti e quell’ottimismo che ti porti ad aprirti al mondo attorno a te.

EVENTI

Partecipa ai viaggi di gruppo

Uno dei modi più interessanti e piacevoli per fare nuove amicizie è partecipare a un viaggio di gruppo. Dopo una separazione, potrebbe essere il modo migliore per allontanarti dai luoghi che ti ricordano il tuo passato. Inoltre, ti troverai in mezzo ad altra gente e potrai socializzare con molta facilità.

In questo senso, le crociere hanno fatto scuola, perché rappresentano il viaggio di gruppo per eccellenza. Durante una crociera, si conoscono tante persone, a volte si trova perfino l’anima gemella. Soprattutto, però, si vive un’esperienza molto utile per farti superare la separazione.

Un viaggio di gruppo può essere l’occasione per visitare, finalmente, quel posto che hai sempre sognato, ma anche per metterti alla prova. Basti pensare alle esperienze nella Natura, durante le quali, magari, potrai provare un’arrampicata o un’escursione in kayak.

Viaggiare, infatti, non significa, per forza, prendere una nave o un aereo, ma anche concederti un fine settimana in montagna, magari sulla neve. In gruppo, potrai divertirti, goderti un’esperienza enogastronomica, oppure lanciarti in qualche sfida per provare nuove emozioni.

come affrontare una separazione

Se vuoi sapere come affrontare la separazione, visita il sito di Meeters e scopri tutti i nostri eventi organizzati. Potrai partecipare a esperienze uniche ed esclusive, ideali sia per divertirti sia per socializzare.

Lascia un commento