Se vuoi sapere come affrontare un lungo volo, in questo articolo troverai alcuni preziosi consigli, grazie ai quali limitare al minimo i disagi. D’altronde, prepararsi a un viaggio di tante ore non deve essere mai sottovalutato, perché da esso potrebbe anche dipendere il tuo benessere fisico e psicologico.
Affrontare, per esempio, un volo intercontinentale richiede una preparazione e un’organizzazione di un certo tipo, in modo che né il corpo né la mente possano subirne le conseguenze. Soprattutto in caso di vacanza, prepararsi al meglio per un lungo volo è fondamentale per cominciare al meglio il periodo di svago e/o di riposo.
Già dal momento in cui si preparano i bagagli fino alla scelta dei vestiti e degli accessori da portare a bordo, non devi sottovalutare nulla e metterti nelle condizioni migliori per viaggiare senza disagi o problemi e per goderti al meglio l’esperienza di un volo.
Come affrontare un lungo volo: salire a bordo rilassati
Quando devi affrontare un viaggio lungo, la cosa più importante è arrivare a bordo rilassati e riposati. In questo modo potrai affrontare meglio il volo e avere maggiori possibilità di addormentarti o di trascorrere il tempo in modo piacevole.
Uno dei principali consigli è di fare un po’ di attività fisica una volta terminata la preparazione dei bagagli e organizzato ogni aspetto del viaggio. Scaricare l’adrenalina e lo stress accumulati può essere un modo ideale per arrivare alla partenza tranquilli e ben disposti.
Ciò non solo favorirà le probabilità di addormentarsi e, dunque, evitarsi qualche ora di noia, ma ti aiuterà a sentirti meglio e a essere meglio disposto/a verso questa esperienza che per qualcuno può essere davvero difficile e stressante.
Evita, dunque, di ridurti all’ultimo momento e di arrivare tardi al check in. Fai tutto con la necessaria calma, in modo tale da non accumulare nervosismo o stanchezza. Salire a bordo dell’aereo consapevoli di stare bene e di affrontare il viaggio in modo positivo, sarà fondamentale per rendere piacevoli le ore di volo.
Come scegliere i vestiti più adatti
Indossare dei vestiti adeguati a un lungo volo è il secondo aspetto più importante da tenere in considerazione nella fase di preparazione. Durante il viaggio, infatti, è fondamentale stare comodi da ogni punto di vista, a cominciare proprio dall’abbigliamento.
Inoltre, gli aerei sono muniti di aria condizionata, pertanto indossare vestiti adatti ti proteggerà anche da eventuali fastidi di eccessivo freddo o caldo. Evita, dunque, vestiti troppo stretti e aderenti e privilegia pantaloni comodi, magari muniti di larghe tasche dove conservare i tuoi oggetti personali. Scegli con attenzione le scarpe da indossare, perché stando seduti per molte ore, i piedi tendono a gonfiarsi.
Se puoi, vestiti a strati, così potrai gestire al meglio la temperatura a bordo e coprirti o scoprirti a seconda delle esigenze. Se hai un bagaglio a mano, metti dentro sempre un cambio completo, perché gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, da una bevanda che ti finisce addosso all’incubo di una valigia smarrita.
Infine, non sottovalutare la possibilità di portare con te un cuscino per dormire. Nonostante molti aerei ne siano forniti, averne uno personale è sempre meglio, soprattutto se soffri di cervicale o di altri problemi legati alla postura.