Come combattere la noia: 7 persone su 10 hanno risolto così, scopri come!

5/5 - (1 vote)

10 consigli definitivi su come combattere la noia: la criptonite per i tuoi giorni di apatiacome combattere la noia consigli utili

Se desideriamo comprendere come combattere la noia, come si fa per ogni problema, dobbiamo andare alla radice, ovvero chiederci: perché ci si annoia?

Ecco a te la risposta: l’essere umano destinato ad annoiarsi nel momento in cui si sottopone sempre allo stesso stimolo. Pensaci un attimo: c’è qualcosa che ti emoziona allo stesso modo come la prima volta?

Qualcosa che in un primo momento è motivo di forti emozioni, col passare del tempo, l’intensità di quell’emozione cala perché ci siamo abituati.

Questo è dovuto al fatto che siamo programmati ad annoiarci, cadendo spesso nella noia. L’essere umano vive di emozioni e stimoli, oltre che essere fatto di materia biologica, e i primi devono essere sempre alimentati.

Ecco, quindi, la parola chiave che ci serve per comprendere come combattere la noia nel tuo tempo libero: riciclo positivo di stimoli ed emozioni. Ma adesso vediamo alcuni consigli preziosi che abbiamo raccolto per te, così da sapere cosa fare nei momenti di noia.

Se impariamo cosa fare nei momenti di noia, potremmo riuscire a toccare più spesso la tanto ambita felicità vagabonda e dire addio alla solita routine e al tempo che scorre senza dargli alcun valore.

1. Leggi un libro: un viaggio per cuore e mentecombattere la noia leggere un libro

Leggere libri di un argomento che ti piace, viaggi, gialli o fantasy, ad esempio, è un ottimo modo per combattere la noia perché le parole di un scrittore hanno il potere di catapultarci nella storia narrata, di farci viaggiare seppure rimanendo fermi e, molte volte, possono risvegliare “il bambino” dimenticato che è in ognuno di noi.

Per ovvie ragioni, dunque, fà mente locale sui temi che ti interessano e recati in libreria per scegliere il libro che fa per te. Chi lo sa, magari il tuo antidoto alla noia è tra le pagine di un buon libro di viaggi.

2. Dipingi o disegna: sfida la tua creativitàcome combattere la noia dipingere

Come combattere la noia con la creatività? Avvicinarsi all’arte del disegno o del dipingere, può aiutarti a scoprire una parte di te che non conoscevi, accendendo la fiamma della passione e della vitalità perché il senso di scoperta porta a un eccesso di serotonina, ovvero gli ormoni della felicità e quindi, indovina un po’? Addio noia!

Inoltre disegnare o dipingere sono attività che conducono a un aumento di intelligenza, quindi fai azione: esci di casa, vai in un parco, ovunque ti possa nascere l’ispirazione e inizia a muovere la mano seguendo i ritmi dei tuoi sentimenti. Usa l’immaginazione o dipingi la noia stessa: trasformala in qualcosa su cui ridere.

3. La lista degli obiettivi e dei desideri: progetta la tua fuga dalla noialista dei desideri per combattere la noia

Uno dei motivi per cui ci annoiamo, è che non abbiamo l’abitudine di progettare le nostre vite da qui a tre, sei mesi, un anno, e questo ci porta a vivere un po’ come capita. Scelte casuali, portano a sentimenti casuali e che, quasi sempre, non ci gratificano.

È buona regola questa nell’ambito della crescita personale, perché ci aiuta a focalizzarci sui nostri obiettivi e a non avere nemmeno il tempo di annoiarci perché sappiamo cosa vogliamo e come raggiungerlo.

Perciò scegli la poltrona più comoda, prendi carta e penna, e inizia a stilare una lista di cose da fare nei momenti di noia, così da tenerti pronto ogni qualvolta l’apatia torna a farti visita.

Se non vuoi porti degli obiettivi ambiziosi perché magari non è quello che ti serve, trasforma questa lista in una serie di desideri, oppure scrivi 20 canzoni da ascoltare la mattina, pomeriggio e sera mentre sei preso a fare le tue cose di sempre. Aggiungi novità alla tua routine e la musica, si sa, salva la giornata e a volte anche la vita.

Fai la stessa cosa con i film; sono anch’essi arte, molti fanno ridere e quasi tutti trasmettono una morale importante che ci aiuta a vedere le cose da un’altra prospettiva. Chissà, forse nasce la voglia di iscriverti a teatro: sperimenta ogni cosa poiché è il miglior modo per capire come combattere la noia.

4. Coltiva l’arte della scrittura: il metodo liberatorio per eccellenzascrittura per non annoiarsi

La scrittura è un’arte a tutti gli effetti, talvolta un po’ troppo sottovalutata sebbene sia la base di tutto. C’è forse qualcosa che ci circonda e che non ha delle parole scritte sopra? Ecco, proprio così, difficile trovarla, vero?

Lo scrittore è come un musicista che, muovendo le dita sulla tastiera o impugnando una penna, compone musica di parole rivolta a chi sa ascoltare. Sì, perché la scrittura oltre che osservarla si ascolta, poiché nasce per trasmettere sentimenti.

Per ovvie ragioni, dunque, inizia a coltivare quest’arte, scrivi di tutto e più volte che puoi. Se non sai cosa scrivere, inizia da te. Riporta tutto ciò che ti viene in mente, i tuoi sogni, i tuoi dubbi, parla della noia che ti assale se necessario. Ti meraviglierai di scoprire quanto la scrittura ha un effetto terapeutico.

Inoltre, se hai uno specifico interesse come la cucina o il giardinaggio, ad esempio, apri un blog e inizia a scrivere su temi che conosci. Trasmetti la tua conoscenza agli altri, sii utile e magari un giorno ti risveglierai e, senza rendertene quasi conto, avrai sviluppato un’attività a cui dedicarti e che rende la noia un ricordo lontano.

5. Dedicati all’artigian(ato) se ti senti annoi(ato): una rima, una soluzionecome combattere la noia con l'artigianato

Molte volte capita di essere costretti a rimanere in casa perché viviamo in solitaria, gli amici, come spesso accade, scompaiono prima o poi, oppure, sono così presi dalle loro vite da dimenticare la nostra. Per queste ragioni ti segnaliamo moltissimi eventi a cui partecipare nella tua zona e dove poter conoscere nuove persone con le quali stringere amicizia.

Ma se giunti fin qui ti chiedi ancora come combattere la noia, ecco che l’artigianato può essere la risposta ai tuoi problemi. Puoi imparare, ad esempio, come fare braccialetti con le perline. Ci sono tantissimi video su YouTube che mostrano come crearli da zero; chi lo sa: un giorno potrai venderli e creare il tuo piccolo laboratorio di artigianato, sviluppando un nuovo lavoro fatto della stessa sostanza delle tua passioni.

Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita – (Confucio)

Se i braccialetti non ti ispirano, prova con un piccolo vasetto in vetro, come quello della Nutella, e riempilo di luci per trasformarlo in un piccolo punto luce per la casa.

Infine, prova a partecipare ad un workshop per imparare nuove competenze nell’ambito che più ti ispira, magari scopri che ti piace lavorare la ceramica, alla fotografia e alle sue tecniche, o imparare una nuova lingua che ti possa ritornare utile quando fai un viaggio all’estero.

6. Attività fisica: alzando il livello di benessere fisico, puoi abbassare di conseguenza la tua noiaattività fisica persona che corre

Un metodo per generare serotonina, ovvero l’ormone della felicità, è fare dell’attività fisica che, come sappiamo, aumenta il nostro livello di benessere e ci fa sentire meglio, più felici e soddisfatti, e quindi, abbasserebbe la noia. La palestra è solo un consiglio, puoi anche dedicarti alla corsa, alla meditazione o allo Yoga, dipende dalle tue preferenze.

Inoltre è un modo perfetto per conoscere nuove persone, sottoporti a stimoli nuovi che, come abbiamo già detto, sono il rimedio per capire come combattere la noia e debellarla per un bel po’ di tempo dalla nostra vita.

Se non ti piace l’attività fisica o per qualsiasi motivo non ti è possibile praticarla, passeggia nel tuo quartiere e lungo le vie più belle della tua città. Se vivi in una città al mare, và a fare due passi in spiaggia, al contrario, cammina in montagna se hai la fortuna di vivere vicino alla natura.

7. Dedicati al giardinaggio o crea un ortogiardinaggio e cura dell'orto

Per capire come battere la noia puoi provare a dedicarti al giardinaggio dando vita a un piccolo orto. In questo modo, oltre a imparare cose nuove che ti stimolano la mente, potrai dedicare alcune ore della giornata a curare il tuo orto; potrai avere dei cibo genuino a chilometro zero sempre a tua disposizione.

Coltiva spezie, come il basilico ad esempio, che puoi usare per cucinare; semina dei fiori, verdura e frutta di stagione cosicché puoi “fare spesa” direttamente dal tuo orto personale. Quanto sarebbe soddisfacente?

8. Concediti un viaggio: il Re dei metodi per sconfiggere definitivamente la noiacome combattere la noia viaggiare

Viaggiare, tra le tante cose, significa stupirsi ed emozionarsi ogni giorno davanti alle meraviglie del mondo, ed è proprio di questo che abbiamo bisogno per liberarci dalla noia e non solo. Per questo motivo ti consigliamo vivamente di organizzare un viaggio che possa mischiare un po’ le carte della tua vita e darti uno nuovo slancio.

Non necessariamente bisogna organizzare grandi cose, anche una gita fuori porta durante il weekend può aiutarti e, se non sai con chi farla, niente paura perché abbiamo la soluzione che fa per te. Ti basta scoprire tutti gli eventi nella tua zona che ti permetteranno di fare nuove amicizie in viaggio, in modo che la compagnia non sarà più un problema insormontabile.

9. Metti in ordine la tua casa

Un altro dei problemi legati alla noia, un po’ più difficile da eliminare, è quello di non aver voglia di far nulla perché non riusciamo a trarre il piacere da niente. Diciamo che questo è già uno stato un po’ più avanzato di noia, ma se sei in questa situazione conta fino a tre e mettiti all’opera riordinando casa.

“La tecnica del tre” viene utilizzata persino nell’ambito della crescita personale perché serve a inviare al cervello un impulso molto forte che ci fa attivare. Provalo e poi ci dirai, è tanto semplice metterlo in pratica, quanto efficace.

Guardati intorno e nota cosa c’è da fare in casa: forse i tuoi libri sono disordinati? C’è della polvere sul comodino della tua camera da letto? O forse il tuo armadio non assomiglia più tanto a un guardaroba e ha bisogno di ordine? Per smettere di porti il problema sul come combattere la noia, riordina la tua casa: 1, 2, 3, Via!membership

10. Esci e vai al bar (anche in solitaria)

Il semplice gesto di vestirsi, uscire di casa e andare in un bar, ci aiuta a uscire dalla noia e dalla nostra zona di comfort. Inoltre, è un luogo dove c’è sempre della gente che potresti conoscere. Se la timidezza ti blocca, non preoccuparti. Molti bar, come saprai, hanno gli sgabelli a ridosso del piano bar, e lì, potrai sempre rompere il ghiaccio con il personale del bar che è sempre disponibile a chiacchierare perché fa parte del loro lavoro.

In conclusione

“La noia è la più sterile delle passioni umane. Com’ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacché non solo è sterile per sé, ma rende tale tutto ciò a cui si mesce o avvicina.” – Giacomo Leopardi

Alla luce delle parole del poeta omonimo, è davvero importante, dunque, capire come combattere la noia. Sono davvero tanti gli stratagemmi per poter uscire dallo stato di noia in cui molto spesso, a causa della routine e della solitudine, si resta imprigionati.

Al di là dei consigli riportati tra le righe di questo articolo, un altro motivo che porta alla noia e la difficoltà a uscire dalla comfort zone, ecco quindi che potrebbe esserti utile conoscere come abbandonarla.

Infine, per combattere la noia in modo definitivo, ti invitiamo a scoprire tutti gli eventi nella tua zona che ti permetteranno di conoscere nuove persone, oppure entra a far parte della community di amici e viaggiatori, scopri i vantaggi a te riservati per far diventare la noia solo un ricordo sbiadito.

Un abbraccio, ti aspettiamo!

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X