Come combattere la solitudine in poche mosse

5/5 - (3 votes)

Nella vita sono tanti i momenti che ci mettono a dura prova e in queste occasioni è normale provare sconforto e sentirsi soli. La solitudine però non è una malattia e non va trattata come tale. Piuttosto è uno stato d’animo che ci avverte che qualcos’altro non va bene e che è il momento di agire e risolvere il nostro malessere. Se anche tu la stai sperimentando, sappi che questa condizione non è destinata a durare per sempre. Scopri perciò come combattere la solitudine e tornare a vivere serenamente in compagnia.

Combattere il senso di vuoto

come combattere la solitudine

Le cause della solitudine possono essere tante e diverse tra loro: insuccessi nella vita personale e lavorativa, il trasferimento in una nuova città, la perdita di una persona cara o la difficoltà nel passare del tempo con gli amici storici.

Qualsiasi sia la causa scatenante, ad essa si accompagna sempre una forte sensazione di vuoto, che ci segue passo dopo passo come un cappotto pesante e troppo stretto. Una voragine che si apre in mezzo al petto e risucchia tutto, ogni sentimento positivo e negativo, lasciandosi dietro il nulla.

La solitudine, così come la timidezza, è delle volte un maccanismo del nostro inconscio che ci porta all’ isolamento come misura preventiva contro il dolore e le delusioni. Quando il senso di solitudine dura da tanto tempo, può diventare un sentimento familiare e comodo. Conviverci diventa fin troppo semplice e uscirne invece può essere davvero difficile.

Regola numero uno del come combattere la solitudine è quindi non lasciare mai che la tristezza e le paure prendano il sopravvento. Di contro, aggrapparsi alla volontà di stare bene e trovare la forza di affrontare la solitudine.

Imparare ad amarsi