Bologna è una città molto particolare in Italia; tra le grandi città è quella che più di tutte mantiene vivo l’ aspetto umano, rimanendo perfettamente percorribile anche a piedi e permettendo a chiunque di raggiungere un punto diverso dai colli con qualche decina di minuti di camminata. Tra le sue particolarità Bologna può vantare anche un livello di vivacità notevole tra i capoluoghi di regione, complice anche la sua natura universitaria che fa riempire le vie ed i locali di persone a tutte le ore del giorno. Conoscere nuove persona a Bologna, per questo motivo, è qualcosa di più semplice di quanto si possa realmente pensare.
Parliamo comunque di una città con quasi 400.000 abitanti e con un estensione di 140 chilometri quadrati, il numero di eventi e di attività possibile potrebbe essere un po too much.
Noi di Meeters siamo esperti nel mettere in contatto persone che non si sono mai conosciute grazie alla nostra fitta rete di eventi ed attività: da chi vuole fare sport a chi vuole semplicemente vivere nuove esperienze culinarie, le opportunità che mettiamo sul piatto sono variegate ed in grado di soddisfare anche persone dai gusti molto diversi tra loro. Vieni a stringere nuove amicizie con le nostre attività!
Andiamo a scoprire insieme come conoscere nuove persone a Bologna in 5 consigli utili.
Eventi, eventi dappertutto
Il primo grande pregio che dobbiamo riconoscere a Bologna e che può risultare molto utile per chi vuole conoscere persone è il suo essere piena di cose da fare. Non c’è giornata a Bologna senza un concerto, senza una reading session, senza un qualche tipo di evento in un locale.
Bologna è una città che ha sempre avuto un occhio di riguardo per la cultura o per gli eventi culturali. Un ottima prova di questo è data dal suo grande numero di concerti, mostre e eventi non per forza di cose dedicati al festeggiare.
Se tutti gli eventi ufficiali non dovessero bastare c’è anche da considerare che Bologna è la casa di una controcultura forte e ancora piuttosto radicata.
Questo significa che tantissimi eventi sono semplicemente “sommersi” e che per conoscerli è necessario frequentare i luoghi giusti (o semplicemente parlare con le persone giuste).
Una volta che si va ad un evento basta parlare con qualcuno inserendosi in un discorso o semplicemente chiedendo di fare amicizia. A tal proposito usare un po’ di alcol (poco, ci raccomandiamo) per abbattere la legittima paura di parlare con gli sconosciuti è una tecnica sempre molto efficace.
Fare qualche sport (anche quelli alternativi vanno bene)
Un consiglio sempreverde che non ci stancheremo mai di dare a chi cerca un modo per conoscere nuove persone a bologna è quello di praticare uno sport.
Partiamo da un presupposto molto semplice: fare sport fa bene alla salute e non solo. Chi si impegna a praticare sport, sia esso uno sport di squadra o uno sport in cui si condivide il momento dell’allenamento, ha vita più facile quando si tratta di conoscere persone. Volete un esempio? Anche semplicemente praticare in compagnia degli esercizi di calistenica permette di parlare con i propri compagni dell’esecuzione degli esercizi!
Il vantaggio di fare questo a Bologna è la varietà di proposte a cui è possibile aderire. Se in provincia senza volersi spostare molto è possibile trovare corsi di yoga, pilates, calcio o simili, in una città “grande” come Bologna l’offerta è maggiore. Qualche esempio è dato dai corsi di scherma, di ultimate frisbee, lotta medievale e così via; tutte attività che difficilmente si potrebbero trovare in città più piccole.
Non c’è niente di meglio di un concerto
In generale siamo dell’idea che andare ad un concerto sia un’attività che obbligatoriamente bisogna fare nel corso della propria vita. La musica ha il potere di unire persone anche estremamente diverse tra loro e Bologna ha il grande pregio di essere una vera e propria mecca quando parliamo di concerti. D’estate i concerti avvengono principalmente all’aperto, complici anche i diversi festival che animano i parchi o alcune zone della città.
Durante il resto dell’anno invece i concerti avvengono all’interno dei teatri, di locali (l’estragon, a tal proposito, è un nome che sentirete spesso) o di sistemazioni di “fortuna” come spesso accade per gli eventi della controcultura. La cosa più importante è non lasciarsi scoraggiare dalla grande quantità di persone e non vergognarsi: non c’è niente di più bello del condividere la felicità con qualcuno. La musica ha davvero una forza unificatrice che travalica le differenze sociali e culturali.
Sfruttare gli eventi di Meeters
Dulcis in fundo perché non parlare un po’ degli sforzi che facciamo ogni giorno per permettere a nuove persone di conoscersi vicendevolmente? La pagina delle esperienze legate a Meeters nel territorio di Bologna è sempre ben fornita. La varietà di eventi a cui è possibile partecipare è effettivamente invidiabile: dalle pizzate agli aperitivi, passando per trekking nelle vicinanze della città, passeggiate lungo sentieri storicamente molto importanti e luoghi poco battuti dagli eventi classici.
Vieni a dare un occhiata a tutte le nostre attività!