Skip to main content
Da un voto a questo post

Domande su come conoscere nuove persone si fanno dall’alba della nostra società, questo è poco ma sicuro.
All’interno del nostro mondo sempre più digitalizzato i rapporti umani si sono fatti evanescenti e virtuali, nascosti dietro applicazioni e mediati tramite webcam, microfoni o tastiere.
Nonostante tutto questo è inutile girarci intorno: esistono modi per conoscere gente nuovi, modi che utilizzano in maniera proattive le caratteristiche principali della rete e del digitale.

Dalle applicazioni ai videogiochi, passando per le app di videoconferenza, le chatroom e così via, le opportunità per chi ha voglia di parlare con il prossimo non mancano di certo.
La tecnologia ha risolto tanti grandi problemi della vita quotidiana del mondo analogico, non giriamoci intorno: le distanze si annullano, persone con interessi di nicchia possono discutere e rapporti si possono creare dove in precedenza semplicemente non c’era lo spazio di manovra.

Noi di Meeters lo sappiamo bene: grazie alla potenza di internet abbiamo creato un luogo dove poter organizzare eventi per permettere alle persone di stringere nuove amicizie.
Permettiamo da anni alle persone di partecipare ad attività sportive, degustazioni, visite culturali e molto altro ancora soltanto per permettere alle persone di incontrarsi e conoscere.

Grazie all’esperienza acquisita in questo specifico contesto sappiamo con un certo grado di precisione quali sono le cose da fare e quali no. Per questo motivo, per cercare di fare quanto più bene possibile a chi si prenderà la briga di leggere, andiamo a scoprire quali sono le cose da evitare per come possibile quando si vogliono conoscere nuove persone.

Lasciare la politica da parte

Cominciamo subito con gli argomenti davvero importanti: la politica.
Per quanto nella vita quotidiana sia un argomento di importanza estrema, durante il processo conoscitivo di una nuova persona parlare di politica può creare incomprensioni e problematiche.
Questo perché tendiamo ad associare alla politica un valore superiore al resto: dalle visioni politiche di una persona tendiamo a trarre conclusioni che non sempre sono radicate nella realtà.



 

Per questo motivo il nostro consiglio è di evitare di parlare di politica, specie durante i primi periodi; la scienza stessa ha dimostrato che la politica ha il potere di polarizzare l’animo delle persone, andando a rendere molto più semplici le litigate rispetto alla creazione di rapporti stabili di amicizia.

Mai dimenticare l’educazione

come conoscere nuova gente amici

Ecco, qualcosa che può sembrare banale ma che in realtà ha un’importanza capitale nella costruzione dei rapporti di amicizia è senza dubbio l’educazione.
L’educazione è quella pratica che permette ad una persona di comportarsi in maniera appropriata in relazione al contesto sociale in cui essa si trova: essere gentili, sapere quando avere considerazione dell’altro, avere un pizzico di altruismo, queste cose noiose qui.

Poiché l’educazione è un qualcosa che favorisce senza dubbio la convivenza è importante sapere che senza di essa conoscere persone nuove può diventare un vero e proprio inferno.


Senza educazione la possibilità di venir semplicemente rimbalzati da chi abbiamo davanti aumenta a dismisura, il tutto perché si sembra sgradevoli e nessuno vuole interagire con chi è sgradevole.

Questo non significa che bisogna essere maestri del bon ton, sia chiaro, ma significa che è necessario capire che esistono cose appropriate e non appropriate da fare. Lasciar finire di parlare l’altra persona, ad esempio, è una buona abitudine che è meglio non dimenticare mai, esattamente come è bene sapere che il contatto fisico è gradito in termini affettivi nella maggioranza dei casi: per spingersi oltre c’è bisogno di far approfondire il rapporto.

A nessuno piace il primo della classe

Come conoscere persone

Ora è tempo di svelare una triste verità: a nessuno piacciono le figure troppo brillanti, i sapientini, i primi della classe perché a nessuno piace sentirsi inferiori.
Questo significa che se si esce con qualcuno conosciuto online o ad un evento è importantissimo evitare di mettere in mostra, in maniera presuntuosa e sopratutto pretestuosa, le proprie abilità e capacità.

Gli sbruffoni ed i millantatori hanno il superpotere di diventare antipatici con una rapidità mai vista prima e pertanto sono i primi elementi che vengono naturalmente scartati dal proseguire degli eventi. Qualsiasi sia la cosa di cui ci si vuole vantare è bene che abbia un contesto ben preciso e che il contesto sia sorto naturalmente all’interno del quotidiano rapporto tra persone diverse. Trasformare la conoscenza di una persona in un palcoscenico dove esibirsi è sintomo di narcisismo, non esattamente la qualità più ricercata all’interno della società di oggi, già abbastanza traumatizzata dalle difficoltà del progresso.

Non prevaricare la persona con cui si parla

coppia che parla

Ultimo punto ma di fondamentale importanza è quello della prevaricazione.
Un buon modo per capire se la persona che si ha davanti è genuinamente interessata a creare un rapporto amicale con sé è valutare quanto questa stia tentando di orientare la discussione e di parlare quando non è il suo turno. Per quanto nelle amicizie non esista la parlata per alzata di mano, è indubbio che parlare sovrastando l’altra persona sia un segno problematico di gestione del discorso.

Per cercare di portare avanti in maniera fruttuosa la creazione di un rapporto di amicizia è importantissimo sapere che nella vita ci sono momenti in cui è necessario saper stare anche zitti per lasciar parlare l’altra persona. L’amicizia è un sentimento che si prova quando entrambi le parti di un rapporto si sentono in libertà tanto di poter parlare quanto di stare in silenzio: da questo non si deve prescindere in alcun modo.