App condivisione interessi: come conoscere persone

5/5 - (2 votes)

Quando si parla di amicizia, capire come conoscere persone con gli stessi interessi è fondamentale per il proprio benessere.

In psicologia esiste un indice, il “numero di Dunbar”, che individua la quantità esatta di relazioni sociali che ognuno di noi può avere durante la propria vita: se ne contano, complessivamente, 150.  Ne conseguirebbe che conoscere tante persone è una risorsa molto importante, a livello sociale.

Ma, a ben guardare, per star bene non è alla quantità dei conoscenti che si deve guardare: ciò che più conta è la qualità. Per farlo, occorre stabilire dei contatti con le persone che hanno simili o uguali passioni o valori.

2Q==

Avere gli stessi interessi può essere alla base di un’amicizia che perduri nel tempo. Ma fare questo tipo di conoscenze non sempre è un processo immediato e in tanti si chiedono come fare.

Risolvere i potenziali ostacoli alla socializzazione

Alcune difficoltà tendono a tenere i singoli separati da un potenziale gruppo. Lunghe distanze geografiche o delle componenti caratteriali specifiche, come la timidezza, poco si prestano all’apertura nei confronti degli altri. Queste potrebbero impedire di coltivare delle relazioni a medio e lungo termine.

Ma non c’è problema che possa essere risolto. In alcuni casi si tratta di ostacoli oggettivi, ma nella maggioranza dei casi possono essere aggirati o almeno ridimensionati.

Iscrizione meeters

Si potrebbe lavorare sulla timidezza imparando a non considerala come un vero e proprio limite. Essere introversi non è un difetto ma una sfumatura dell’essere, una caratteristica umana come tante altre.

C’è chi ama stare con comitive numerose, c’è chi invece si trova a proprio agio svolgendo attività e coltivando passatempi che prevedono la presenza di un numero ristretto di persone. Partecipare a giochi da tavola o unirsi a un club del libro ne sono un esempio.

Non è necessario infatti, per fare amicizia, fare il salto più lungo della gamba. Si può certo abbandonare la bolla della comfort zone, ma con equilibrio. Una delle regole più importanti per conoscere nuove persone è essere sé stessi. Se si è a disagio, sarà molto difficile apparire autentici.

9k=

Nel caso la timidezza sia insormontabile, si potrebbe valutare di rivolgersi a uno psicoterapeuta o a un coach serio ed affidabile, in grado di insegnare le strategie più adeguate per aprirsi con serenità agli altri.

Per quanto riguarda la distanza, se si vive in un paese o in provincia, si possono cercare i luoghi d’aggregazione più vicini, le associazioni che organizzano eventi e attività dove è più facile socializzare.

A chi piacciono gli sport e la palestra è vivamente consigliato d’iscriversi a un corso di work out, a dei programmi che più rientrino nelle proprie corde. Praticare attività sportive, qualsiasi esse siano, è uno dei migliori modi per fare nuove amicizie.

Se ci si volesse spostare in città o in luoghi lontani, invece, si potrebbero sfruttare le piattaforme di car pooling. Infatti, è molto probabile che nei dintorni anche altre persone debbano raggiungere un grande concerto, un raduno o un locale più centrale: condividere l’auto non è solo una strategia per viaggiare in modo sostenibile, è anche un’occasione per conoscere nuove persone.



 

Un salto nelle community social

Se utilizzati in modo attento e mirato, i social network potrebbero essere in grado di abbattere gli ormai proverbiali gradi di separazione che intercorrono tra le persone, tenendole distanti e spesso isolate.

Non vale più la regola per cui iscriversi a un social significherebbe avere solo dei contatti superficiali e legami deboli. È vero, invece, il contrario. Queste reti consentono di espandere la propria cerchia in modo esponenziale, se si è capaci di essere lungimiranti e curiosi.

9k=

Facebook, Twitter, Instagram e nuove piattaforme come TikTok hanno ormai sostituito i vecchi forum tematici che permettevano di discutere di qualsiasi argomento. Un caso ancor più curioso è Twitch, spazio dedicato allo streaming di video in diretta in cui chiunque può parlare, anche per ore, di ciò che più lo entusiasma, in uno scambio continuo con gli altri utenti.

I social media contengono una miriade di comunità al loro interno. Dalle community dei viaggiatori a quelle sulle serie tv, dalle nicchie dei profumi agli appassionati di comunicazione digitale: sui social chiunque, per davvero, può trovare il suo spazio e avviare conversazioni in grado di unire le persone.

Ci si può introdurre in questi mondi sfruttando il potere degli hashtag: le parole precedute da un cancelletto sono dei potenti aggregatori di interessi e persone. Una prova? Su Instagram, nel momento in cui scriviamo, l’hashtag #viaggiare conta ben 3,8 milioni di follower.

Le app: il mezzo più facile per condividere le passioni

Le applicazioni da installare sullo smartphone sono il braccio destro dei social. Lo sa bene Facebook, che alla sue funzionalità di base ha collegato Facebook Local, allo scopo di connettere persone ed eventi.

Decisamente più immediate e veloci, le app sono poderose quando ci si chiede come conoscere persone con gli stessi interessi e allontanare la solitudine.

Vingle per esempio permette di chattare con altri iscritti sulla base di argomenti comuni: un modo per rompere il ghiaccio dietro la protezione confortante di uno schermo.

come conoscere persone con gli stessi interessi

Sulla stessa scia, ma più precisa e orientata sui passatempi e i talenti, c’è Hobify. Si tratta di un luogo virtuale in grado di unire professionisti e creativi di ogni tipo come fotografi, atleti di parkour o persone con il pollice verde. Vi si trovano consigli per tutte le esigenze e si è stimolati a scoprire nuove attività da imparare e mettere in pratica.

Tra le app più popolari c’è MeetUp. Una volta iscritti, ci si unisce ai gruppi più disparati, partecipando poi a degli eventi. In caso non si trovasse un interesse specifico, quest’app consente di costruire una propria e personale cerchia di utenti per poi incontrarli dal vivo.

Questa modalità è molto simile al quella che fa funzionare al meglio l’App Meeters. Mettendo in contatto persone che vivono vicine ma che non si sono mai incontrate, permette loro di vivere nuove esperienze, uscite e viaggi di gruppo.

Questo strumento è completo, riassume un po’ tutto ciò di cui abbiamo parlato. Come funziona? Si scarica e ci si iscrive all’app, si partecipa a delle chat e si conversa con gli altri utenti, così da stabilire un legame che si consoliderà nel tempo.

In questo modo ci si unisce con facilità a eventi e attività organizzate in loco, durante il fine settimana o viaggi più lunghi. Con Meeters conoscere persone con gli stessi interessi non sarà più un problema.

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X