Nel corso della vita è piuttosto comune avvertire, di tanto in tanto, l’esigenza di trovare nuovi stimoli per arricchire la propria quotidianità ed evadere dalla monotonia e da uno stile di vita eccessivamente ordinario. Questa condizione può essere dettata anche dalla mancanza di amicizie “giuste” attorno a noi in quel momento, che siano disposte a fare esperienze diverse e stimolanti.
Secondo il pensiero comune, certe attività andrebbero fatte quando si è più giovani, sotto ai 30 anni, quando è più semplice fare nuove amicizie e soddisfare i propri bisogni di aggregazione sociale. La realtà dei fatti è però ben diversa: non esiste alcuna ragione per la quale non si dovrebbero fare nuove esperienze e nuove conoscenze in età adulta. Chiaramente, le possibilità o meno che ciò accada dipendono anche dalle attitudini della singola persona ma, anche all’età di 40 anni, non mancano di certo le occasioni e le opportunità sociali, sportive e di svago utili per coltivare le proprie passioni e, al contempo, fare nuove conoscenze.
Per quanto quella dei 40 anni sia un’età “impegnativa”, a causa delle maggiori responsabilità e dei maggiori impegni lavorativi che limitano il tempo libero, con la giusta propensione psicologica è possibile fare piacevoli incontri che diano nuova linfa alle proprie giornate.
L’importanza della giusta predisposizione e apertura mentale
Come accennato precedentemente, quando si parla di fare nuove amicizie all’età di 40 anni, spesso ci si scontra con preconcetti sbagliati che partono dal presupposto che in età adulta sia più difficile (o addirittura impossibile) stringere nuove amicizie per arricchire la propria quotidianità. In realtà, si tratta di un ambito talmente soggettivo e strettamente legato alla personalità di ognuno, che risulta impossibile pensare che possano esserci limitazioni a priori.
La chiave fondamentale per riuscire, in qualsiasi momento della propria vita, a stringere nuove amicizie che sappiano arricchire il proprio percorso di vita, è trovarsi nella giusta condizione emotiva e avere la giusta predisposizione mentale e caratteriale. Infatti, a prescindere dall’età di riferimento, se non ci si trova in una condizione di umore funzionale al rapporto con altre persone, è chiaro che risulti maggiormente complesso riuscire a trovare nuove persone con le quali condividere le proprie esperienze.
Tra giovani è più facile riscontrare una maggiore tolleranza nei confronti della personalità di ogni persona, a 40 anni forse può risultare più difficile adeguarsi a modi di pensare e stili di vita diversi dal proprio. È necessario quindi riuscire ad elasticizzare questo processo mentale, aprendosi alla possibilità di conoscere le persone andando oltre preconcetti caratteriali, dimostrandosi disponibili nel condividere pensieri differenti e punti di vista nuovi.
La possibilità di poter sfruttare diverse attività per stringere nuove amicizie
Quando si è giovani, la quotidianità è ricca di occasioni e momenti prolifici per la socialità e il rapporto con le persone, grazie ad uno stile di vita più frenetico e spensierato. A 40 anni chiaramente, i diversi impegni e responsabilità possono essere un deterrente per chi sente il bisogno di allargare la propria cerchia di amicizie.
Un’idea particolarmente utile per riuscire a fare nuove conoscenze in maniera abbastanza semplice e naturale è quella di sfruttare diverse attività e passioni che prevedano la condivisione fra più persone. Esempi pratici possono essere il trekking e le escursioni di gruppo; attraverso questo genere di attività è possibile non solo godere della bellezza di nuovi luoghi a contatto con la natura, ma soprattutto di condividerli con gruppi di persone con bagagli di vita diversi dal proprio, riscoprendo il piacere della condivisione capace di arricchire di nuovi stimoli la propria quotidianità.
Ovviamente, attività come il trekking sono consigliate anche per le qualità benefiche dal punto di vista della salute; allenamento fisico e contatto con la natura sono un vero toccasana per gli aspetti psico-fisici.
Altre attività ed esperienze utili per stringere nuove amicizie
La lista delle attività particolarmente proficue al fine di intrattenere nuovi rapporti d’amicizia a 40 anni è piuttosto lunga, ma alcune sono decisamente più utili di altre. Un occasione che merita di essere menzionata è quella di poter partecipare ad aperitivi organizzati appositamente per persone che desiderano fare nuove conoscenze, come i single, al fine di interagire con diversi gruppi di persone alla ricerca della giusta sintonia.
Un’altra serie di opportunità rilevanti sono legate alla possibilità di partecipare a corsi e attività riguardanti specifiche passioni; potrebbe risultare divertente e stimolante partecipare a corsi di yoga o degustazioni di gruppo, occasioni imperdibili per chi nutre la necessità di coniugare le proprie passioni o la scoperta di nuove attività, con il bisogno di condividere il proprio tempo con nuove persone e amicizie.
Per gli amanti della cultura, in particolare appassionati di libri di diverso genere, i circoli di lettura possono essere un’occasione ottima per una condivisione intellettuale di spessore, con la conseguente possibilità di incontrare e conoscere persone che abbiano determinati gusti e pensieri che rispecchino le proprie preferenze nei rapporti interpersonali.