Molti studi scientifici hanno dimostrato che le buone amicizie migliorano la qualità della vita. Avere buoni amici non solo ha effetti benefici sul nostro umore, ma anche sul nostro benessere mentale e fisico. Secondo un recente studio dell’ Università britannica di Oxford, l’amicizia aiuta a combattere l’ansia, a sopportare meglio il dolore e rafforza il nostro sistema immunitario.
Gli amici sono molto importanti in quanto ci sostengono emotivamente, ci danno consigli e ci aiutano ad affrontare le problematiche della vita. Sapere di non essere soli e di poter fare affidamento su di loro, ci aiuta a far fronte allo stress della vita quotidiana.
Insomma, i vantaggi dell’avere buone amicizie sono innumerevoli e coltivare i nostri rapporti sociali e affettivi è importante per la nostra serenità. Naturalmente quando si è bambini è molto più facile farsi degli amici: basta un semplice saluto, inserirsi nel gruppo e… il gioco è fatto! Da adulti, però, le cose funzionano un po’ diversamente e a volte può risultare complicato stringere nuove amicizie.
Come fare nuove amicizie dopo i 30 anni?
I suggerimenti per conoscere nuove persone e stringere nuovi rapporti sociali dopo gli “enta” sono svariati. Prima di tutto è importante guardarsi attorno e prendere l’iniziativa cercando delle nuove opportunità di svago e socializzazione: cercare le situazioni in cui può essere più facile conoscere persone nuove.
Happy Hour
Una buona strategia è quella di partecipare ad aperitivi o happy hour: diversi locali organizzano degli aperitivi con buffet creando una situazione ottima per fare nuove conoscenze. L’happy hour è poi amatissimo da persone di tutte le età, non passa mai di moda ed è quindi perfetto anche per gli over 30.
Porta un amico
Un’altra idea può essere quella di organizzare una serata con persone che già si conoscono, come per esempio colleghi di lavoro, cugini o ex compagni di scuola, e chiedere a ciascuno di portare anche altri amici: in questo modo il cerchio si allarga ed è possibile fare nuovi incontri e frequentare posti nuovi, allargando, col tempo, la propria rete sociale.
Escursioni organizzate
Un altro suggerimento è quello di partecipare a gite ed escursioni organizzate. Che tu sia o meno uno sportivo, il trekking di gruppo è una valida alternativa, più salutistica dell’aperitivo, per fare nuove conoscenze. Stare in mezzo alla natura è rigenerante e rilassante: una situazione perfetta che predispone al dialogo e alla condivisione.
Diverse sono le organizzazioni che, come Meeters, permettono di partecipare alle escursioni scegliendo le proprie mete in base ai propri gusti e disponibilità. Un’occasione da cogliere al volo per coloro che desiderano incontrare nuovi amici visitando i luoghi più belli e incantevoli del nostro Paese, accompagnati da guide locali esperte.
Corsi di vario tipo
Anche la frequentazione di circoli culturali, palestre o corsi di cucina/pittura/sommelier/danza o di qualsiasi altro genere possono essere buone opportunità per farsi nuovi amici. La scelta della migliore occasione dipenderà naturalmente dagli hobby e interessi di ciascuno di noi: seguendo le proprie passioni sarà più facile entrare in contatto con altre persone, senza troppe ansie.
Social network
Infine, non possiamo non citare i social network. All’interno di piattaforme come Facebook esistono ormai infatti gruppi di ogni genere che possono essere un aiuto per fare nuove conoscenze nella propria zona, inizialmente virtualmente e successivamente, se ci saranno i presupposti, anche dal vivo.
Da non dimenticare Nel momento in cui ci si lancia verso nuove conoscenze c’è una cosa importante che è bene tenere in considerazione: naturalmente non tutti coloro che conosceremo diventeranno nostri amici.
Sicuramente la prima regola per conoscere meglio qualcuno è quella di uscirci spesso e ascoltare quello che ha da raccontarci, senza però opprimere o pretendere di essere compatibili per forza. Solo una volta che avremo capito quali sono i valori, i pregi e i difetti dell’altro potremo capire se si è davvero compatibili e se ci sono i presupposti per la nascita di una vera amicizia.
Una volta stabilito un rapporto di amicizia con qualcuno non bisogna poi mai dimenticare di averne cura, innaffiandone le radici con pazienza, tempo e impegno, pronti a essere ricambiati con grandi soddisfazioni. .