Farsi nuovi amici nella propria città può rivelarsi un’occasione di crescita. Questo vale per ogni età. Da bambini, adolescenti e universitari si hanno delle strade prestabilite: è l’ambiente in cui si cresce a essere propizio per stringere amicizia. Non è un caso che in tanti conservino dei rapporti che risalgono ai tempi della scuola materna o elementare.
Quando si è adulti le cose cambiano: il lavoro, le esigenze e gli impegni legate alla vita quotidiana iniziano a essere un ostacolo per le relazioni umane. Eppure, fare nuove conoscenze a questa età non è impossibile anzi, è un processo più stimolante e consapevole.
Dal condominio al quartiere, un passo alla volta
Abbiamo già parlato di quanto sia importante, per farsi nuovi amici nella propria città, frequentare i luoghi “giusti”.
Le città offrono un ampio ventaglio di luoghi ed eventi dove incontrare nuove persone, come per esempio i locali e i parchi cittadini dove dedicarsi ad attività sportive di gruppo oppure unirsi agli aperitivi organizzati.
Ma se siete nuovi o timidi, approcciarvi a questi ambienti potrebbe non avere effetti immediati. Ciò che possiamo consigliare, di conseguenza, è di procedere per gradi.
Quante volte vi siete imbattuto di fretta nella nuova vicina di casa? Sembra tanto simpatica, ma non le avete mai rivolto una parola. Sembrerà una banalità, ma iniziare a conversare con chi abita a fianco a voi potrebbe essere un primo passo per uscire dal guscio.
Non abbiate paura di parlare del più e del meno: ciò che è importante è iniziare a chiacchierare. Inoltre, sapere di avere un vicino di casa come amico è una risorsa per risolvere alcuni problemi di convivenza condominiale, spesso di difficile soluzione senza un alleato.
Applica questa strategia anche al vicinato allargato, e in seguito espandi il tuo raggio di azione. I quartieri delle città nascondono una ricchezza umana e relazionale spesso sottovalutata. Ma non solo. In queste zone della città è più facile organizzare eventi dal basso e parteciparvi. Le feste di quartiere sono sempre stimolanti e luogo d’incontro fecondo.
Scoprire nuovi passatempi
Anche dedicarsi a nuove attività può farti incontrare nuove persone.
Per esempio, se siete delle persone altruiste, potreste rivolgervi a delle associazioni locali e cittadine che si occupano di volontariato. Potete farlo in diversi campi, e con diversi obbiettivi: la tutela dell’ambiente, l’impegno sociale, l’animalismo, la solidarietà, l’aiuto alle persone con disabilità, l’assistenza agli anziani, l’animazione per bambini, dare una mano agli eventi culturali e sportivi… insomma, avete l’imbarazzo della scelta.
Troverete sicuramente un vostro spazio e una vostra missione, consapevoli che rendersi utili alla società e agli altri è sempre un buon modo per aprirsi al prossimo e riempire il cuore e la mente di buoni propositi.
Potreste anche dedicarvi a nuovi passatempi a cui non avevate ancora pensato, o che avevate di solito sottovalutato per una serie di motivi. Vale ancora il suggerimento di rompere la propria bolla e uscire dalla comfort zone: potreste scoprire che vi piace fare yoga, di essere dei camminatori provetti, o ancora degli esploratori di luoghi ancora poco conosciuti.
Unirvi a eventi e visite organizzate nella tua città è una strada per espandere la tua cerchia di amici.
Gli animali, collante sociale perfetto
Un altro modo per conoscere nuove persone è portare a spasso il proprio cane: molte città offrono diversi spazi adatti al migliore amico dell’uomo, dove giocare e praticare attività insieme. Anche le mostre cinofile e gattofile, se regolate da un rispetto totale dei protagonisti a quattro zampe, sono molto frequentate. Farci un salto vi farà scoprire un mondo colorato e divertente.
Gli animali sono socievoli fra loro, e questo porta i loro padroni a incontrarsi anche per caso, per poi re-incontrarsi. Succede nei film e nelle sit-com, ma anche nella vita vera: provare per credere.
Per gli amanti dei gatti, invece, si possono frequentare i cat-cafè, capaci di unire gli individui davanti a un caffè e un delizioso pasticcino.
Mantieni vivi i contatti con i nuovi amici
Una volta che avrete conosciuto nuove persone, tenetevi in contatto sui social media. Parlatevi anche in questi spazi, partecipate alle discussioni, proponendo nuovi argomenti, anche con ironia e autoironia.
La risata è da sempre un catalizzatore sociale e un mezzo per tenere vive le relazioni, perché sparge positività. I social ti vengono incontro: meme, battute di spirito, video divertenti sono tutti strumenti a disposizione di chiunque voglia fare amicizia online.
Unitevi a community in cui si parla dei tuoi interessi e dei tuoi hobby. Esistono fanclub e gruppi sugli argomenti più disparati, dai gruppi che si riuniscono in nome dell’attore o attrice preferita sino ai club del ricamo.
Ogni persona può trovare la sua dimensione in questi spazi virtuali, non si corre il rischio di venir esclusi. Queste realtà sono indicate anche perché spesso Internet è sentito come un mezzo passivo e un ostacolo alla socializzazione nella vita offline, per cui vengono organizzati dei raduni e incontri dal vivo a cadenza temporale in modo da consolidare i rapporti tra iscritti.
Sviluppare un atteggiamento aperto
In tutti i casi in cui si voglia conoscere nuove persone, l’atteggiamento più adatto è quello di apertura. Coltivalo con parole gentili ed empatiche, che comunichino il tuo essere ben disposto nei confronti degli altri.
Puoi accrescere questo senso di apertura al mondo facendo attenzione anche ai gesti e al linguaggio non verbale, specie nelle prime interazioni: sorridere, mantenere una postura adatta, per esempio evitando di stare curvi su se stessi e con le braccia conserte, mandano dei segnali inconsci.
La prima impressione potrebbe contare più di quanto pensiamo, quando si tratta di sconosciuti: diversi studi sulle relazioni umane spiegano come già durante i primi secondi di interazione ci si possa fare un’idea su chi abbiamo davanti.
In altre parole, vale la regola di cui abbiamo parlato all’inizio di questo articolo, in riferimento ai rapporti tra condomini e vicini di casa: non abbiate timore a scambiare due parole con chi vi circonda. Meeters è il luogo adatto dove lasciarsi alle spalle la timidezza e buttarsi alla ricerca nuovi amici. Provateci: ne sarete più che ricompensati.