A volte vi siete chiesti come fare per “ricominciare” con la vita sociale? Come farsi una compagnia di amici, specialmente da adulti?
Vi siete mai trasferiti in una nuova città dove avevate zero amici? Oppure avete cambiato lavoro, zona, avete terminato una nuova relazione o inaugurato una nuova fase della vita in cui trovare nuovi amici sembra più complicato e avere una vita sociale soddisfacente vuol dire faticare più di quanto abbiate fatto in passato. In ogni caso, è capitato a molti, prima o poi, di domandarsi “Come fanno tutti ad avere un bel gruppo di amici con cui uscire?”, mentre talvolta si fa fatica a trovare anche solo una persona interessante con cui essere amici.
In questo articolo un po’ fuori dal solito proviamo a raccontarvi perché seguire i tipici consigli sull’amicizia può portare a risultati insoddisfacenti, e cosa potete fare, invece, adottando un approccio non classico se il vostro quesito è come costruire (o unirvi) a una grande cerchia di amici
Selezionate gli amici
Sì, è necessario selezionare già in partenza chi può esserci affine, perché “fare amicizia con un sacco di gente, di tutti i tipi” può, paradossalmente, impedirci di avere una cerchia di amici.
Molte persone pensano che se si avvicinano e passano del tempo con decine di persone, di tutti i tipi, avranno una ricca vita sociale e finiranno per essere circondati da amici. Ma questo approccio, salvo eccezioni, non funziona. Prima di tutto perché concentrarsi su troppe persone contemporaneamente è difficile e richiede molto tempo. Secondo: fare amicizia con persone che non vanno d’accordo tra loro può essere controproducente. Vi impedirà di uscire con più di una persona alla volta e questo finirà per diventare monotono, se il vostro obiettio è creare un gruppo di nuovi amici.
Da questo punto di vista, infatti, avere amici che non si conoscono è quasi come non averne affatto. Intendiamoci: le relazioni interpersonali sono ottime e salutari, ma se le persone non vi conoscono nel contesto di un gruppo di amici, non penseranno a voi quando sarà il momento di uscire e divertirsi ad una festa. Questo perché la gente di solito partecipa alle feste insieme a un gruppo. Insomma, si rischia di diventare solo un altro contatto, un conoscente, piuttosto che un amico che possono incontrare e con cui divertirsi.
Presentate le persone tra loro
Il fattore più importante nella costruzione di un circolo sociale è fare in modo che le persone si conoscano tra loro per poter creare gruppo.
Se presentate tra loro due persone e queste vanno d’accordo, improvvisamente si è già una compagnia.
E nelle situazioni di gruppo, un trio è quasi sempre più divertente di un duo.
Se conoscete qualcun altro, perché non aggiungere una quarta persona? O, perché no, una coppia! Le coppie spesso funzionano alla grande per la creazione di una compagnia, dato che tendono a voler uscire con altre coppie. Ma combinare anche delle persone single in mezzo alle coppie creerà il giusto mescolamento di energie. Le possibilità sono infinite.
Vanno tutti d’accordo?
Assicuratevi, ovviamente, che tutti quelli che presentate abbiano qualcosa in comune. O semplicemente assicuratevi che vadano tutti d’accordo. In termini pratici, chiedetevi se possono parlare degli stessi argomenti, se il loro senso dell’umorismo è simile o se lo è il loro livello di energia. I loro interessi sono simili o strettamente correlati? Hanno un terreno comune per quanto riguarda interessi, città natale, carriera, hobby, ecc.?
Attenzione, non sempre bisogna essere simili in tutto per andare d’accordo: talvolta bastano dei caratteri complementari. Per esempio, in una compagni ci vorranno uno o due leader, se gli altri sono pià portati a seguire decisioni prese da altri, alcuni chiacchieroni spigliati se gli altri membri tendono a essere più timidi, e così via.
Una volta creato un gruppo i cui membri possono andare d’accordo, saprete che è destinato a fare cose divertenti. Andrà avanti per molto tempo.
Farsi una compagnia intorno a un duo
Ma come costruire un circolo sociale intorno alla vostra amicizia con un’altra persona?
Cominciamo con questo: avete un amico, la vostra amicizia è piuttosto solida. Entrambi avete gli stessi obiettivi sociali, volete andare un po’ negli stessi posti, incontrare gli stessi tipi di persone e divertirvi più o meno negli stessi periodi della settimana o del mese. Siete in una fase della vita simile, il che vi permette di condividere la compagnia senza troppi ostacoli.
Perché non introdurre la proposta in modo soft? Entrambi potreste iniziare a parlare di piani, uscite notturne, e il tipo di persone da invitare. Questo solitamente si traduce in un certo tipo di solidarietà e sostegno reciproco tra due amici. Ognuno di voi potrebbe portare nuove persone agli incontri, così il cerchio sociale inizia a formarsi. Alcune di queste persone resteranno nei paraggi, si faranno risentire e rivedere, altre no, ed è normale.
Nonostante alcuni se ne vadano, se voi avete un tacito accordo con il vostro amico, rimarrete vicini e leali, non importa chi si unisce ed entra nella vostra cerchia sociale. In un certo senso, vi tenete in grande considerazione, soprattutto di fronte agli altri. Questa solidarietà è spesso necessaria e rassicura ognuno di voi che non state costruendo un gruppo di nuovi amici in cui saranno ignorati. Anche se la vostra compagnia crescerà, entrambi avrete ancora un legame stretto.
Questo è un ottimo modo per creare un circolo sociale; lo si crea intorno a un “duo”. Iniziate a costruirlo insieme a un amico. O, perché no, con un partner! Se entrambi volete fare nuove amicizie e migliorare la vita sociale, e siete disposti a fare un po’ “il primo passo”, allora potete lavorarci entrambi e, soprattutto, insieme.
Farsi una compagnia di amici in una comunità più grande
Questo comporta: andare in una comunità locale, un gruppo di interesse, un gruppo legato a un hobby o un club di qualche tipo.
Una volta che ne avrete trovato uno, iniziate a fare conversazioni, conoscendo i membri, scambiando informazioni di contatto, ecc.
Questo richiederà un po’ di tempo, in modo da riconoscere chi sono i frequentatori abituali, e iniziare a conoscere le persone un po’ meglio. Poi, inizierete a cercare selettivamente quelli con cui avete diverse cose in comune. Cercate di conoscere persone con la vostra stessa visione della vita, un atteggiamento generale simile, degli hobby da condividere, delle abitudini sociali che si completano a vicenda e, possibilmente, lo stesso senso dell’umorismo.
Queste sono le persone con cui uscire, con le quali creare un’atmosfera positiva e con le quali è realistico avere una buona influenza l’uno sull’altro.
Dopo di che, iniziate a riunire la gente nuova, queste nuove amicizie. Presentateli l’un l’altro se non sono già amici, parlate di ciò che potrebbero avere in comune e, in generale, create un’atmosfera in cui tutti voi possiate essere rilassati e sciogliervi. Sarà come se segnalaste a tutti loro che questo è uno spazio sicuro, che potranno semplicemente chiacchierare ed essere sé stessi.
Man mano che si creerà la giusta armonia ed entrerete in confidenza, create piani che coinvolgono solo queste persone. Potrete fare questo o all’interno di quella comunità più grande ancora, oppure portare questi nuovi amici al di fuori del contesto e organizzare attività che non coinvolgono il resto della comunità. Questo dipende da voi, ma anche dalla logistica e dalla disponibilità di tutti.
Giocate un ruolo attivo nell’assicurarvi che tutti nel gruppo vadano d’accordo. Assicuratevi che tutti siano a proprio agio tra di loro e che le persone nuove possano parlare con chiunque.
Ricordate poi di aggiungerli (una volta che iniziano ad andare d’accordo) ad una chat di gruppo, in modo che sia facile comunicare e fare piani ma anche creare “spogliatoio”.
Questa è una tecnica efficace per costruire una compagnia di amici. È particolarmente utile se siete nuovi in una città e desiderate nuove amicizie, o se volete iniziare da zero e capire come farsi una compagnia di amici completamente nuova.
Farsi una compagnia attraverso le app
Questo potrebbe sembrare non convenzionale, ma è qualcosa che accade abbastanza spesso ed è un’opzione. Se utilizzate app o siti per incontri, forse entrambi avete solo un paio di amici con cui uscite. Potreste fare dei piani e invitare quegli amici. Anche se ognuno di voi ne ha solo un paio, si può arrivare rapidamente a un circolo sociale di sei o sette persone.
Incrocerete le dita affinché vadano d’accordo. Questo non è mai garantito, ma puoi sicuramente aiutarli impostando la giusta atmosfera, parlando di alcuni argomenti per impostare il tono delle interazioni, e menzionando cose che potrebbero avere in comune.