Come prenotare un’esperienza Meeters: la guida completa

5/5 - (1 vote)

Se vuoi conoscere nuove persone e nel mentre esplorare alcuni dei luoghi più belli d’Italia, per giunta a due passi da casa, puoi prenotare un’esperienza Meeters. È una delle scelte migliori che tu possa fare per dare una svolta alla tua vita sociale.

Z

Cosa devi sapere prima di prenotare

Meeters è una community che nasce nel 2017, dall’idea del suo fondatore, Davide Zanon, che decise di organizzare degli eventi aperti a tutti, a partire dai social. Un modo del tutto originale per far incontrare le persone e soddisfare il loro bisogno di socializzare.

Individui con gli stessi interessi e che vivono nella stessa zona riescono così a trovare un loro spazio e dei momenti di svago.

La community oggi conta più di 37 mila persone, tra cui tante donne, che partecipano a viaggi, trekking, passeggiate, esplorazioni, visite culturali e aperitivi e degustazioni.

Le uscite in giornata sono indimenticabili grazie alla presenza delle guide locali che accompagnano i gruppi. Il loro lavoro è arricchito dalla narrazione di aneddoti e curiosità.

Durante i viaggi che durano più giorni, invece, è fondamentale il supporto degli accompagnatori turistici o tour leader. Questi professionisti del settore saranno ben felici di farti da Cicerone alla scoperta delle attrazioni più affascinanti o avventurose del Bel Paese.

Da non dimenticare anche il contributo degli ambassador, persone preziose che grazie alla loro attività ed esperienza facilitano la connessione di tutto il gruppo.

Tutti possono partecipare a un’esperienza Meeters, ma chi decide di iscriversi alla piattaforma potrà accedere a dei vantaggi esclusivi come ad esempio gli sconti su tutte le attività o la possibilità di accedere a delle chat di gruppo della propria città.



Come prenotare un’esperienza Meeters

Il primo passo da fare è andare sul sito meeters.org. La home apparirà così:

come prenotare un'esperienza meeters

Come potrai notare, sulla barra in alto ci sono i pulsanti “Inizia da qui”, “Esplora”, “Notifiche”, “Carrello” e la sezione per accedere o provare il servizio.

Inoltre, avrai davanti una barra di ricerca accompagnata dal pulsante “Cerca intorno a te” che puoi utilizzare per esplorare liberamente fra le attività presenti sul sito.

Potrai inserire il luogo più vicino a te e la data a te più congeniale, per poi scoprire quali eventi sono disponibili.

Ipotizza di voler trascorrere un weekend al Lago di Garda, nel fine-settimana tra il 10 e il 12 giugno 2022:

Per una ricerca ancor più dettagliata, puoi optare per i filtri. Puoi inserire delle parole chiave e compilare la sezione “Cerca attività con persone della tua età”. Ti si apriranno molte opzioni riguardo la tipologia di attività (viaggi o esperienze) da fare e un ventaglio di scelte tra gli interessi che più ti aggradano.

3MchUnMrrRsAAAAASUVORK5CYII=

Dopo aver ricercato per bene, clicca su “Mostra i risultati”. Avrai a disposizione tutte le attività che corrispondono alla parola chiave immessa e al luogo di destinazione, in questo caso il Lago di Garda.

Ancora, per ipotesi, immagina di voler selezionare l’esperienza “Canyoning Spettacolare tra le Cascate di Tignale sul Lago di Garda”: ci cliccherai sopra per prenotarla e acquistare i biglietti.

Una volta cliccato sull’esperienza desiderata, dovresti trovarti di fronte a questa schermata:

meeters 6 min

Come si può notare, la pagina dà diverse informazioni sull’esperienza.  Trovi approfondimenti che ti spiegano in cosa consiste l’attività, cosa farai e come sarai coinvolto, ciò che la quota che andrai a versare comprende e ciò che invece ne resta fuori.

Sono indicate anche le generalità delle guida che ti accompagnerà durante il percorso e, come illustra l’immagine sotto, tutti i dettagli tecnici necessari affinché tu sia preparato al meglio, dall’assicurazione all’eventualità di maltempo e cancellazioni anticipate che ti vedrai rimborsate.

come prenotare un'esperienza meeters

Come avrai compreso, Meeters non lascia nulla al caso e ti segue passo per passo sia nella tua prenotazione che durante l’intero viaggio.

Infatti, la stessa pagina dedica uno spazio alle caratteristiche del percorso, la sua lunghezza, il livello di difficoltà, l’attrezzatura che è necessaria per attraversarlo.

meeters 8 min

Come puoi osservare, è presente anche uno spazio per le recensioni, molto utile per farti un’idea dell’esperienza in cui ti immergerai.

Ora che sei arrivato a questo punto, è giunto il momento di cliccare su “Prenota ora“.

L’ordine sta nel tuo carrello, dove troverai il suo costo totale. Come potrai vedere, se si tratta il primo evento a cui partecipi avrai la possibilità di avere uno sconto sul prezzo, iscrivendoti gratuitamente a Meeters per il primo mese.

Ora puoi proseguire cliccando su “Procedi”.

come prenotare un'esperienza meeters

Iscriversi prima di prenotare un’esperienza: i vantaggi

Se terrai la spunta su “Iscriviti a Meeters e risparmia su tutte le attività” ti si aprirà una pagina in cui verrai invitato a creare un tuo profilo personale (con la tua mail Google, Apple, oppure attraverso il tuo account Facebook) o accedervi se sei già registrato.

come prenotare un'esperienza meeters

Come abbiamo già anticipato, l’iscrizione consente inoltre di accedere anche a sconti e vantaggi dedicati esclusivamente ai membri.

Per continuare a prenotare un’esperienza, arrivato qui, è necessario compilare un form con le tue generalità. Ricorda che alcuni dati sono obbligatori e dovrai dare il tuo consenso al regolamento sulla Privacy.

meeters 11 min

Una volta effettuato quest’ultimo step, potrai pagare con carta di credito o prepagata, e anche su Paypal. Puoi inserire anche un codice sconto, se ne hai uno a disposizione. La tua prenotazione verrà così inoltrata. Riceverai due mail: una mail di conferma del pagamento e una della prenotazione.

Una volta terminato, non dovrai fare altro che prepararti per l’esperienza.

meeters 13 min

E dopo l’esperienza?

Se sei arrivato sin qui, molto probabilmente sei interessato a prenotare un’esperienza Meeters. Farlo è semplice e intuitivo.

Nel caso incontrassi delle difficoltà avrai sempre a disposizione l’assistenza clienti e potrai rivolgerti alla community, iscrivendoti alla chat e ai gruppi esclusivi sui social.

Iscriversi è un passo decisamente importante per non perderti le novità e i viaggi in programma, oltre che per continuare a coltivare i rapporti con la community.