Il Cammino di Santiago è un pellegrinaggio di origine medievale che vede ogni anno migliaia di persone da tutto il mondo in cammino verso la cattedrale di Santiago de Compostela in Galizia, nel nord ovest della Spagna.
La leggenda narra che i resti dell’apostolo San Giacomo il Grande furono sepolti qui e scoperti da un pastore nel IX secolo. La città, infatti, prende il nome dall’apostolo: Santiago de Compostela significa San Giacomo del Campo delle Stelle.
Questo cammino è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il suo importante ruolo nel favorire gli scambi culturali tra persone di tutta Europa e del mondo per molti secoli. Oggi, più che un pellegrinaggio, è un’esperienza unica e un viaggio di una vita. Ma come prepararsi al cammino di Santiago di Compostela?
Se non hai mai fatto questo tipo di viaggio, consigliamo di rivolgerti a un’organizzazione già attrezzata: Meeters, per esempio, propone dei percorsi di preparazione al cammino e si occupa di organizzare diversi tipi di viaggi, tra cui, appunto, quelli dedicati al famoso cammino di Santiago.
SCOPRI IL VIAGGIO A SANTIAGO DE COMPOSTELA
Infatti, se non sei abituato a camminare per diverse ore, giorno dopo giorno, pianificare in anticipo per prepararti al Camino de Santiago renderà l’esperienza più piacevole. Il terreno è vario e presenta alcune sfide, come per esempio i ciottoli di granito, e, anche se estremamente gratificante, il Camino può essere fisicamente impegnativo.
Se stai pensando di imbarcarti in questa incredibile avventura, continua a leggere i nostri consigli per aiutarti a metterti in forma prima e sapere cosa aspettarti mentre sei in viaggio.