Come rompere il ghiaccio a un evento

Home » Come rompere il ghiaccio a un evento
5/5 - (1 vote)

Se ti stai chiedendo come rompere il ghiaccio a un evento, in questo articolo troverai alcuni preziosi suggerimenti che ti aiuteranno a socializzare e a sentirti subito a tuo agio in mezzo ad altre persone. Niente frasi magiche o scorciatoie, ma soltanto qualche consiglio sul come relazionarsi con degli sconosciuti.

D’altronde, abbattere le distanze con persone mai viste non è facile. Per alcuni può essere, addirittura, un vero problema. E le cause, nella maggior parte delle volte, sono la timidezza, l’insicurezza e i modi con cui si è abituati a stare insieme.

Per queste persone, gli eventi organizzati possono essere una grande occasione, grazie alla quale fare nuove amicizie e socializzare. Si tratta, infatti, di situazioni in cui chiacchierare è più facile, così come trovare qualcosa da condividere.

come rompere il ghiaccio a un evento

Perché partecipare a un evento organizzato

Gli eventi organizzati sono opportunità speciali sia per divertirsi sia per conoscere nuove persone. Soprattutto per chi è timido e ha difficoltà a socializzare, partecipare significa avere maggiori chance di fare amicizia, magari con una ragazza e di allargare i propri orizzonti, dedicandosi, nello stesso tempo, a una passione che si coltiva.

Molti di questi eventi, infatti, sono dedicati a un tema o a un’attività che attira l’interesse di un vasto genere di pubblico, giovani, adulti, uomini, donne ecc. Possono rappresentare l’occasione di vivere esperienze piacevoli e divertenti, come gite fuori porta, tour turistici, attività sportive e cacce al tesoro. Oppure, possono riguardare argomenti come il cinema, il teatro e corsi di formazione.

Chi tende a chiudersi in sé stesso/a, con un evento organizzato avrà l’occasione di aprirsi al mondo, di confrontarsi con altre persone e di socializzare. Così facendo, migliorerà il proprio modo di relazionarsi, senza, tuttavia, privarsi delle proprie abitudini o interessi.

Se non hai voglia di frequentare luoghi affollati, partecipare a un evento ristretto e indirizzato agli appassionati di pittura o di cucina, ti permetterà di trovarti in una situazione ideale per sentirti a tuo agio e mettere da parte ogni ansia e insicurezza.

Il successo degli eventi organizzati ha portato alla nascita di agenzie e aziende che si pongono l’obiettivo di far incontrare le persone. E non parliamo soltanto di incontri al buio. Qui si tratta di occasioni in cui potersi dedicare a ciò che ti piace. Però, anziché farlo da solo/a, potrai condividere l’esperienza con altra gente interessata alle stesse cose che piacciono a te.

Uno dei vantaggi principali degli eventi organizzati è proprio questo. Attorno a te avrai persone con cui hai già qualcosa in comune. Non si tratta, dunque, di perfetti estranei, ma di gente che, come te, ha la passione per lo sport, per la cultura, per il turismo o per l’enogastronomia.

E qui arriviamo al punto, ovvero come rompere il ghiaccio a un evento, cosa che non può essere più semplice proprio per questo motivo. Trovandoti insieme a persone interessate ad argomenti e attività uguali alle tue, trovarsi sarà immediato. Basterà un saluto, una battuta o un suggerimento per trovarsi sulla stessa frequenza e abbattere ogni muro.

Iscrizione meeters

Come rompere il ghiaccio a un evento

Che si tratta di una pizzata tra single, di un aperitivo, di una caccia al tesoro o di un percorso di trekking, per capire come rompere il ghiaccio a un evento, bisogna partire dal presupposto che se scegli di parteciparvi, è perché il tema o l’attività ti piace.

Già questo dovrebbe facilitare la socializzazione, perché si condivide un interesse o una passione con le altre persone che fanno parte del gruppo. A questo punto, basta davvero poco per avviare una discussione. Ti può aiutare anche solo un commento sul posto dove si svolge l’evento, o un aneddoto sulla destinazione di quella particolare uscita ricreativa o culturale.

Per i più timidi, basterà anche soltanto avvicinarsi e ascoltare, aspettando il momento giusto per intervenire e dire la propria. All’interno di un ambiente familiare e con persone con cui si condivide qualcosa, verrà naturale voler essere parte della discussione, anche solo per fare una domanda.

Anzi, un modo molto valido e poco invasivo per socializzare è proprio quello di informarsi e porre qualche domanda. Spesso, tra l’altro, in molti di questi eventi è presente una persona che fa da collante e da punto di riferimento per i partecipanti. Dunque, sarà ancora più facile ascoltare e inserirsi, piano piano, nelle conversazioni.

Se si scelgono eventi tematici, è molto importante essere informati su quel determinato argomento. In questo modo, si avranno tanti spunti da cui partire, anche le più banali notizie di attualità fino alle curiosità o informazioni più dettagliate. Quando ci si trova attorno a un tavolo per mangiare una pizza in compagnia di sconosciuti, porre l’attenzione su argomenti generali può essere la soluzione migliore per rompere il ghiaccio.

Per i più intraprendenti, una buona strada da seguire è quella dei complimenti. Avvicinarsi a una persona e mostrare apprezzamento per una cravatta, un vestito o un accessorio può aiutare a rompere il ghiaccio e ad avviare una conversazione. Inoltre, aumenta l’autostima di chi riceve il complimento, quindi, potrebbe avere una doppia utilità.

Nel caso in cui si percepisce una vicinanza inerente a una passione o a un interesse, allora parlarne è il modo migliore per conoscersi. Se, per esempio, a una festa senti un discorso in cui viene citata la tua squadra del cuore, il tuo lavoro o un film che hai sempre adorato, avvicinati, ascolta e intervieni, l’altra persona sarà ben lieta di ascoltarti.

In definitiva, per capire come rompere il ghiaccio a un evento e trovare nuovi amici, la prima cosa che devi fare è non farti frenare dalla timidezza e dalle insicurezze. Qualsiasi uomo e qualsiasi donna, infatti, possono trovarsi nella tua stessa situazione. Dunque, sii sempre spontaneo/a e sincero/a. Non cercare mai di passare per una persona che non sei realmente, perché ricorda che le bugie hanno le gambe corte.

Lascia un commento