Molte persone neppure si pongono la domanda “Come si fa a socializzare con persone nuove?”: per loro è semplicemente naturale fare amicizie e conoscere gente. Altre, invece non sanno bene come socializzare efficacemente o per lo meno come rompere il ghiaccio.
Se rientrate in quest’ultimo caso, anzitutto, nessuna paura: è normalissimo trovare particolarmente difficile crearsi nuove amicizia e anche socializzare con persone nuove o che non conoscete bene può essere una sfida, specie da adulti. Non siete affatto soli in questo!
Ma se ogni tanto vi domandate come imparare a socializzare a una festa o in ogni situazine in cui si incontrano persone completamente nuove, potrete sperimentare alcuni semplici consigli che proveremo a darvi in questo articolo su come socializzare con persone nuove.
Mescolatevi ovunque andiate
Unirsi alla folla e mischiarvisi è uno dei modi migliori per migliorare la socializzazione e rompere il ghiaccio, ma ci sono degli ostacoli da superare per farlo. Una cosa che può impedirvi di “confondervi nella folla” è pensare, per esempio: “Io apprezzo la mia individualità. Non voglio cambiare chi sono solo per inserirmi e sentirmi parte del gruppo””.
In realtà, solo perché si socializza con le persone a una festa e si partecipa a un gruppo, non significa che ci si debba dimenticare della propria unicità o metterla da parte. Non cessiamo di esistere come individui solo perché entriamo in una stanza piena di gente: semplicemente, diventiamo parte di loro e ci impegnamo a conoscere nuove persone.
Quando vedrete i gruppi di persone, fateci caso: anche se sembra che tutti si assomiglino, si comportino allo stesso modo o parlino allo stesso modo, non significa che siano completamente uguali. Sono solo impegnati in quello che potremmo chiamare “comportamento di gruppo”. Se in seguito parlate con qualcuno di loro in un contesto individuale, scoprirete le loro qualità individuali. Perché non provare?
Le persone tendono a comportarsi in maniera simile se sono all’interno di gruppi. Questo è naturale ed è insito nella natura umana, poiché siamo animali sociali: ci aiuta ad andare d’accordo e a costruire rapporti di fiducia. Ci conosciamo e costruiamo relazioni sincronizzandoci l’un l’altro. Ci concentriamo prima sulle somiglianze, per poi affrontare in seguito ciò che rende ciascuno di noi unico.
Fare nuove amicizie significa aprire nuove porte e creare abitudini inaspettate!
Non siate rigidi
Essere rigidi e rimanere fermi in un posto può impedirvi di conoscere gente. Gli altri avranno anche l’impressione che non siete interessati o non avete voglia difare amicizia. Ma lo scopo qui è capire come imparare a socializzare, dunque proviamo a fare un primo passo in questa direzione.
Prima di tutto, non c’è nessun codice di condotta o regola sociale che dice che si debba stare in un determinato posto per poter socializzare meglio: al centro della pista da ballo, al bancone del bar, in mezzo alla sala o in un angolo: sentitevi a vostro agio e provate a muovervi ogni tanto se la situazione è stagnante. Socializzare significa anche guardarsi intorno e aguzzare sguardo e sensibilità: qualcuno attorno a me ha voglia di parlare? Fate caso al loro linguaggio del corpo, per esempio: per conoscere qualcuno è necessario prima di tutto stabilire un contatto visivo. Chi è disposto, a giudicare dal suo atteggiamento corporeo, a farlo?
Sevi sentite sopraffatti, niente paura: provate a restringere la vostra attenzione. Se volete migliorare nella socializzazione in questo scenario, evitate di scrutare l’intera stanza. Guardate solo le persone che sono fisicamente più vicine a voi o solo quelle di fronte a voi. Questa semplice tecnica può aiutare a mantenere la compostezza e fiducia anche in mezzo alla gente sconosciuta.
Un po’ di fiducia in voi stessi sarà necessaria per sciogliersi e capire come si fa a socializzare con persone nuove: provate a respirare profondamente, restringendo la vostra attenzione e attivando la giusta fiducia nel prossimo e nelle vostre capacità. Potete muovervi tranquillamente anche in una stanza piena di gente: tutto andrà bene!
Passate da una conversazione all’altra
Sarebbe certamente comodo e piacevole, specie per gli spiriti più introversi, incontrare una o due persone veramente simpatiche e interessanti e parlare con loro tutta la notte, quando si socializza a una festa. Questo è uno scenario eccezionale, però, e decisamente raro. La gente, generalmente, vorrà incontrare più persone durante l’evento e non c’è nulla di male in questo.
Alcune persone trovano offensivo che altri vogliano solo chiacchierare in maniera leggera e informale per 10-15 minuti prima di andare avanti e passare alla prossima conversazione con qualcun altro. Non dovrebbe essere affatto offensivo, anzi, è un comportamento che andrebbe incoraggiato per socializzare. Quindi, se state parlando con qualcuno e a un certo punto questi sente di voler chiacchierare con qualcun altro, non prendetevela e incoraggiatelo. Ovviamente anche voi potete fare lo stesso.
Fate attenzione a non adottare quella mentalità di “scarsità”, quella sensazione (o paura) di non trovare altri con cui parlare se finite una conversazione con qualcuno. In generale, lo scopo di un evento sociale è quello di incontrare più persone: con più gente si parla, meglio è.
Se avete problemi a iniziare conversazioni con gli estranei, iniziate prima con il frequentare gli eventi dove ci si aspetta che tutti incontrino gente nuova, creati apposta per fare amicizie. In questo modo, potrete fare pratica presentandovi semplicemente a persone che vogliono davvero che tu parli con loro.
Dopo aver salutato, potete parlare di cose come il tema dell’evento, di cosa si tratta, se l’altra persona viene regolarmente a questi eventi o è la sua prima volta. Poi potete passare a parlare di quello che fanno e di quello che fate voi.
Terminate le conversazioni al momento giusto
Prima di tutto, bisogna calibrare le aspettative. Non pensate che ogni volta che uscirete o parlerete con nuove persone entrerete subito in sintonia con tutti quelli che incontrerete. Ci sono persone con cui semplicemente non succederà: è normalissimo e va bene così, perché non siamo tutti uguali.
Se prendete l’abitudine di socializzare spesso con la gente, sarete destinati a incontrare persone con cui non avrete niente in comune: è fisiologico. Incontrerete anche persone che non hanno un atteggiamento molto positivo, o che forse sono troppo stanche per contribuire alla conversazione.
Altre volte, hanno solo fretta di andarsene o hanno visto qualcuno e vogliono andare a dire loro “ciao”. E sapete cosa? Alcune persone sono semplicemente asociali! Non fatevi influenzare da questo e non prendetela sul personale. Invece, passate semplicemente alla prossima interazione.
È meglio terminare la conversazione in queste situazioni. Questo può farvi evitare un silenzio imbarazzante. Avere un po’ di silenzio, qualche pausa in una conversazione va bene in generale, ma se lo si ha dopo solo pochi minuti con qualcuno di nuovo può essere antipatico o creare disagio. Quindi è meglio terminare queste conversazioni brevemente, in modo da preservare il buon umore per se stessi e per gli altri.
Tutto quello che dovete fare è mantenere il sorriso e dire “Bene, così e così, è molto bello conoscerti” e andare avanti. Passate alla prossima chiacchierata!
Questo è un altro motivo per cui è bene rimanere dinamici durante le situazioni sociali ed evitare di stare fermi in un angolo della stanza. In questo modo, non sembrerà davvero che stiate terminando una conversazione, ma piuttosto che continuiate a incontrare e interagire con le persone.
Fate sentire bene gli altri
Suona smielato? Non dovrebbe. Pensiamoci: Perché dovreste voler far sentire bene le persone? È un modo per manipolarli o per essere ruffiani? No, affatto.
Lo si fa per diffondere gentilezza e perché è così che funziona il mondo sociale. È così che si costruiscono le amicizie. La prima volta che incontriamo qualcuno è come accoglierlo all’interno di una casa: la nostra personalità. Diamogli, dunque, un caloroso benvenuto, no?
Cerchiamo di non essere giudicanti a prima vista: siate gradevoli (e allegri, se possibile) quando incontrate qualcuno di nuovo.
Ottimizzate l’energia
Datevi spazio, così non sarete prosciugati dall’interazione sociale.
Ammettiamolo: non importa quanto siate carismatici o estroversi. Le uscite sociali possono essere estenuanti per chiunque. Non dimenticate di ricaricare le batterie dopo aver socializzato, altrimenti le vostre interazioni ne risentiranno.
Quando uscite per socializzare a una festa dopo potete sentirvi svuotati e senza energia. Può sembrare un lavoro e questo può diventare un’abitudine emotiva scoraggiante: ogni volta che volete uscire e incontrare nuove persone, inizierai a pensarlo come un duro lavoro invece di un momento divertente. Questa sensazione potrebbe spingervi a rimanere a casa e a perderti un sacco di divertimento.
Con l’atteggiamento giusto, imparare come socializzare con persone nuove può diventare una cosa divertente, facile ed eccitante, che vi fa uscire dalla vostra routine. Non vedrete l’ora di incontrare nuovi amici.
Siate aperti
Capire come imparare a socializzare non equivale necessariamente a “essere amico di tutti quelli che incontri””. Molte persone si concentrano troppo sull’evitare imbarazzi, sul cercare di essere accettati, o anche solo sul sopravvivere alla serata. Non c’è niente di sbagliato in queste preoccupazioni, ma alla lunga (o se sono le sole cose di cui vi preoccupate) distraggono dall’obiettivo finale, che è quello di trovare potenziali nuove amicizie.
Un modo per affinare la concentrazione quando uscite per incontrare nuove persone è quello di predeterminare quali tipi di amici volete. Fatelo una volta ogni tanto per reindirizzare i vostri sforzi nella direzione che più si addice alla vostra vita sociale.
Molte persone rimangono deluse perché gli altri sembrano essere molto diversi da loro. Se vi è successo questo, sapete quanto può far sentire frustrati. Questo accade spesso quando ci si aspetta di avere amici con qualità o abitudini troppo rare o troppo perfette.
Il consiglio è quello di aprirsi ad alcune differenze: siate aperti all’idea di avere amici diversi da voi.
Fate in modo che la gente chieda di rivedervi
Una volta che avrete trovato argomenti in comune e punti di forza con persone che volete incontrare di nuovo e con le quali vorreste fare amicizia, con le quali c’è stata una conversazione affiatata e vi siete sentiti a vostro agio, allora sarà il momento di scambiare informazioni di contatto e forse anche impegnarsi per un incontro futuro.
Vi incoraggio a rimanere proattivi e osare suggerirlo voi stessi ogni volta che volete e sentite che è appropriato. Alla fine è bene mostrare un certo interesse ed entusiasmo per segnalare che siete contenti di aver incontrato queste nuove persone e che siete aperti a incontrarsi di nuovo. C’è un equilibrio tra il sembrare troppo interessati e il sembrare troppo distaccati. Dipende da come è andata l’interazione: può diventare amicizia? Quanto avete legato? Quanto vi è piaciuto parlare con l’altro e quanto tempo avete passato a parlare? Avete condiviso delle risate? E quante informazioni personali avete condiviso? Provate a porvi queste domande per capire se la socializzazione con i nuovi amici potenziali è andata a buon fine!
Fare nuove amicizie non deve essere un processo sgradevole o doloroso: lo scopo è uscire dalla propria zona di comfort, sì, fare il primo passo, e questo può certo essere rischioso. Ma nel giro di qualche mese, capire come socializzare e godere del piacere di nuove amicizie sarà una nuova skill che non solo vi farà conoscere nuove persone ma vi renderà anche più sicuri di voi.
Dite di sì comunque.
Siete tentati di rifiutare un invito a bere qualcosa con una persona che conoscete poco? Avete delle remore a unirvi a un tavolo durante una festa o un evento sociale? Se volete liberarvi di qualsiasi paura o ansia associata all’incontrare persone, ricordtea che l’esposizione è un rimedio efficace. Anche se non vi sentite sicuri al 100%, continuate ad accettare gli inviti e a partecipare. Sarà un’avventura elettrizzante!
Siate voi stessi.
Sentirsi a disagio e impacciati è una risposta naturale quando non si è abituati a socializzare. Ricordatevi solo di essere genuini e fedele a voi stessi se volete stabilire connessioni autentiche con gli altri.
Siete pronti a conoscere nuove persone? Buttatevi!