Come si raggiunge il Lago di Bled? Scopri il paradiso sloveno: la guida pratica per il 2023

Da un voto a questo post

Tutti i consigli utili su come si raggiunge il Lago di Bled per vivere un’avventura indimenticabilecome si raggiunge il lago di bled

Immergersi nel fascino mozzafiato del lago di Bled è un’esperienza che affascina i sensi e riempie il cuore di emozioni intense. Incastonato come un diamante tra le maestose montagne della Slovenia, questo gioiello naturale incarna la perfetta fusione tra la bellezza paesaggistica e il richiamo storico. In questo articolo, esploreremo come si raggiunge il lago di Bled, fornendo anche consigli utili e informazioni pratiche per aiutarti a pianificare la tua visita. Infatti parleremo di:

  • come raggiungere il Lago di Bled da Lubiana;
  • come arrivare al Lago di Bled da Trieste;
  • dove prendere la barca per l’Isola di Bled e quanto costa;
  • come arrivare al Bled in treno;
  • quanto ci vuole a fare il giro a piedi del Lago di Bled.

Le sue acque turchesi scintillanti del lago, che circondano un’isoletta dove si erge una graziosa chiesetta gotica, catturano lo sguardo e ispirano un senso di meraviglia. Ogni passo lungo il sentiero che abbraccia le rive del lago regala panorami mozzafiato, mentre l’aria fresca e pura riempie i polmoni di un’energia rivitalizzante.

Per raggiungere questo paradiso nascosto, ci si immerge in un viaggio magico attraverso paesaggi incantevoli. Le strade tortuose che si arrampicano sulle montagne offrono panorami spettacolari, regalando una sensazione di avventura e di conquista. L’arrivo al lago di Bled è come un abbraccio caloroso da parte della natura, una tregua dalla frenesia quotidiana e un invito a rallentare e godere appieno della sua bellezza.

Preparati a lasciarti catturare dalle emozioni e a intraprendere un viaggio che ti lascerà un ricordo indelebile nel cuore.

Come raggiungere il Lago Bled da Lubiana (con l’auto): che strada prendere?9k=

A noi della community ci piace chiamarla “la strada panoramica delle emozioni”, e se la percorrerai capirai subito il motivo. Spiegarla non è come viverla, perché alcune esperienze richiedono di essere vissute sulla propria pelle. A ogni modo, noi ci proviamo!

La prima opzione per raggiungere il lago di Bled è attraverso una strada panoramica che si snoda tra paesaggi mozzafiato. Le curve sinuose ti porteranno in cima alle montagne, offrendoti panorami da cartolina e uno spettacolo mozzafiato sulla valle circostante. Mentre guidi lungo questa strada, l’emozione crescerà, la curiosità aumenterà e la bellezza ti avvolgerà nella sua magia. È un’esperienza emozionante che ti fa sentire vivo e pieno di aspettative per quello che ti aspetta!

Per raggiungere il lago di Bled in auto, devi seguire l’autostrada A2 (nota anche come autostrada Karavanke) che collega Lubiana, la capitale della Slovenia, a Jesenice. Da Lubiana, segui le indicazioni per l’autostrada A2 in direzione di Jesenice.

Una volta raggiunto Jesenice, puoi prendere l’uscita verso Bled e seguire le indicazioni per il lago. La strada principale che ti porterà al lago di Bled è la strada statale 209 (nota anche come Blejska cesta). Lungo il percorso, potrai goderti una vista panoramica sulle montagne circostanti e sulla valle.

È importante tenere presente che durante l’alta stagione o in momenti di traffico intenso, potrebbe verificarsi una maggiore congestione stradale nella zona di Bled. Pertanto, è consigliabile pianificare il tuo viaggio in modo da evitare gli orari di punta e prevedere un po’ di tempo extra per eventuali soste.

Come arrivare al Lago di Bled da Trieste (in macchina)come arrivare al lago di bled da trieste

Per arrivare al Lago di Bled da Trieste, puoi intraprendere un affascinante viaggio attraverso suggestivi paesaggi. Se ti stai chiedendo come si raggiungere il Lago di Bled, questa è una delle opzioni da considerare: da Trieste prendi l’autostrada A1 in direzione di Lubiana, la capitale della Slovenia.

Poi, prosegui sulla A1 fino a raggiungere il casello di Kozina, dove dovrai prendere l’uscita per Postojna. Da lì, segui le indicazioni per la strada statale 102 in direzione di Lubiana.

Una volta arrivato a Lubiana, continua a seguire le indicazioni per Bled lungo l’autostrada A2. Il tragitto di circa 185 chilometri ti porterà attraverso incantevoli colline, paesaggi verdi e villaggi pittoreschi. Al termine del tuo viaggio, sarai ricompensato dalla meraviglia del Lago di Bled e dalla sua bellezza mozzafiato.

Immagina un viaggio straordinario che ti porta dallo splendore del mare di Trieste alla magia del Lago di Bled. Poi, ti incammini verso l’entroterra sloveno, lasciandoti alle spalle il Mare Adriatico. Attraverserai dolci colline, potrai ammirare i colori vivaci dei campi e inalare i profumi della natura che ti avvolgono. Lungo la strada, il paesaggio si trasforma, rivelando maestose montagne che si stagliano all’orizzonte.

Percorrerai strade panoramiche che si intrecciano tra boschi e villaggi di charme. E infine, immagina di arrivare al Lago di Bled. Il cuore batte forte mentre ti affacci sulla sponda, ammirando le acque turchesi che brillano sotto il sole. Immagina di respirare l’aria fresca e pura che avvolge questo luogo incantato. È un’esperienza che ti tocca profondamente, che ti fa sentire parte di qualcosa di più grande.

Se sei amante dei laghi, oltre a Bled, l’Italia ti invita a scoprire i suoi laghi incantevoli, donandoti esperienze indimenticabili immerso nella loro bellezza naturale.eventi

Un’emozione fluviale lungo il fiume Sava

Se vuoi sapere come si raggiunge il Lago di Bled, noi della community, ti consigliamo un’altra opzione più wild: navigare lungo il fiume Sava. Salire a bordo di una barca e lasciare che il fiume ti guidi è un’esperienza indimenticabile. Mentre la corrente ti trasporta dolcemente, puoi ammirare la bellezza della natura che ti circonda. Le montagne si riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera di serenità e pace interiore. È un momento di contemplazione in cui le emozioni si fondono con la magia del paesaggio.

Dove prendere la barca per l’Isola di Bled e quanto costa?

Per prendere la barca e raggiungere il Lago di Bled da Trieste, dovrai spostarti verso il confine sloveno. Una volta arrivato a Bled, puoi dirigerti verso il molo centrale di Bled (Blejsko jezero), situato vicino al centro del paese.

Dal molo centrale, puoi prendere una delle imbarcazioni che effettuano regolarmente il tragitto verso l’isola di Bled, dove si trova la famosa chiesetta di Santa Maria. Il servizio di traghetti è ben organizzato e offre un modo affascinante per esplorare il lago.

Per quanto riguarda i costi e la durata del viaggio in barca, ti consigliamo di consultare il sito web ufficiale del Lago di Bled per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi dei biglietti e gli orari delle partenze.

La durata del viaggio in barca verso l’isola di Bled solitamente varia tra i 10 e i 20 minuti, a seconda delle condizioni del lago e del tipo di imbarcazione utilizzata.

Ricorda di verificare gli orari di partenza e di arrivare in anticipo per garantire la disponibilità dei posti a bordo delle imbarcazioni. Goditi il viaggio in barca sul Lago di Bled e l’emozione di navigare sulle sue acque cristalline.


 


Il treno dei sogni per raggiungere Bled da Trieste

Come arrivare a Bled in treno?

Se ti stai chiedendo come si raggiungere il Lago di Bled, sappi che puoi farlo anche in treno se preferisci viaggiare in modo più rilassato. Seduto comodamente nel tuo vagone, potrai goderti il paesaggio che scorre lentamente fuori dal finestrino. Il suono rilassante delle rotaie produrrà un’atmosfera di pace, sarà come dondolare, mentre il panorama si svelerà davanti ai tuoi occhi. La sensazione di viaggiare in un sogno diventerà sempre più intensa, mentre ti avvicinerai al lago.

Per raggiungere il Lago di Bled da Trieste in treno, il percorso più comune prevede alcune tappe. Inizialmente, dovrai prendere un treno da Trieste Centrale per Lubiana, la capitale della Slovenia. La durata del viaggio in treno da Trieste a Lubiana varia in base al tipo di treno e solitamente oscilla tra le 2 e le 3 ore.

Una volta arrivato a Lubiana, dovrai prendere un secondo treno che ti condurrà a Bled Jezero, la stazione ferroviaria più vicina al Lago di Bled. La durata di questa tratta è di circa 1 ora. Tieni presente che i treni da Lubiana a Bled Jezero possono avere una frequenza limitata, quindi è consigliabile verificare gli orari in anticipo e pianificare di conseguenza.

Per quanto riguarda i costi dei biglietti del treno, possono variare a seconda delle tariffe e delle classi di viaggio. È consigliabile consultare il sito web delle ferrovie nazionali slovene (Slovenske železnice) o contattare il servizio clienti (+386 1 29 13 331) per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi dei biglietti e le opzioni di viaggio disponibili.

È importante tenere presente che i prezzi dei biglietti possono variare in base alla stagione e ad altre variabili. Pertanto, è consigliabile pianificare il viaggio in anticipo e prenotare i biglietti con un certo margine di tempo.

Quanto ci vuole a fare il giro a piedi del Lago di Bled?