Per le persone introverse a volte non è facile fare amicizia immediatemente, con la stessa facilità e spontaneità degli estroversi.
Alcuni di noi sono più “lupi solitari” che animali sociali, e nei contesti in cui ci sono tante nuove persone non sanno cosa dire.
Ecco allora alcuni consigli raccolti in una breve ed essenziale guida per scoprire come socializzare:
Small talk!
Le chiacchiere spicciole, quelle sul tempo atmosferico o su cose leggere e poco impegnative. Fare quattro chiacchiere non significa necessariamente rimanere bloccati lì.
Le chiacchiere hanno uno scopo: due estranei hanno bisogno di “scaldarsi” e parlare di qualcosa mentre si abituano l’uno all’altro. L’argomento non è così importante e quindi non deve essere così interessante. Dobbiamo solo dire qualcosa, e in realtà è meglio se è quotidiano e banale perché così si toglie la pressione di dire cose intelligenti.
Ciò che è importante è mostrare che siete amichevoli e accessibile. Questo fa sì che le persone si sentano a proprio agio con voi.
Se volete conoscere le persone, insomma, dovete prima fare due chiacchiere con loro. Non si può certo iniziare subito con “Qual è lo scopo della tua vita?”, no?
Paura di sembrare noiosi? Questo accade solo se ci si fossilizza nelle chiacchiere. Ma fare qualche minuto di chiacchiere banali non è noioso. È normale e fa sentire le persone a proprio agio con voi.
Se vogliamo imparare come socializzare, è necessario mettersi in gioco con il cosiddetto small talk. Avete provato a scambiare due chiacchiere in ufficio?