Come superare una rottura: i consigli di Meeters

5/5 - (1 vote)

Se vuoi sapere come superare una rottura, in questo articolo troverai tanti consigli e suggerimenti che ti permetteranno di voltare pagina e ricominciare. Quando una storia finisce, infatti, la parola d’ordine è andare avanti e cercare una nuova strada verso la felicità.

Dover ricominciare da zero non deve mai spaventare, perché può significare rinascere e avere nuove opportunità. Certo, rompere con il proprio partner non sarà mai bello, però da qualcosa di negativo può nascere qualcosa di positivo, soprattutto se sarai in grado di riprendere il controllo della tua vita.

Dopo una rottura puoi pianificare una nuova esistenza, dedicarti ad attività che prima avevi trascurato, interessarti ad altre e rimetterti in gioco. Reagire è fondamentale e bisogna farlo al più presto, sia per non cadere preda della depressione sia per non perdere occasioni uniche.

D’altronde, la vita è fatta di momento belli e momenti brutti e il nostro compito è farne tesoro per migliorare ed essere il più possibile felici. Per superare la fine di un amore ci sono tante cose che puoi fare, partendo sempre da te stesso/a e da ciò che ti interessa. Puoi cambiare lavoro, cambiare casa, farti nuovi amici e aggiornare la tua vita sociale.

come superare una rottura

Come superare una rottura: guarda avanti e pianifica

Per superare i problemi di cuore è fondamentale concentrarsi sul futuro e pianificare una nuova vita. Come in qualsiasi momento difficile, adottare un comportamento propositivo e costruttivo è l’unico modo per uscire dal tunnel e tornare a essere felici.

Tuttavia, non potendo fare miracoli, bisogna anche essere consapevoli che il cammino potrebbe non essere breve. Pertanto, è necessaria l’adeguata pazienza e, soprattutto, la costanza di mettere in pratica comportamenti e scelte destinate a raggiungere l’obiettivo.

Crogiolarsi nel passato e nella tristezza non serve a nulla, mentre guardare avanti e pianificare nuove tappe della propria vita è sempre la decisione migliore. Non si deve trattare, per forza, di obiettivi a lungo termine, ma anche di piccole conquiste giornaliere che rendono migliore la tua vita. Possono riguardare sia la sfera privata sia quella lavorativa, oppure il modo in cui trascorrere il tempo libero.

Fai di tutto per destinare le energie di cui disponi alla programmazione del tuo futuro e dei tuoi progetti. In questo modo, riuscirai a vedere la vita da una prospettiva diversa e più ottimistica e troverai sempre nuovi stimoli per andare avanti. Inoltre, se lo reputi necessario, non fare tutto da solo/a, ma chiedi aiuto a parenti, amici, oppure al tuo dottore o a uno specialista.

2Q==

Dedica del tempo a te stesso/a

Volersi bene è fondamentale se vuoi superare la rottura di una relazione, perché la rinascita deve partire da te stesso/a. Per questo motivo, uno dei modi per riuscire a superare il delicato momento, è prendersi del tempo e dedicarlo a ciò che ti piace. Anche in questo caso, non deve trattarsi di chissà cosa, ma di gesti semplici e quotidiani, coccole che ti facciano sentire meglio e ti diano la forza di affrontare ogni giorno.

Riorganizza la tua vita e mettiti al centro di essa. Ripensa i tuoi spazi, i tuoi impegni e cerca di trovare il giusto equilibrio che ti consenta di realizzare i tuoi sogni e desideri. Se necessario, cambia lavoro, cambia casa, cambia, perfino, città. Cerca di capire cosa vuoi da te stesso/a e metti in atto le giuste azioni per sentirti realizzato/a.

Volendoti bene, supererai tutte le rotture e tornerai a relazionarti con gli altri e ad avere nuovi stimoli. Se possibile, cerca persone con cui condividere questo percorso ed esprimi tutto te stesso/a in ciò che ti piace fare. Soltanto così capirai, davvero, cosa è importante per te e per chi ti sta attorno.

gPQ7ThRLZI1vAAAAABJRU5ErkJggg==

Come superare una rottura: fai nuove amicizie

Per la maggior parte delle persone, l’amicizia è una delle cose più importanti nella vita e lo diventa ancora di più quando si deve superare una fase di rottura. Questi sono i momenti in cui si ha bisogno di una spalla su cui piangere, oppure di una persona con cui sfogarsi e parlare e avere qualche amico pronto ad ascoltarti e a confortarti è molto importante.

Tuttavia, ancora più dei vecchi amici, sono importanti quelli nuovi. Questi, infatti, ti aiutano ad andare avanti e ti danno un nuovo punto di vista per migliorarti o scoprire parti di te che non conoscevi. Inoltre, fare nuove amicizie dopo una rottura ti potrebbe dare la possibilità di trovare un’altra persona a cui voler bene e con la quale pianificare il futuro.

Dunque, non ti chiudere in casa a piangerti addosso, ma esci, frequenta locali, iscriviti in palestra e socializza in ogni occasione. Può bastare la corsa sotto casa come frequentare un corso di cucina, l’importante è cercare esperienze che possano aprirti nuove strade da percorrere.

Soprattutto se hai superato una certa età, sfrutta ogni occasione che la vita ti mette a disposizione. Ripensa la tua vita e cerca persone che possano migliorarla e renderla più completa e soddisfacente. Infine, sii selettivo/a, ma offri una possibilità a tutti, perché potresti andare incontro a una bella sorpresa.