Ci si chiede spesso: come tenersi in forma? Un antico proverbio tibetano recita: “Il segreto per vivere bene e più a lungo è: mangiare la metà, camminare il doppio, ridere il triplo e amare senza misura”.
Quando ci prendiamo cura del nostro corpo, ci sentiamo più forti, più energici e più capaci. Respiriamo e dormiamo meglio. Diminuiamo il rischio di sviluppare certe malattie, aumentiamo la durata della nostra vita e miglioriamo il nostro umore e la concentrazione.
La primavera è alle porte e abbiamo dunque pensato di condividere alcuni consigli: siamo certi che ti aiuteranno a muoverti e a rimetterti (o a rimanere) in forma!
13 modi semplici per stare in forma
Quando sei in forma, sei libero di valutare le tue opzioni in base a ciò che ti eccita, non in base alle tue limitazioni fisiche.
L’arrampicata su roccia ti sembra interessante? Puoi fare un tentativo e vedere! Stai considerando un corso di danza? Perché no! Sognando di fare una maratona o tour a piedi attraverso le tue città europee preferite? Certo, puoi farcela!
C’è poco di più liberatorio che sapere che puoi fare quello che vuoi fare – che hai la forza, l’energia e la resistenza per sperimentare qualcosa che può farti saltare i capelli all’indietro e farti sentire euforico e vivo.
Questo è ciò che fa per noi quando ci chiediamo come tenersi in forma. Ed è per questo che è fondamentale cercare di fare del nostro meglio per muoverci ogni giorno, e anche per avere un’alimentazione prevalentemente sana.
Si tratta, insomma, di costruire una serie di abitudini che permettono di rimanere in forma senza fare molti sforzi. E queste abitudini possono fare davvero la differenza.
Cammina ogni giorno (anche senza lasciare il salotto)
I benefici di camminare 10.000 passi al giorno non hanno ancora raggiunto la notorietà che meritano, ma dovrebbero.
Camminare è un modo validissimo se ti stai domandando come tenersi in forma e in salute, ma soprattutto può essere anche divertente e interessante. Potrebbe sembrare troppo poco impattante per contare come esercizio fisico – ma conta eccome!
Non solo camminare migliora la nostra salute generale e diminuisce il rischio di malattie cardiache, ma migliora anche il nostro umore e l’energia. Oltretutto, aiuta a ridurre lo stress, dato che ha una qualità meditativa intrinseca.
Anche se la cosa più bella è camminare all’aperto e fare delle passeggiate in compagnia, perché è stupendo e rilassante stare nella natura e incontrare nuovi amici camminatori, ovviamente ci saranno giorni in cui non riesci proprio a farlo. Bene, non darti per vinto: in queste occasioni trova dei brevi intervalli di tempo durante la giornata per camminare sul posto.
Proprio così: anche mentre lavori al computer o guardi un programma alla tv, se è la fine della serata e non hai voglia di fare altro. È il miglior allenamento del mondo? No. Ma è qualcosa, e qualcosa è sempre meglio di niente. E questi ci porta al prossimo suggerimento…
Datti il permesso di fare un allenamento molto breve
Se sei una persona che crede nel “o tutto o niente” potresti pensare che non vale la pena andare in palestra se non hai intenzione di fare un allenamento completo, qualunque cosa significhi per te.
Almeno trenta minuti su un’ellittica, seguita da pesi, crunch e un paio di macchine per le gambe. Ma diciamoci la verità: ci sono alcuni giorni in cui non si hanno proprio il tempo o l’energia per fare tutte queste cose.
In questi giorni, prova a dirti: va bene anche fare solo quindici o dieci minuti di ellittica e crunch, e poi andare via. Magari, una volta lì finirai per fare più di questo, ma darti il permesso di fare il minimo indispensabile ti aiuterà a uscire dalla porta.
Abbina gli esercizi alle attività quotidiane
Purtroppo o per fortuna, siamo immersi nel multitasking e ogni giorno svogliamo più di un’attività alla volta per ottimizzare i tempi. Perché non sfruttare questa condizione anche per svolgere semplici esercizi fisici? Per esempio, potresti fare qualche squat mentre ti spazzoli i denti o asciughi i capelli.
Può sembrare una raccomandazione un po’ strana, ma tieni conto che in questio modo riuscirai a fare più ripetizioni durante un’attività continuativa, dato che avrai diversi minuti per lavorare. Oltretutto, se si crea l’abitudine, diminuisce anche la probabilità che ti dimentichi di fare gli squat, dato che li hai collegati a un’attività che fai ogni giorno.
Altre idee da considerare?
Prima di rimettere a posto l’aspirapolvere o la scopa, usala come una barra obliqua e fai una serie o due di torsioni addominali.
Mentre stai per iniziare a cucinare, usa lattine, bottiglie, sacchetti di riso o altri alimenti come pesi: tienine uno per mano e solleva le braccia di lato per venti-venticinque volte.
Se hai delle scale in casa, ogni volta che devi salire, scendi e risali di nuovo, raddoppiando i passi fatti.