Come uscire dalla solitudine? 14 consigli per combatterla

4/5 - (327 votes)

La solitudine non è una condizione astratta che colpisce solo alcuni tipi di persone. La verità è che i sentimenti di solitudine possono colpire chiunque e in qualsiasi momento della vita. La solitudine può essere dovuta a tanti fattori diversi e, a lungo termine, può influenzare sia la tua salute emotiva che quella fisica. Ma come uscire dalla solitudine?

Ecco i nostri consigli: in questo articolo ti suggeriamo 14 passi per smettere di sentirsi soli e rientrare in connessione con l’ambiente e gli amici intorno a te.

uscire-dalla-solitudineRiconosci i tuoi sentimenti

Un primo passo per uscire dalla solitudine è capire come ti senti e l’impatto che sta avendo sulla tua vita.

Parla con gli amici e la famiglia. Fai sapere loro che stai lottando contro la solitudine. Se stai affrontando la fine di una relazione, la perdita di una persona cara, se hai perso il lavoro, ti sei trasferito in un posto nuovo o stai affrontando altri problemi che ti hanno isolato, fai sapere loro come potrebbero essere in grado di aiutarti a sentirti meno solo.

Puoi anche provare a parlare con un consulente o un terapeuta. Possono aiutarti a lavorare sui fattori che contribuiscono alla solitudine, suggerirti ulteriori passi per combatterla, e aiutarti a mettere in atto dei comportamenti e delle strategie che funzionano per te.

Il problema della solitudine non è qualcosa che riguarda solo te: in tanti hanno avuto questo tipo di esperienze nella vita. Le paure date dall’isolamento accomunano gli esseri umani in ogni fase della vita. Non avere paura, quindi, di condividere la tua esperienza con altri.

Prendi una pausa dai social

Il mondo online può essere un’arma a doppio taglio, specialmente quando si tratta di solitudine e isolamento sociale. Collegarsi o scollegarsi: cos’è più salutare? Dipende.

Internet offre modi non minacciosi e convenienti per connettersi con gli altri che possono aiutare se stai cercando di superare la solitudine. Le chat, le app e i siti per incontrare persone nuove e fare amicizia possono offrire modi per interagire e impegnarsi con gli altri che sono sicuramente soddisfacenti per molti e portano a vere connessioni nella vita offline.

Ci sono anche applicazioni online progettate per aiutarti ad affrontare problemi come la solitudine e l’isolamento sociale.

E i social media? Fanno bene quando si ha a che fare con la solitudine? Per alcuni, il mondo online può contribuire ad aumentare i sentimenti di solitudine e isolamento.

I social media, per esempio, possono ritrarre gli utenti mente fanno una vita eccitante e felice con centinaia di buoni amici al loro fianco. La realtà è che questo generalmente non rispecchia la verità: i social mostrano solo una parte delle nostre vite, e tendiamo tutti a postare la parte migliore. Luoghi virtuali come Facebook o Instagram possono far sentire alcune persone inadeguate, tagliate fuori, e farle sentire sole.

In conclusione, se stare online sembra aumentare la sensazione di isolamento anziché farti sentire connesso con gli altri, potrebbe essere un segno che hai bisogno di disconnetterti e prenderti una piccola pausa. Approfittane, per esempio, per fare una bella passeggiata nella natura!

Prova il volontariato

Le opportunità di volontariato sono numerose. Contribuire con il tuo tempo e la tua energia, lavorando insieme ad altri per una buona causa, può effettivamente aiutarti a combattere la solitudine.

È stato dimostrato che le attività di volontariato alleviano lo stress, riducono i sentimenti di depressione, aiutano a fare amicizia e a entrare in contatto con gli altri e, in generale, fanno di te una persona più felice. Un senso di felicità, appagamento e connessione con gli altri è un altro modo per smettere di sentirsi soli.

L’idea del volontariato ti attrae? Puoi provare una di queste idee:

  • Visitare gli anziani in una casa di riposo
  • Fare il volontario in un ospedale per bambini
  • Leggere i libri ai bambini nella biblioteca locale
  • Lavorare in una mensa per i poveri
  • Fare il volontario in un rifugio per animali

Quando possibile, cerca nel tuo quartiere o nella tua comunità locale attività di volontariato. In questo modo puoi fare amicizia e creare legami sociali con altri vicini a te.

Ci sono buone probabilità di incontrarli nel negozio di alimentari, in parrocchia, al bar: questo ti fornirà ulteriori opportunità di interazione sociale, aiutandoti a uscire dalla solitudine.

Fare una scelta rivolta agli altri può aiutare in primo luogo noi stessi!