Come vestirsi in montagna d’estate: i nostri consigli

5/5 - (1 vote)

Camminare nella natura fa bene, è davvero un toccasana per mente e corpo. Se sei d’accordo con noi, sarai già alla ricerca di trekking organizzati di gruppo da fare nel periodo della bella stagione. Nei mesi scorsi sei diventato esperto di cosa portare con te quando fa freddo? Adesso vogliamo parlare di come vestirsi per andare in montagna d’estate.

La montagna è sempre bella, anche nei mesi più caldi, in realtà il caldo vero è proprio non dura tantissimo ad alta quota. Solitamente c’è un alternarsi di ore più fredde e altre in cui si sta bene, quindi non bisogna mai farsi trovare impreparati.

GwsQwYtCfc48AAAAAElFTkSuQmCC

Infatti, riuscire a fare la scelta giusta per quanto riguarda l’abbigliamento è importantissimo per godersi a pieno l’escursione e non avere problemi di nessun tipo. Bastano un po’ di organizzazione e senso pratico per immergersi in una fantastica passeggiata nella natura. Sicuramente, a differenza della stagione invernale, in estate è tutto più facile perché i vestiti sono comunque più leggeri e non ingombranti come quelli per affrontare il freddo.

Cosa scegliere per la montagna in estate?

L’abbigliamento e gli accessori giusti per la montagna sono disponibili in diverse fasce di prezzo, se le tue escursioni sono lunghe e frequenti, sicuramente ti consigliamo di investire un po’ di più in modo da farli durare certamente più tempo.

Per decidere come vestirti e cosa portare inizia da alcuni semplici punti: destinazione della gita, quota massima da raggiungere, le previsioni del tempo per quel giorno. Sicuramente l’abbigliamento “a cipolla” è una soluzione valida in qualsiasi stagione, per affrontare in modo facile qualsiasi variazione improvvisa della temperatura.

Come vestirsi per andare in montagna d’estate: un elenco delle cose da indossare

1. Scarpe

Cominciamo dalla cosa fondamentale, le scarpe. Scegliere le giuste calzature ti permetterà di stare davvero tranquillo e comodo durante l’escursione. Esistono due tipologie: quelle alte fino alla caviglia e quelle basse.

Per scegliere quelle che fanno per te devi chiederti se durante la tua gita affronterai un grosso dislivello tra rocce e massi magati, oppure se andrai a fare una passeggiata su un sentiero semplice. Nel primo caso scegli le scarpe alte, nel secondo caso andranno benissimo quelle basse.  Ricorda che devono essere resistenti all’acqua e avere una suola antiscivolo.

come vestirsi per andare in montagna d'estate

Anche i calzini sono importanti, devono evitare lo sfregamento, ma devono comunque essere traspiranti, per evitare che si formi umidità.

2. T-shirt

In una giornata in montagna con temperature calde, la base è indossare una t-shirt o una canottiera. Attenzione al cotone perché assorbe l’umidità e quindi se suderai durante la camminata non è la scelta migliore. Sono da prediligere i tessuti tecnici, perfetti per lo scopo. Se si parte per questa escursione di mattina presto che fa ancora freschetto si può mettere una manica a maniche lunghe da sopra o una felpa.


 


3. Pantaloni

I pantaloni perfetti per questa attività outdoor sono quelli modulabili, hanno una cerniera ad altezza ginocchio e da lunghi diventano corti. Devono essere comodi e anche dotati di tasche, sono sempre utili. Da evitare assolutamente i jeans, sarebbero troppo caldi se c’è molto sole e, in caso di pioggia, si bagnerebbero impedendo i movimenti.

Come vestirsi per andare in montagna d'estate

4. Giacca

Bisogna assolutamente ricordarsi un k-way in caso di pioggia, le condizioni meteo possono cambiare all’improvviso, anche se non era previsto. Sono ottimi quelli a mantella o poncho che coprono anche lo zaino. Come dicevamo prima, mettere nello zaino una felpa, ma anche una giacca antivento di tessuto tecnico. Se sai di recarti a quote elevate oppure se il tempo è incerto quelle che hanno il piumino interno staccabile sono perfette.

5. Zaino

Lo zaino da trekking è ideale perché è fatto in modo che il peso venga distribuito equamente nei vari punti del corpo. Questo aspetto è fondamentale durante le lunghe camminate, bisogna stare comodi anche se si è un po’ più carichi. Anche perché, oltre agli indumenti di cui abbiamo parlato prima, dovrai portare con te:

  •  crema solare
  • ombrello pieghevole
  • scorte di acqua e cibo
  • spray anti insetti e stick per le punture
  • una powerbank se hai necessità di cellulare carico per molte ore
  • cerotti e fazzoletti
  • cappellino e occhiali da sole

come vestirsi per andare in montagna d'estate

Come vestirsi per andare in montagna d’estate: non ti resta che preparare lo zaino

La montagna non è solo cime innevate, sci e rifugi in cui rifocillarsi e proteggersi dal freddo. La montagna è meravigliosa da scoprire anche in estate, quando la neve non c’è e i paesaggi sono rigogliosi e splendenti. Viverla anche nei periodi caldi è piacevole ed è un’alternativa alle classiche gite invernali.

Il segreto è essere sempre organizzati e prevedere l’imprevedibile, d’estate così come d’inverno. La nostra lista ti aiuterà a fare le scelte più adatte a una gita estiva.

Ora che ti abbiamo dato alcune idee su ciò di cui hai bisogno, sei pronto per preparare il tuo zaino a prova di escursione! Potrai partecipare a dei trekking di gruppo per condividere con persone nuove la passione per le camminate nella natura.