Prima di rispondere alla tua domanda sul come vestirsi per un viaggio in moto, cos’è per te una fuga on the road in moto?
Libertà, spensieratezza e leggerezza sono alcune delle sensazioni sublimi che ti dà una moto che sfreccia nel vento e, sei sei un viaggiatore o una viaggiatrice su due ruote, sicuramente sai bene di cosa stiamo parlando.
Al contrario, se è da tempo che stai pensando a un viaggio on the road e non l’hai mai fatto, sappi che ci sono sensazioni uniche ad attenderti.
All’interno dell’articolo ti suggeriamo l’abbigliamento adatto per ogni stagione, come sistemare i tuoi bagagli, e per ultimo, non certo per importanza, come garantire la tua incolumità.
Accendiamo i motori: scopriamo cosa non deve mancare per un viaggio in moto.
Buona lettura!
Cosa indossare per una vacanza in modo d’estate
Se i tuoi pensieri sono rivolti già all’estate, è importante conoscere l’abbigliamento adatto per un on the road sotto il sole dei mesi più caldi dell’anno. Devi sapere che, anche se farà caldo, non puoi assolutamente pensare di indossare vestiti leggeri come pantaloncini e T-Shirt, ma opta per un abbigliamento tecnico che ti protegge.
Per la parte superiore del corpo, indossa una giacca da moto traforata perché ti permetterà di poter correre su strada e garantirti un’efficace ventilazione. Allo stesso tempo, grazie alle protezioni presenti sulla schiena, gomiti e spalle potrai garantirti la sicurezza di cui necessiti una volta che sarai in sella al tuo bolide.
Oggi il mondo del motociclismo è all’avanguardia come mai prima d’ora, quindi esistono delle giacche da moto con particolari meccanismi di ventilazione, vere e proprie prese d’aria installate in punti strategici, che possono essere aperte e chiuse in base alle tue necessità.
Noi della ti consigliamo anche di optare per una giacca che abbia anche delle imbottiture interne. Queste si possono togliere e mettere a seconda dei climi che attraverserai, a se viaggi di sera o di giorno e alle condizioni metereologiche.
Per quanto riguarda la parte inferiore del tuo corpo, opta per dei pantaloni lunghi da moto. Anche questi presentano delle prese d’aria sulle cosce, stinchi e sulle anche, permettendo allo stesso tempo protezione.
Poi ci sono le scarpe da scegliere, cosa certamente da non sottovalutare se ti stai chiedendo come vestirsi per un viaggio in moto. Esistono diversi modelli, anch’essi traspiranti, che potrai scegliere.
Cosa non deve mai mancare per il tuo on the road in moto nei mesi caldi?
Se ti stai chiedendo come vestirsi per un viaggio in moto, sappi che occhiali da sole non possono mancare, che molte persone sottovalutano, ma sono importanti per la tua protezione, specie se c’è molto sole. Sebbene moltissimi caschi siano dotati di visiera parasole, procurarti un paio di occhiali è una scelta saggia perché migliorano la tua prestazione in viaggio. Poi il casco e sei a metà dei preparativi per il tuo viaggio sulle ali libertà.
Prima di partire in cui intendi recarti, perché ti daranno la possibilità di conoscere altre persone con le quali stringere amicizia e che hanno la tua stessa passione per i viaggi in moto. Non a caso, , si pone come missione l’unire persone da tutta Italia che hanno gli stessi interessi.
Viaggiare in solitaria non sarà più un problema per te.
Cosa non deve mancare per un viaggio in moto d’inverno?
Qualora decidessi di concederti anche un viaggio nel periodo invernale, considera che pioggia, neve e ghiaccio potranno darti parecchio filo da torcere, ma con le giuste precauzioni potrai ripararti a sufficienza.
Quindi come vestirsi per un viaggio in moto d’inverno?
Senza dubbio opta per una giacca e dei pantaloni che al proprio interno abbiamo uno strato di tessuto termico; se mobile è molto meglio così potrai toglierlo e metterlo a seconda delle tue necessità personali.
Quando acquisti il tuo abbigliamento per il tuo viaggio in moto, assicurati che ci siano abbastanza tasche esterne e interne con apposite cerniere. In questo modo potrai tenere a portata di mano le cose più importanti. Al di sotto della tuta, indossa intimo termico.
Nei viaggi in moto nei periodi più freddi, un occhio di riguardo va ai guanti. Esistono modelli più pesanti che puntano tutto sul riscaldamento della mani, e altri che invece prediligono la comodità dei movimenti. La scelta qui è prettamente soggettiva, .
Per quanto riguarda il casco, se in estate la scelta diventa leggermente più superficiale in termini di tipologia, non certo per protezione, d’inverno diventa quasi vitale. Opta per un casco integrale perché ti isolana completamente dal vento, dagli spifferi e da eventuali urti o cadute.
Se sei pronto per incoronare il tuo sogno on the road, non dimenticare di dare uno sguardo agli eventi che si organizzano in zona, perché arricchiranno il tuo viaggio grazie alla conoscenza di nuove persone che condividono i tuoi stessi interessi. La condivisione è alla base della vera felicità, quindi
Ottimizzazione bagagli per un viaggio in moto: come riempire le borse per il tuo on the road?
Per un viaggio in moto, al di là di come vestirsi per un viaggio in moto, è importante capire come sistemare al meglio i propri bagagli.
La regola è una: bagagli e mente leggera. Anche per questo un viaggio in moto è il miglior modo di vagabondare liberamente, perché non hai molto a cui pensare. Sei libero, in tutti i sensi.
Lo spazio è limitato quindi inserisci abbigliamento di primaria necessita, qui di seguito alcuni suggerimenti di cui tener conto:
-
abbigliamento di prima necessità;
-
accessoti hi-tech di base;
-
torcia;
-
kit di sopravvivenza e alcuni medicinali;
-
k-way per la pioggia;
-
sacchetti di plastica multiuso;
-
un fazzoletto per proteggere il collo;
-
coltellino multiuso;
-
navigatore nell’interfono
-
un apribottiglie per ogni occasione.
Diciamoci la verità, ti è scappato un sorriso per l’apribottiglie vero?
Ma cosa mettere nella borsa serbatoio per un viaggio in moto? Qui metti il tuo “Teeessoro”, e te lo diciamo a mod di Smeagol del “Signore degli Anelli”, ovvero cellulare, documenti e portafoglio.
Prima di partire che si organizziamo nella zona in cui intendi recarti. Potrai conoscere persone provenienti da tutta Italia e mettere le basi per delle nuove amicizie<span class=”md-plain”> che durino nel tempo e con le quali condividere i tuoi stessi interessi. Chissà se al prossimo on the road, non sarete un gruppo di motociclisti dallo stile tutto californiano! Riesci a immaginare? Semplicemente magico!