Indice
Sia che stia uscendo per un tour a piedi di mezza giornata o di un giorno intero, o che stia facendo una vacanza a piedi con visite turistiche, ecco come vestirsi e cosa portare con te per una gita fuori porta che abbia la città come destinazione. Ovviamente informati sempre rispetto al clima e le condizioni locali (ma è bene essere preparati all’inaspettato). Scegli un’attrezzatura leggera che funzioni ugualmente bene in condizioni climatiche mutevoli e in situazioni di visita all’interno e all’esterno. Ecco qualche consiglio su come vestirsi per una gita in città.
Cosa indossare per una gita in città?
Il consiglio più importante su cosa indossare in città è semplice: la comodità al primo posto!
Il vestito più alla moda del mondo potrà farti sentire bene per qualche scatto, ma può comunque aggiungere stress inutile al tuo viaggio se non è comodo, le tue scarpe pizzicano i talloni, il tessuto della tua camicia prude… insomma, hai capito .
Le scarpe comode sono un must assoluto.
Visitare una città per una gita fuori porta richiede di camminare molto, e una quantità sorprendente di quella camminata è fatta su superfici non lisce. Insomma, lascia i tacchi e le scarpe e eleganti a casa, se puoi.
Cosa indossare in città in primavera
Se c’è una parola da tenere a mente quando si decide cosa indossare per un piccolo viaggio urbano durante la primavera, è strati: probabilmente sperimenterai alcune giornate calde durante il tuo tour, ma soprattutto all’inizio della primavera, le notti e anche le mattine fresche sono ancora più che normali, da nord a sud.
Abiti
Alla moda, facili da trasformare in un completo, semplici da mettere in valigia e divertenti da indossare: gli abiti sono perfetti per l’outfit primaverile cittadino!
Le serate primaverili possono essere ancora piuttosto fresche, quindi considera la possibilità di portare con te un paio di paia di collant o leggings da mettere sotto gli abiti, se necessario.
Top e maglie
Per i top, scegli qualcosa di un po’ più caldo rispetto a una maglietta di base – anche se puoi rimanere abbastanza casual. E ricorda di portare almeno un cardigan o una giacchetta per la sera!
Pantaloni e gonne
Se sono nel tuo stile, la primavera è un ottimo momento per tirare fuori gonne carine e abbinarla a dei leggings extra comodi.
I jeans scuri e attillati sono sempre di moda, ma attenzione: evitate dei pantaloni troppo stretti che potrebbero darvi problemi e fastidi alla pelle mentre camminate.
Scarpe
La primavera è un ottimo momento per indossare stivali o stivaletti come questi a Roma – in realtà, sono popolari tutto l’anno in città e fanno un ottimo lavoro per apparire alla moda mentre proteggono i tuoi piedi e sono comodi da indossare.
Anche le scarpe basse sostanziali sono un’opzione, ma assicurati che abbiano un buon supporto per l’arco plantare! L’ultima cosa che vuoi è avere i piedi doloranti mentre sei a Roma.
Se sei più una persona che preferisce il comfort alla moda, un paio di scarpe da tennis eleganti e sottili come queste non risalteranno molto con i jeans.
Giacca
L’inverno può essere finito, ma avrai ancora bisogno di una giacca durante un viaggio primaverile a Roma: considera qualcosa di semplice e facile da mettere in valigia come questa, e opta per un colore neutro – non puoi mai sbagliare con il nero!
Accessori
Sicuramente metti in valigia una sciarpa luminosa per un tocco di colore quando scegli cosa indossare a Roma, a Firenze o a Verona in primavera!
Cosa indossare in città in estate
L’estate nelle grandi città è torrida, quindi preparati a sudare e assicurati di mettere in valigia un sacco di crema solare.
Non c’è niente da fare: l’estate in una metropoli è calda e umida, e anche se non c’è mai un brutto periodo per viaggiare, pianifica in anticipo e preparati bene.
Vestiti e magliette
Pensa ad abiti leggeri e ariosi: almeno un vestito che arrivi sotto il ginocchio, in modo da non preoccuparsi del codice di abbigliamento se visitate una chiesa- o dei bei maxi abiti per sentirti a tuo agio con il minimo sforzo.
L’importante è concentrarsi sul rimanere freschi: i tessuti leggeri e in fibre naturali sono la chiave!
Pantaloni e pantaloncini
Indossare i jeans a Roma o a Milano durante l’estate è impensabile fa semplicemente troppo caldo. Se ti senti più a tuo agio con i pantaloni lunghi, opta per tessuti più leggeri.
Per il resto, dei pantaloni poco sopra il ginocchio, ampi e in tessuti naturali saranno ottimi per affrontare la calura.
Calzature
I sandali sono freschi e belli per le serate estive, ma non offrono molto supporto ai tuoi piedi, cosa di cui hai assolutamente bisogno!
Se optate per i sandali, andate con qualcosa di un po’ più sostenuto, come i modelli stile Birkenstock.
Giacchetta e accessori
Sicuramente non avrai bisogno di una giacca da indossare in città durante l’estate, ma occhio all’aria condizionata, specie sui treni e nei luoghi pubblici come musei o ristoranti.
Considera di mettere in valigia una giacca leggera in estate, da buttare nella tua borsa e da usare nei musei e sui treni freddi.
Sicuramente vorrai indossare un cappello mentre cammini sotto il sole in città durante l’estate! Terrà i raggi lontani dal tuo viso, ti terrà comodo e ti renderà facile acconciare i capelli. Dai berretti con visiera ai cappelli in paglia a tesa larga, la scelta è ampia.
Cosa indossare in città in autunno
L’autunno – in particolare dalla fine di settembre all’inizio di novembre – è il periodo dell’anno tra i più belli per viaggiare in Italia, e le città non fanno eccezione.
Il tempo varia drasticamente da nord a sud durante questi mesi, con settembre che spesso produce ancora temperature calde che sembrano più estive, ma anche con più pioggia, nuvole e temperature più fresche che diventano la norma man mano che la stagione si avvicina a novembre.
Abiti accoglienti in colori neutri e toni gioiello sono l’opzione perfetta per una gita autunnale.
Come in primavera, se stai facendo i bagagli per una gita, assicurati di buttare dentro un paio di paia di collant o leggings da mettere sotto i vestiti.
Delle magliette in cotone a maniche lunghe o delle camicie casual sono perfette da indossare in autunno.
Come in primavera, i jeans scuri e non troppo attillati sono una grande opzione per un tour giornaliero.
E le calzature? In una parola: stivali.
Un paio di stivali marrone scuro o neri, corti o alti a seconda del tuo stile, si abbineranno a tutto e saranno anche comodi. Assicurati solo di portarne un paio già rodato e, come sempre, evita i tacchi!
Infine, anche se il tempo è ancora mite, potrai aver bisogno di un cappotto. Non ne porterei uno particolarmente spesso, ma un trench leggero è un modo semplice per apparire alla moda ed elegante durante il tardo autunno, e ti terrà caldo durante le notti più fresche.
Cosa indossare in città durante l’inverno
Gli inverni italiani, specie al centro e al sud, sono generalmente miti e umidi, con dicembre che è il mese più piovoso dell’anno e gennaio il più freddo. Ovviamente tutto cambia se si va a Torino o a Milano, dove è facile trovare anche un bel po’ di neve già a dicembre.
Porta con te abiti caldi, stratificati e leggings foderati di pile, sono un ottimo modo per stare al caldo durante l’inverno senza compromettere lo stile!
Maglioni
Accoglienti maglioni in colori scuri e neutri sono favolosi durante l’inverno in ogni città.
Pantaloni
Per le regioni più fredde evita i jeans e optate per la felpa comodissima o tessuti comunque più pesanti.
Sei una fan delle gonne? Molto simile alla primavera e all’autunno, una gonna con uno strato sotto (in inverno, consigliamo i leggings foderati di pile) è un’ottima scelta: punta su tessuti più pesanti e caldi.
Stivali
Tutti gli stivali! L’inverno è un ottimo momento per indossare bellissimi stivali con tutti i tuoi abiti. Se è prevista pioggia, scegli qualcosa di impermeabile. Altrimenti, la pelle è sempre un punto fermo collaudato. Ricorda sempre la comodità del plantare.
Giacca o cappotto
Accoglienti cappotti in lana sono la strada da percorrere durante l’inverno cittadino- pensa a qualcosa di caldo ma non troppo pesante, in un colore neutro.
Scegli sicuramente qualcosa con cui ti trovi a tuo agio, perché è probabile che dovrai indossarlo per la maggior parte del tempo che passerai all’aperto.
Oltre a una sciarpa calda, è bene portare anche un cappello e un buon paio di guanti.
In ogni stagione: occhiali da sole
Gli occhiali da sole sono un ottimo modo per salvare i tuoi occhi durante le visite turistiche all’aperto, non solo d’estate ma anche durante le inaspettate giornate di sole invernali, che sicuramente preferirai per le tue gite giornaliere.