Capire come vincere la noia, quella data dal logorìo della quotidianità, a volte sembra quasi impossibile. In realtà, però, il cambiamento è dietro l’angolo, e può essere attuato attraverso una serie di piccole scelte quotidiane.
L’obiettivo è quello di rendere il quotidiano straordinario, così da tenere il cervello sempre impegnato e prendersi cura della propria curiosità. In questo articolo ci sono alcuni piccoli spunti filosofici chiave per cambiare la propria vita così da sconfiggere la noia per sempre.
Il mondo è la tua ostrica – lo dicono gli inglesi!
In inglese si dice che il mondo è la tua ostrica. Questo vuol dire soltanto che attorno a te c’è una quantità di persone e possibilità pronte soltanto ad essere scoperte. Le emozioni negative, come appunto la noia, di fronte a questo modo alternativo di concepire la vita perdono forza.
Insomma, è tutta una questione di filosofia. In una società che vive molto di divertimento fine a sé stesso e distrazione da ciò che ci sta attorno, per trovare la tua soluzione alla questione apatia forse sarebbe meglio ricollegarti alla tua natura umana.
Riscoprire la sensazione di novità, a volte anche di pericolo. Non accontentarsi della televisione, dei contenuti privi di significato. Alimentare la propria immaginazione. Allo stesso tempo, ritrovare il piacere del mondo attorno a sé.
Insomma, per sconfiggere la noia le migliori idee nascono dal proprio ambiente e dalle proprie risorse interiori.
Un esempio? Invece di mangiare di fretta in pausa pranzo, si può fare un esercizio di osservazione: immaginare cosa si stiano dicendo i propri vicini di tavolo, o quale sia la storia dietro ad una coppia più in fondo.
O ancora, si potrebbe decidere di cambiare proprio tavola calda. Invece del solito posto, sceglierne un altro. Così, forse, finire per conoscere persone nuove.
C’è filosofia anche nella follia: ogni scelta deve avere un motivo
Chiunque faccia delle ricerche in merito alla noia, poi, noterà che in molti (anche gli esperti di psicologia) danno consigli dicendo di provare qualcosa di nuovo. Chi si preoccupa perché sa che la noia a volte causa anche la fine delle relazioni o di altre sensazioni positive, poi, è disposto a fare di tutto per vincerla, e si fida ciecamente di questi consigli. Decide magari iniziare un nuovo sport, oppure fare un’attività come un corso per il tempo libero, delle lezioni di musica, ad esempio.
Ma non è solo questo. Pensare che basti soltanto impiegare il proprio tempo in maniera diversa è un errore, perché si rischia di riempire il niente con il nulla.
Quello che conviene fare nella maggior parte dei casi è proprio un cambiamento del proprio stile di vita: ci dev’essere filosofia anche nella follia.
Cambiare stile di vita: nuove attività per sé stessi
In poche parole, ad esempio, intraprendere uno sport deve essere visto come una strategia per concepire in maniera diversa il proprio corpo. Scegliere di seguire un corso, invece, un’opportunità per accrescere la propria persona, sentire la propria mente crescere attraverso una serie di stimoli alternativi.
Insomma, c’è sempre qualcosa da fare, ma non sempre è la cosa migliore per noi, per quanto qualcuno ce la consigli come il placebo perfetto. La condizione in cui siamo posti dallo stato di noia e della sensazione di non stare andando dove vorremmo è qualcosa che riguarda la nostra persona, e non solo il nostro tempo.
Migliorare la qualità della propria vita per vincere la noia
Sentirsi come se si fosse sempre vittime della stanchezza e della ripetizione, avere l’impressione di avere perso (o non avere mai avuto) la propria autostima, essere al punto di dire “ora volto pagina” e non farlo mai.
Sono sensazioni che proviamo tutti, e non bisogna aver studiato psicologia per sapere che fanno parte della natura umana.
Allo stesso tempo, però, in molti non fanno tanto per affrontare il problema, e di conseguenza continuano a vivere in un loop infinito di periodi di maggiore felicità ed altri in cui stanno male.