Skip to main content
5/5 - (1 vote)

Cosa fare a Torino la sera? Cosa c’è di diverso rispetto ad altri posti? Queste sono soltanto un paio delle domande che potrebbero sorgere a coloro che si sono trasferiti recentemente nella città sabauda, o che la visitano per la prima volta.

La risposta è semplice: a Torino c’è molta vita la sera, soprattutto nei mesi più caldi. Le opportunità variano da quelle più tipiche della vita notturna agli eventi culturali, passando dalle degustazioni e dalle escursioni al chiaro di luna.

Le cose che si possono fare sono perciò perfette sia per chi si trova in città regolarmente o per chi sta facendo una gita da single, ad esempio. Vediamo allora insieme i nostri consigli su 5 attività da fare a Torino.

Torino è sicuramente una città dove c'è molta movida: potrai trovare diversi posti dove bere e fare aperitivo

Torino è sicuramente una città dove c’è molta movida: potrai trovare diversi posti dove bere e fare aperitivo

1. Esperienze di vita notturna a Torino

In città ci sono tante opportunità per divertirsi e partecipare alla movida. Dipende però molto dalle proprie inclinazioni personali, e dal genere di luoghi che si desiderano vedere. Per questa ragione qui vogliamo darvi un’idea di dove andare a seconda di ciò che volete fare.

Se volete bere e mangiare a buon prezzo, San Salvario è il posto perfetto per questo tipo di movida. La possibilità di fare aperitivo tutte le sere, le vie strette, i locali alternativi faranno da cornice alla vostra serata di divertimento e svago. Largo Saluzzo, dal sapore un po’ bohèmien, è proprio il crocevia di tutti questi locali.

Più adatto ai torinesi “doc” e a chi ha una maggiore ricercatezza (e un portafoglio più pesante) è Quadrilatero Romano. Si tratta di un quartiere nel centro storico di Torino, dove la sera cocktail bar, pub, serate e locali di vario genere si illuminano e arricchiscono le stradine strette storiche con sedie e tavolini.

La movida più sfrenata di Torino

Per chi, invece, volesse far visita ad un club o una discoteca, sicuramente ce ne sono alcuni più alla moda rispetto ad altri, anche se poi dipende sempre molto dallo stile e il tipo di musica che si preferisce. In ogni caso, diversi posti interessanti si trovano a Barriera di Milano, area un po’ meno centrale e storica della città (oltre che un po’ meno sicura), ma adatta a questo genere di divertimento.

Infine, bisogna precisare che tra i luoghi più frequentati per aperitivi e bevute c’è anche Santa Giulia. Area studentesca per eccellenza, nel cuore di Vanchiglia e a due passi dalla Mole, il sabato e la domenica è così piena di persone che le troverai sedute persino agli angoli delle strade. Questo è dovuto sia al contesto molto piacevole e alla compagnia giovane, ma anche ai costi molto bassi dell’alcool e del cibo in quest’area. Se, perciò, hai voglia di goderti questo tipo di movida, Santa Giulia è il luogo perfetto per te.

Il vitello tonnato è uno dei piatti della tradizione piemontese che devi assolutamente provare

Il vitello tonnato è uno dei piatti della tradizione piemontese che devi assolutamente provare

2. Cena in una piola piemontese

Prima di bere, però, potresti voler assaggiare i veri sapori tipici del Piemonte. A Torino di sera aprono proprio per questo decine di ristoranti e trattorie, anzi, piole. La piola, infatti, è l’equivalente regionale della trattoria, e guai a chiamarla in altro modo!

Così potrete assaporare un menu diverso rispetto al solito, facendo una cena a base di piatti della tradizione come il vitello tonnato, la bagna cauda, i ravioli del plin, i tajarin al ragù, la tagliata di fassona.

Un’esperienza per i sensi che potrà soddisfare tutti i gusti, sia quelli più sensibili che quelli che apprezzano i sapori più forti, nella magia di un contesto come quello della piola che trasuda storia locale.

3. Tour notturno del capoluogo piemontese

Prima o dopo l’ora degli aperitivi non importa. Al chiaro di luna il capoluogo piemontese dà il meglio di sé, svelando un’altra risposta alla domanda su cosa fare a Torino la sera. Proprio a quell’ora si potrà godere della bellezza dei suoi palazzi e delle sue piazze.

I turisti amano molto fare proprio questo a Torino di sera: il giro delle piazze storiche della città sabauda. Piazza San Carlo, piazza Carlo Alberto. Poi piazza Vittorio Veneto e la meraviglia della vista su Po e Gran Madre. E ancora piazza Emanuele Filiberto, piazza Carignano, piazza Castello con il suo teatro Regio che “risuona” giorno e notte.

In realtà, il centro storico di Torino va anche ben oltre le sue piazze principali. Un tour della città di notte può perciò essere anche solo un semplice vagare per le strade più importanti, da via Garibaldi a via Roma, oppure via Po, Lungo Po Antonelli. La scelta è tanta, e le attrazioni – in questo caso gli stessi portici o i palazzi storici – sono senza dubbio mozzafiato anche la notte.

In piazza Statuto si dice ci sia uno dei simboli della magia nera di Torino!

In piazza Statuto si dice ci sia uno dei simboli della magia nera di Torino!

4. Magia a Torino: un tour diverso dal solito

Cosa fare a Torino di diverso? Per rispondere a questa domanda ti basterà leggere uno dei tanti libri venduti dai bouquinistes sotto i portici, oppure accodarti ad un’escursione organizzata. Torino, se non lo sai, è una città magica, e per questo vi succedono cose “strane”, secondo alcuni. In certi luoghi pare si possa trovare magia bianca, in altri magia nera.

Come molti altri fanno regolarmente, perciò, potrai andare anche tu in cerca dei luoghi che possiedono magia pura e meno pura. La maggior parte di questi posti si trova nel centro storico, passando anche da Quadrilatero Romano e da diverse aree più particolari della città.

Ogni anno tantissimi turisti si riversano tra le strade di Torino proprio alla ricerca di questi posti, che siano amanti di temi esoterici o meno. Non è chiaramente un giro che può soddisfare tutti i gusti, ma che sicuramente può dare una nuova chiave di lettura all’intera città.

A Torino troverai diversi festival dedicati alla musica ogni settimana

A Torino troverai diversi festival dedicati alla musica ogni settimana

5. A Torino cultura e musica anche di sera

Ma la cultura non si ferma di certo qui. A Torino c’è sempre un evento, una mostra con aperture straordinarie, un locale che fa musica dal vivo in cui andare la sera. Basta soltanto informarsi ed eventualmente prenotare.

Dal punto di vista delle manifestazioni culturali, in genere ce ne sono sempre diverse, soprattutto nel fine settimana. Dai festival alle visite guidate nei musei, passando ancora dagli spettacoli teatrali e le rassegne cinematografiche. E attenzione alla Mole Antonelliana: a seconda delle manifestazioni che si svolgono in città spesso cambia.

Per quanto riguarda la musica, invece, c’è scelta davvero per tutti. Chi ama l’indie potrà trovare diversi spettacoli nei vari club dedicati, ad esempio. In piazzale Valdo Fusi si potrà gustare invece musica jazz.

E così l’elettronica, ma anche la musica classica – non solo al Teatro Regio, anzi. Anche a San Salvario si potrà poi trovare musica dal vivo, basterà cercare le serate dedicate, e non sia mai che si conosca inaspettatamente un artista emergente!

Infine, se ciò che si cerca è ancora più “easy”, perché non andare in un centro sociale, dove spesso e volentieri ci sono anche gruppi neonati pronti a suonare dal vivo?

Torino by night, tante opportunità per fare amicizia

Insomma, Torino è una città ricca di scelta. Dai suoi infiniti bar ai sapori della tradizione, dalla cultura che regna sovrana per le sue strade agli eventi più innovativi, c’è spazio davvero per tutti, e non c’è rischio di non riuscire a fare serata.

A questo punto, insomma, bisogna soltanto capire come organizzarsi per scegliere cosa fare a Torino la sera. Su Meeters potrai trovare una serie di proposte che possono soddisfare la tua voglia di scoprire Torino e conoscere anche persone nuove.

Perché, in fondo, fare qualcosa di diverso è un ottimo modo per conoscere nuovi amici in una città grande come Torino. Ora non ti resta che scegliere quale faccia davvero per te e prepararti per avere una delle serate più indimenticabili della tua vita!