Se ti stai chiedendo cosa fare a Bangkok in 7 giorni, sei arrivato nel posto giusto. In questo articolo troverai le principali attrazioni che offre questa splendida città e un itinerario ideale per una vacanza di una settimana.
Bangkok, conosciuta localmente anche come “La città degli Angeli”, è una delle mete più gettonate del sud-est asiatico e una metropoli molto economica e facilmente raggiungibile da ogni parte del mondo. Con un budget di poche centinaia di euro potrai visitarla in lungo e largo e scoprirne storia e tradizioni, specialità enogastronomiche e luoghi di divertimento.
Tra i templi che qui sorgono da migliaia di anni fino ai quartieri della città vecchia, i palazzi storici e i grattacieli, Bangkok offre una moltitudine variegata di attrazioni. Visitarla è un’esperienza emozionante e coinvolgente, soprattutto se ti piace stare in mezzo alla gente e immergerti nella suggestiva atmosfera locale.
Cosa fare a Bangkok in 7 giorni: il Palazzo Reale e i templi
Una visita a Bangkok non può che cominciare con il Grande Palazzo Reale. Si tratta di un complesso enorme, all’interno del quale si trovano attrazioni di ogni genere. Tra i luoghi più importanti, il Wat Phra Kaew, dove potrai ammirare grandi sale, statue di demoni dorate e, soprattutto, la famosa statua di Buddha di smeraldo.
Per rimanere in tema, puoi fare tappa negli altri templi più importanti della città, a cominciare da quello di Wat Pho, il più grande e antico di Bangkok. Anche qui è presente una gigantesca statua di Buddha, stavolta sdraiato e interamente ricoperta d’oro. Inoltre, potrai curiosare all’interno della prestigiosa e antica scuola di medicina e massaggio tradizionale.
Un altro tempio molto visitato è il Wat Arun, il tempio dell’Alba, considerato uno dei simboli di Bangkok. Tra le attrazioni da ammirare, c’è il Prang Maggiore, una torre decorata alta oltre 80 metri e dalla cui terrazza potrai godere di un’incantevole vista sul Palazzo Reale e sul già citato Wat Pho.
Attorno al Prang Maggiore sorgono altre quattro torri, chiamate Prang Minori, anch’essi decorate con mosaici e porcellane. Infine, c’è la Sala dell’ordinazione, ricca di affreschi e in cui sono conservate le ceneri del Re Rama II.
L’ultimo grande tempio della città è il Wat Saket Temple, il Tempio del Monte d’Oro. La sua principale caratteristica è di trovarsi sopra un promontorio che domina la città e che offre panorami davvero mozzafiato. Inoltre, è la location del suggestivo Loy Krathong Festival, manifestazione annuale durante la quale il tempio viene decorato con lanterne colorate e diventa il cuore di una processione a lume di candela lungo la collina.
Oltre a questi grandi templi, ne esistono altri considerati “minori”. Tra questi, non puoi perderti il Bot Noi e il Vihan Noi, dietro i quali si erge un campanile in stile cinese, mentre, attorno, avrai a disposizione uno splendido giardino decorato con statue e ornamenti di ogni genere.
Il Museo Siam e la National Gallery
Se vuoi approfondire la storia della Thailandia, una visita al Museo Siam è d’obbligo, visto che al suo interno troverai mostre, installazioni, esposizioni e video grazie ai quali conoscere Bangkok e il suo passato.
Avrai a disposizione ben 16 sale, ognuna delle quali destinata a raccontare un preciso periodo storico della Thailandia. Partirai dai primi ritrovamenti archeologici e arriverai fino ai tempi moderni, in cui Bangkok è diventata una metropoli di fama mondiale.
Terminata la visita al Museo Siam, puoi andare alla National Gallery di Bangkok, un altro importante museo d’arte che si trova nel cuore della città vecchia. Al suo interno sono custodite le principali collezioni di arte tradizionale e contemporanea del Paese.
La National Gallery viene considerata un vero e proprio centro nazionale per l’apprendimento e la diffusione dell’arte thailandese. Tra le tante collezioni da ammirare, anche una sezione interamente dedicata alla famiglia reale e quelle tematiche sulla religione e sulla mitologia.
Visto che ti trovi in zona, non puoi perderti una passeggiata a Sanam Luang, una delle piazze più grandi della città e dove si svolgono le principali cerimonie reali. È uno dei luoghi più affollati durante il giorno, tra chi si ferma per un picnic, chi corre e chi, invece, si gode soltanto un po’ di relax.
Cosa fare a Bangkok in 7 giorni: la Città Moderna
Una volta terminato il viaggio nella storia di Bangkok, puoi scoprire la parte più moderna della città. Qui troverai attrazioni futuristiche, grattacieli e installazioni dei più importanti artisti e architetti mondiali.
Tra questi ultimi, Jim Thompson, un imprenditore americano che ha contribuito alla scoperta e all’esportazione della seta thailandese, una delle migliori al mondo. Potrai visitare la sua casa, dove ammirare tantissime opere d’arte.
Inoltre, questa è una zona molto fiorente, ideale per lo shopping grazie alla presenza di diversi centri commerciali. Tra questi, il più conosciuto è l’MBK Center, ben otto piani in cui trovare negozi di ogni genere, ristoranti locali e internazionali e attività destinate al divertimento.
Se, invece, ami stare all’aria aperta, puoi trascorrere qualche ora al Parco di Lumphini, la più grande area verde di Bangkok. Potrai passeggiare, ammirare i laghetti, imbatterti in qualche piccolo animale e respirare un po’ d’aria salutare.
Poco distante dal Parco, trovi anche il Silom Night Market, un mercato notturno pieno di bancarelle di street food. Infine, per concludere la giornata, puoi salire su una delle tante terrazze panoramiche e ammirare la città illuminata dalle luci notturne.
In alternativa, puoi gettarti nel caos della famosa Khao San Road, una delle strade più affascinanti della città, simbolo della vita notturna e su cui si affacciano locali, ostelli e ristoranti tutti muniti di aria condizionata. L’ideale è percorrerla a bordo di un tuk tuk, il caratteristico mezzo di trasporto ambito da ogni turista che visita Bangkok.
Tra i banchi del Mercato Galleggiante
Bangkok è una città piena di mercati tradizionali e più moderni. Tra questi, il più famoso è il Damnoen Saduak Floating Market, ossia il Mercato Galleggiante. Si trova a circa 100 chilometri dalla città, ma è un luogo molto bello e caratteristico e non può proprio mancare tra le cose da vedere a Bangkok.
Qui, potrai girare tra decine e decine di bancarelle che espongono ogni genere di prodotto. Inoltre, avrai la possibilità di partecipare a un tour in barca, grazie al quale avere una prospettiva diversa e originale sulla città.
Se vuoi godertelo fino in fondo e con la tranquillità necessaria, è consigliabile arrivare all’orario di apertura, ossia alle 7:30. In questo modo, potrai fare acquisti con calma e assaporare a fondo l’atmosfera unica che si respira tra le bancarelle di spezie, frutta, verdura, artigianato e souvenir.
Cosa fare a Bangkok in 7 giorni: gita ad Ayutthaya
Un’altra gita perfetta per concludere la tua visita di 7 giorni a Bangkok, è a Ayutthaya, la vecchia capitale del Regno del Siam. Si trova a circa 80 chilometri dalla Capitale e si può comodamente raggiungere in treno in un paio d’ore, oppure con l’autobus in tre ore.
Ad Ayutthaya potrai visitare diversi siti storici. Tra questi, il Wat Ratchaburana è considerato uno dei più belli e meglio conservati. Costruito nel 1424 dal sovrano Boromma Racha II, custodiva oggetti e reliquie di inestimabile valore, prima di essere saccheggiato dai tombaroli intorno alla metà degli anni ’50.
Poi c’è il Wat Maha That, il Tempio della Reliquia. Qui potrai ammirare una pagoda ottagonale, una base in gesso di un’immagine del Buddha e la sala adibita a residenza del Patriarca supremo buddista. Infine, c’è il tempio di Wat Thammikarat, in cui spiccano alcuni magnifici singha, ossia statue raffiguranti leoni seduti. Inoltre, c’è una statua del Buddha sdraiato, interamente ricoperta d’oro.
Se vuoi scoprire cosa fare a Bangkok in 7 giorni, visita il sito di Meeters e partecipa a uno dei nostri viaggi organizzati. Vivrai un’esperienza unica ed esclusiva, all’insegna del divertimento e della socializzazione.