Cosa fare a Siviglia: i posti da non perdere

5/5 - (1 vote)

Sei pronto per scoprire le meraviglie di Siviglia? Questa città andalusa è famosa per la sua architettura moresca, la sua gastronomia e la sua musica ed è una meta perfetta per un viaggio indimenticabile.

Fondata dagli antichi romani, Siviglia ha subito l’influenza di diverse culture nel corso dei secoli, tra cui quella moresca, che ha lasciato un’impronta indelebile sulla città. Grazie alla sua posizione strategica sul fiume Guadalquivir, Siviglia divenne una delle città più importanti del mondo nel XV secolo, quando gli esploratori spagnoli partirono dal porto della città alla scoperta del Nuovo Mondo.

siviglia

La città è stata anche la sede di importanti eventi storici come l’Esposizione Iberoamericana del 1929 e l’Expo ’92, che hanno contribuito a rafforzare la sua reputazione come città d’arte e cultura.

In questo articolo, noi di Meeters ti daremo spunti utili su cosa fare a Siviglia guidandoti attraverso i posti assolutamente da non perdere: dalle attrazioni turistiche più famose ai tesori nascosti meno noti passando per la vivace vita notturna!

Alcazar di Siviglia: il palazzo moresco più grande del mondo

Il primo posto da visitare assolutamente a Siviglia è l’Alcazar, un palazzo moresco che è il più grande del mondo. L’Alcazar di Siviglia è un vero e proprio tesoro architettonico che rappresenta un perfetto connubio tra la cultura cristiana e quella araba. Inizialmente costruito come una fortezza per difendere la città dagli invasori, il palazzo venne poi ampliato e decorato dagli emiri moreschi che governavano la città nel periodo di massima espansione dell’Al-Andalus. Nel corso dei secoli, l’Alcazar è stato ampliato e ristrutturato numerose volte ma ha mantenuto intatta la sua bellezza e la sua maestosità.

Real Alcazar Siviglia

Ogni dettaglio del palazzo, dalla decorazione delle pareti ai mosaici sul pavimento, è stato curato con grande attenzione e dettaglio. Inoltre, l’Alcazar ospita una vasta collezione di opere d’arte e manufatti storici che raccontano la storia della città e della cultura moresca. La visita all’Alcazar è una vera e propria immersione nella cultura e nella storia di Siviglia, una esperienza che non potrai dimenticare.

Una curiosità: sapevi che qui sono state girate molte scene della famosa serie TV “Game of Thrones”?

WEEKEND E VIAGGI MEETERS

La Cattedrale di Siviglia e la Giralda: due tesori architettonici

​​Dopo aver visitato l’Alcazar, la tappa successiva è la Cattedrale di Siviglia, un’altra meraviglia architettonica della città che non puoi assolutamente perdere. Costruita nel XV secolo sulle rovine di una moschea moresca, la cattedrale è uno dei principali esempi di architettura gotica in Spagna.

È particolarmente famosa per la sua navata centrale alta oltre 40 metri e per le sue enormi vetrate che la illuminano con una luce colorata e suggestiva. Al suo interno, la cattedrale ospita una vasta collezione di opere d’arte tra cui dipinti, sculture e reliquie. Non perdere l’opportunità di ammirare la Cappella Reale, dove sono sepolti i resti di alcuni dei monarchi spagnoli più importanti.

Cattedrale di Siviglia

La Giralda, la torre campanaria della cattedrale, è una meraviglia architettonica a sé stante. Originariamente costruita come minareto per la moschea che sorgeva sullo stesso sito, la torre campanaria è stata poi integrata nella struttura della cattedrale. Salire in cima alla Giralda non è un’impresa facile, ma la vista panoramica sulla città ripagherà di sicuro la fatica.

In cima alla torre, potrai ammirare la bellezza di Siviglia dall’alto, godendoti una vista a 360 gradi sulla città e sui suoi tesori architettonici.

La Cattedrale di Siviglia e la Giralda rappresentano due dei simboli più importanti della città e costituiscono una tappa fondamentale del tuo itinerario di visita a Siviglia.

Barrio Santa Cruz: un quartiere pittoresco

Dopo aver visitato le attrazioni turistiche principali, ti consigliamo di fare una passeggiata nel quartiere di Barrio Santa Cruz, uno dei quartieri più pittoreschi di Siviglia. 

Il Barrio Santa Cruz era il quartiere ebraico di Siviglia durante l’epoca medievale ed è stato poi trasformato in un quartiere cristiano dopo la Reconquista. Oggi, il quartiere è uno dei luoghi più affascinanti e romantici della città.

Barrio Santa Cruz Siviglia
Photo credit by Trip Advisor

Non perdere la chance di passeggiare per le sue stradine acciottolate e di ammirare le case bianche e colorate con le loro bellissime piastrelle decorate. Il quartiere è un luogo perfetto per una passeggiata a piedi o in carrozza trainata da cavalli. Inoltre, se vuoi provare una vera esperienza andalusa, puoi partecipare a uno spettacolo di flamenco in uno dei bar locali del quartiere, dove si balla flamenco fino a notte fonda. Non perderti il famoso Bar El Rinconcillo, il bar più antico di Siviglia, dove puoi assaporare i piatti tipici come i gamberi al vino bianco e il jamon serrano accompagnati da un bicchiere di vino della regione.

Plaza de España: un’opera d’arte architettonica

Infine, non perdere la Plaza de España, una delle piazze più famose di Siviglia e un vero e proprio capolavoro architettonico.

Plaza de España Siviglia

Costruita per l’Esposizione Ibero-Americana del 1929, la piazza è circondata da edifici in stile moresco e presenta un canale navigabile, ponti e fontane. Questa piazza è il luogo ideale per una passeggiata romantica o per fare delle foto ricordo bellissime.

Nightlife a Siviglia

Se sei alla ricerca di divertimento e svago, Siviglia ha molto da offrire anche nella vita notturna. Il quartiere di Triana è sicuramente uno dei più vivaci, con bar e ristoranti che offrono spettacoli di flamenco e musica dal vivo.

Spettacolo di Flamenco
Photo credit by elflamencoensevilla.com

Se preferisci una serata più tranquilla, ti consigliamo il quartiere di Santa Cruz, dove potrai passeggiare tra le strade illuminate dalle luci soffuse delle lanterne e goderti un bicchiere di sangria in uno dei tanti locali caratteristici. Non perdere l’occasione di provare anche i cocktail e i vini locali, come il famoso sherry di Jerez. In ogni caso, la vita notturna di Siviglia è una delle più animate della Spagna e sicuramente ti lascerà un ricordo indimenticabile.

Insomma, Siviglia è una città meravigliosa, ricca di storia, cultura, vita notturna e gastronomia che saprà conquistare il tuo cuore. Dagli amanti dell’arte e della storia al divertimento, la città andalusa non delude mai. Non dimenticare di acquistare qualche souvenir come un mantello flamenco o un piatto in ceramica tradizionale, per portare con te un pezzetto di questa città indimenticabile.

Buon viaggio!


 


 

Lascia un commento

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X