Cosa fare ad Halloween 2023? Idee a tema per la notte delle streghe

Home » Cosa fare ad Halloween 2023? Idee a tema per la notte delle streghe
5/5 - (3 votes)

Lasciati ispirare su cosa fare ad Halloween: tutti i consigli per un 31 ottobre da pauracosa fare ad Halloween

L’estate sta giungendo al termine, e già si sente profumo di feste autunnali. Il 31 ottobre di ogni anno, buona parte del mondo si prepara alla notte delle streghe, fantasmi e mostri. Ci si prepara a farsi venire la pelle d’oca, specie tutti coloro i quali sono sensibili a certe scene demoniache. Tuttavia in molti si chiedono cosa fare ad Halloween, e noi della community siamo qui per rispondere a questa domanda.

Le opportunità per festeggiare e divertirsi durante questa festività sono davvero tante; si possono organizzare feste in maschera, girare come bambini in cerca di qualche “dolcetto o scherzetto”, organizzare giochi in casa o cene a tema.

All’interno dell’articolo ti consigliamo alcune location dove poter ambientare la festa di Halloween, e dieci idee su come trascorrere la nottata. Troverai anche alcuni consigli sul menù e sulle decorazioni a tema, e alcuni cenni sulla storia della ricorrenza.

Prima di iniziare con i preparativi, scopri gli eventi a tema che organizziamo in alcune parti d’Italia, perché ti permetteranno di conoscere nuove persone e divertirti con la giusta compagnia.

Le 10 idee magiche per organizzare la tua serata da brividi

Se ti stai chiedendo cosa fare ad Halloween, disporre di una villa in campagna, ad esempio, potrebbe rivelarsi qualcosa di vincente per via dell’ampio spazio disponibile, del silenzio della notte e della vegetazione che, al calar della notte, infonde sempre un po’ di timore. Oltre ad un villa fuori città, si potrebbe optare anche per una meta in montagna. In altitudine, nel caso di cielo sereno, sarebbe fantastico poter festeggiare la notte di Halloween al chiaro di luna, con quella tipica foschia notturna delle zone di montagna.

Al di là della location, cosa fare ad Halloween? Ecco a te i consigli ai quali avevamo pensato.

Caccia al tesoro

Se ti stai chiedendo cosa fare ad Halloween, organizzare una caccia al tesoro potrebbe essere una valida soluzione. Se disponi di un ampio spazio, potresti utilizzarlo come teatro per la ricerca del tesoro nascosto, possibilmente spaventoso. Usa bigliettini, semina in zone macabre indizi e indovinelli, e quando cala la notte dai inizio al gioco. Forma delle squadre, assegna dei punteggi e imputa penalità; tutto nel divertimento, nello scherzo e anche nel terrore, ovvio.

Se ti piace questo genere di esperienza, e vuoi prendere parte ad alcune, scopri le cacce al tesoro che organizziamo in zona, perché al di là del divertimento ti permettono di conoscere nuove persone, fare amicizia, e condividere interessi in comune.



Fai una cena a tema, poi guarda un film (da paura)

Addobbate la location da voi scelta con arredamenti adatti all’occasione, come ragnatele penzolanti da mobili e angoli della stanza, ad esempio. Travestitevi, accendete della candele ai vari angoli della location, truccatevi con dei make up spaventosi da vampiri, zombie e altri personaggi macabri, e comprate del cibo per cenare a lume di candele. Ovviamente non dimenticatevi di fare un’accurata ricerca della giusta musica per entrare nell’atmosfera giusta.

Dopo cena accomodatevi tutti assieme in una stanza e guardate uno dei film più spaventosi che conoscete. Spegnete la luce, raccoglietevi nelle coperte, e preparate i popcorn. Date inizio ad una maratona di film horror per tutti.

I film da vedere tutti insieme sono sempre una buona soluzione: organizzate una maratona di film horror, evitando di farli vedere ai bambini, se ci sono.

Se non avete alcuna idea sui film da scegliere per garantire un buon livello di tensione e paura, abbiamo raccolto per voi la lista dei film più spaventosi secondo uno studio scientifico.EVENTI

Fai una seduta spiritica o perditi in un’escape room

Se non sai cosa fare ad Halloween, potresti divertiti con una seduta spiritica. È un gioco talvolta sottovalutato e poco praticato, ma se crei la giusta atmosfera, la tensione non tarderà a farsi sentire. Se riesci a fare in modo che le luci vanno via all’improvviso, con un complice dall’altra parte della casa, puoi rendere tutto più autentico. Immagina il momento in cui tutti sono sul filo della suspense, e poi, ad un tratto, la luce della stanza nella quale siete si spegne all’improvviso lasciando le vostre sagome a fissarvi nella buio della notte. Dall’altra parte della casa arrivano strani rumori e pentole che cadono. Brividi!

Un’altra curiosa idea per decidere cosa fare ad Halloween, potrebbe essere quella di partecipare ad un’escape room. Si tratta di un gioco di fuga e si basa principalmente sul trovare la via d’uscita dalla stanza nella quale siete attraverso la risoluzione di enigmi, codici e indovinelli. Solitamente questo tipi di ambienti hanno più stanze tra cui scegliere, e ognuna ha il suo ambiente.

Se dopo questi consigli c’è ancora qualcosa che non ti convince, e vorresti avere ulteriori suggerimenti su cosa fare ad Halloween, dai uno sguardo agli eventi che organizziamo in zona, perché ti permettono di entrare in connessione con altre persone, fare nuove conoscenze e condividere la nottata più spaventosa dell’anno in compagnia.

Giochi (assassini) di gruppo

Se ti stai chiedendo cosa fare ad Halloween, un’altra delle idee può benissimo essere quella di organizzare dei giochi da tavolo resi macabri per l’occasione. Le possibilità sono molto varie, basta dare libero sfogo alla fantasia. Ad esempio, potrete dividervi in squadre, creare indizi, cambiare pedine ai giochi da tavolo e imporre penitenze pesanti e spaventose a chi sbaglia.

Potrai passare la serata di Halloween giocando ai mimi o all’assassino. Quest’ultimo consiste nel sedersi in cerchio e assegnare della parti. Queste vengono assegnate ad ognuno dei partecipanti da un moderatore. Nel gioco ci sono i civili, l’assassino e il commissario. L’assassino dovrà “ammazzare” i civili, e il commissario scoprire chi è l’assassino. Insomma, un bel modo divertente per passare la notte di Halloween tra divertimento e tante risate.

Ammirare la luna e le stelle, party sotto le stelle e parchi divertimentoGuardare le stelle Halloween

Chi l’ha detto che durante la notte di Halloween non si possono ammirare le stelle? Si tratta pur sempre di qualcosa di magico, no? Dopo tutte queste attività elencate sopra, potete concludere la serata guardando il cielo, le stelle ed esprimere dei desideri.

Un’altra idea su cosa fare ad Halloween, può essere quella di organizzare un party sotto le stelle, usando i giardini della città e i parchi. Oppure perché non andare a Gardaland proprio il 31 di ottobre, e usufruire delle varie attrazioni a tema di cui dispone il parco?

Un altro consiglio su cosa fare ad Halloween, potrebbero essere quella di visitare antichi borghi medievali, o passare la notte all’interno di un castello. Questi sono per natura i posti più adatti dove trascorrere la notte del 31 ottobre, grazie alla loro atmosfera mistica e misteriosa.

Se ancora non ti hanno convinto questi suggerimenti, scopri tutti gli eventi a tema che organizziamo in alcune zone d’Italia. Lasciati ispirare e buon divertimento!

Consigli sul menù e decorazioni a tema che renderanno la notte di Halloween indimenticabileMenù e dolci per il 31 ottobre

Durante la notte di Halloween i preparativi sono un elemento chiave per la buona riuscita dell’evento. Quindi noi della community abbiamo pensato di fornirti degli spunti dal punto di vista dell’arredamento. Procurati ghirlande e bandierine da distribuire ai partecipanti alla festa, appendi ai muri e alle porte elementi a tema come ragni o fantasmi. Se ti va di fare le cose in gran stile macabro, puoi acquistare bicchieri e posate a tema e candele. Quest’ultime, man mano che si consumeranno, renderanno l’ambiente magico e perfettamente mistico.

Cosa acquistare per Halloween e seminarlo nella location da te scelta per la serata del 31 ottobre? Qui di seguito alcuni suggerimenti:

  • testi e scheletri;
  • pipistrelli;
  • tombe e lapidi;
  • zucche: intagliale, svuotale e inserisci dei cerini all’interno. Posala a centro tavola, su uno scaffale, fuori dalla porta di casa o all’ingresso.

Cosa farne delle zucche una volta svuotate? Semplice: si mangiano e diventano antipasti, primi piatti, e persino dolci. La pietanza più gettonata è la pasta ripiena di zucca, ma anche torte salate e dolci, muffin e soufflé.

Per rendere il tutto ancora più speciale e macabro, scegli drink che hanno lo stesso colore del sangue o del veleno. Esistono acolici il cui colore è azzurro, ad esempio, e succhi di frutta rossi come quelli al pomodoro.

Tutto quello che c’è da sapere su Halloween: la storiaOrigini Halloween

Questa festività ha trovato il modo di resistere al tempo e allo spazio diffondendosi in diverse parti del mondo. Il 31 ottobre coincide con l’anno nuovo del calendario celtico, ed è strettamente connesso con la festività cristiana del primo novembre.

Halloween proviene dagli Stati Uniti, ma sono stati i migranti irlandesi ad importarla nel 1800. Il tema principale della tradizione era ed è la morte, che entra in connessione con la Natura che, con l’inizio dell’inverno, sembra perdere anche lei la vita con gli alberi che perdono la loro chioma. La paura per la morte, fusa alla felicità dell’inizio del nuovo anno, venivano celebrate nei boschi o sulle colline offrendo animali in sacrificio, accendendo fuochi sacri e indossando maschere spaventose.

Perché le zucche sono diventate simbolo di Halloween? L’usanza di intagliarle per dar vita a volti spaventosi deriva dall’antica storia di Jack-o’-lantern. La leggenda narra che Jack fosse un fabbro ubriacone che strinse un patto col diavolo, e fu l’unico uomo che riuscì a piegarlo al suo volere. Non a caso, quando Jack morì, una volta giunto all’inferno, il diavolo mantenne il patto. Jack evitò l’inferno e, prima di fare ritorno dagli inferi, il diavolo gli dette un pezzo di legno infuocato che il nostro fabbro ripose in una rapa vuota.

Nel tempo la rapa è stata sostituita dalla zucca, perché gli irlandesi la iniziarono ad usare i diversi modi una volta giunti negli U.S.A. Da un punto di vista più spirituale, la zucca utilizzata nel modo che oggi conosciamo per la festa di Halloween, indica l’annullamento delle nostre paure rispetto al soprannaturale. Proprio come si pensa abbia fatto Jack col diavolo.

Eri a conoscenza di questa storia?

Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questo articolo e, un po’ come accade a Capodanno, Natale e Pasqua, la domanda su cosa fare ad Halloween è entrata ormai a fare parte delle nostre vite, ogni anno.

Pigiama party di Halloween? Eccola un’altra chicca che ti lasciamo come idea su cosa fare ad Halloween.

È qualcosa di originale per la notte delle streghe a tema horror ! Fate scorta di film, passatempi, giochi e aneddoti, tutti rigorosamente spaventosi, e trascorrete la notte più interminabile della vostra vita. Il buio e il mistero faranno la loro parte per creare un’atmosfera davvero terrificante.

Al di là di quello che sceglierai di fare, ti segnaliamo tutti gli eventi a cui puoi partecipare per un 31 ottobre da paura!