Bangkok, capitale della Thailandia, è una grande città ricca di templi e di caos, con oltre dieci milioni di abitanti in un continuo ribollire di cose, persone e situazioni. Cosa vedere a Bankok se non si conosce bene la città? È meglio puntare al grande palazzo reale o allo sky bar? Meglio farsi un giro sul fiume Chao Phraya o passeggiare per il complesso dei templi di Wat Tramit?
Oggi andiamo a vedere più da vicino una delle più belle città di tutto il sud est asiatico, tra Buddha sdraiati, tempi dedicati alle aurore, antichi edifici appartenuti alla famiglia reale e una continua ricerca di aria condizionata, specie durante il periodo estivo.
Noi di Meeters abbiamo una certa esperienza nel visitare città e nel tirare fuori, per i nostri visitatori, il meglio delle stesse. Organizziamo da anni eventi tanto sul territorio Italiano quanto all’estero, creando viaggi di gruppo e situazioni per migliorare la qualità del tempo libero di chi sceglie di affidarsi a noi e alle nostre competenze.
Oggi andiamo a vedere a vicino Bangkok: uno dei luoghi più interessanti del mondo asiatico, pieno di attrazioni, tentazioni culinarie e meraviglie culturali. Preparate un ventaglio perché ci sarà da sudare.
Il tempio del Buddha sdraiato
Partiamo da Wat Po, il più grande e antico sito religioso di tutta Bangkok ed uno dei gioielli dell’artigianato thailandese.
Il tempio attira ogni anno centinaia di migliaia di fedeli visitatori ed ha al suo interno strutture vecchissime appartenenti al passato culturale della nazione.
Senza dubbio il suo pezzo forte è il Buddha Sdraiato, una colossale statua alta circa 15 metri e lunga 43. Questa statua è ricoperta da fine lamella d’oro, elemento che la fa risplendere di luce solare grazie ai raggi che penetrano dalle finestre.
Questi elementi rendono il tempio del buddha sdraiato una tappa obbligatoria per chiunque si senta affascinato da questo genere di esperienze dal carattere orientale.
Il palazzo reale
Il Palazzo Reale (anche noto come Gran Palazzo Reale o Grand Palace) è il nome collettivo che comunemente si da ad un grande complesso di edifici posizionato all’interno del distretto di Phra Nakhon, in una delle zone più centrali di tutta la città. Al suo interno è possibile vedere, oltre ad alcune opere architettoniche più importanti della storia della thailandia, anche il Buddha di Smeraldo.
Quest’ultimo non è altro che una meravigliosa statua alta 45 centimetri posizionata su un trono all’interno del palazzo, nelle vicinanze del grande fiume Chao Phraya. Il buddha è finemente decorato e caratterizzato da un colore verde smeraldino che conquista da secoli i cuori di chi lo vede dal vivo.
Oltre al buddha poi rimangono tutte le meraviglie rappresentate dagli edifici del palazzo reale che, di brutto, ha soltanto il caos causato dal grandissimo numero di turisti che ogni hanno scelgono di lasciare parte del proprio cuore tra i viticci della bellezza incarnata dalla storia locale. Senza dubbio una tappa obbligata per chiunque sia alla ricerca di cosa vedere a Bankok.
Mercato dei fiori
Il nome Pak Khlong Talat potrebbe non dire granché alla maggioranza di voi ma, invece, è un nome che è bene tenere a mente.
Poco lontano dal palazzo reale si trova il principale mercato di frutta, verduta e fiori di tutta Bangkok e quelle tre parole di cui sopra è il modo in cui il mercato viene chiamato dagli abitanti del luogo.
All’interno di questo piccolo nucleo di confusione e vitalità si possono trovare oltre 16000 bancarelle distribuite lungo uno spazio immenso; esso è il più grande mercato all’aperto di tutta la città e uno dei più grandi di tutto il sud est asiatico.
Cosa è possibile acquistare al suo interno?
Facendo un rapido giro è possibile trovare di tutto: dagli animali esotici agli oggetti di artigianato, fino a passare a cibo, decorazioni per la casa, animali vivi, piante, fiori e tanto altro ancora.
Sirocco Sky Bar
Bangkok è la città con il più alto ristorante al mondo ed uno dei migliori bar panoramici di tutto il globo terracqueo.
Il Sirocco Sky Bar si trova al sessantatreesimo piano della Lebua State Tower ed è un posto dove è facile lasciare il cuore.
Parliamo infatti di un rinomato locale che, tra panorami mozzafiato e cibi di qualità, stupisce da anni i clienti. La direzione del locale è portata avanti da un team di chef incredibilmente preparato e universalmente considerato tra i migliori di tutta l’Asia.
Nonostante dei prezzi piuttosto elevati, specie se consideriamo la media locale, lo Sky Bar ancora oggi è uno dei luoghi da non perdere se si passa in Thailandia e ci si vuole godere un momento di assoluta modernità questa è la cosa da vedere a Bankok.
Il tempio del Buddha d’Oro
Bangkok è una città dalle mille sorprese e ospita anche la più grande statua in oro massiccio al mondo: un tesoro di valore inestimabile non soltanto per la nazione ma anche per il buddhismo tutto.
La storia del Buddha d’oro, tra le altre cose, è una delle più bizzarre di tutta la nazione. La statua fu scolpita durante il corso di 200 anni tra tredicesimo, quattordicesimo e quindicesimo secolo. In seguito all’assalto dei Birmani a diversi luoghi dell’allora Thailandia, la statua fu mascherata con uno spesso strato di stucco dipinto con vernice dorata.
Soltanto in seguito a un ulteriore spostamento culminato in un errore umano si scoprì che sotto il pesante stucco si celava un vero e proprio tesoro nascosto.