Lisbona, la capitale del Portogallo, è una delle città più belle, colorate e affascinanti d’Europa. Famosa per gli elevadores, gli azulejos, le specialità a base di baccalà e per la lunga storia fatta di commerci, esplorazioni e conquiste marittime, Lisbona attira sempre più viaggiatori che desiderano immergersi nella sua atmosfera misteriosa e malinconica. Scoprite in questo articolo cosa vedere a Lisbona in 2 giorni per catturare lo spirito artistico e cosmopolita di questa città!
La Baixa: il centro storico di Lisbona
Il nostro itinerario di due giorni a Lisbona non può che iniziare con una visita del centro storico. La Baixa, o città bassa, è uno dei quartieri più eleganti della città, cuore pulsante del suo commercio. Nel 1755, durante il terribile terremoto che colpì la città, il quartiere venne completamente distrutto.
L’allora Primo Ministro, Sebastião José de Carvalho e Melo, ne guidò la ricostruzione, attenendosi alle moderne regole urbanistiche ispirate dall’illuminismo. Il risultato lo possiamo ammirare ancora oggi: un quartiere ordinato con splendidi edifici in stile neoclassico, ampie strade e locali, tutto dedicato ai cittadini.
Ne La Baixa sono numerose le attrazioni da non perdere, a partire dalle tre piazze collegate tra di loro. La passeggiata ha inizio dall’Arco di Trionfo in Rua Augusta, verso Praça do Rossio, denominata dai lisbonesi Mar Largo, per l’effetto ondeggiante della pavimentazione bianca e nera. Si affacciano qui alcuni dei monumenti più importanti della città, come il Teatro Nazionale e la stazione ferroviaria, costruita in stile manuelino, il gotico portoghese.
Si si raggiungono poi Praça da Figueira e Praça do Comércio, ancora oggi conosciuta come Terreiro do Paço, Piazza del Palazzo, perché qui si trovava il Palazzo della Ribeira, distrutto però dal terremoto.
A Praça do Comércio si erge però oggi uno dei simboli della città: l’Elevador de Santa Justa, una meravigliosa torre-ascensore costruita interamente in ferro in stile neogotico. Dalla sua cima potrete godere di una vista a 360 gradi sull’intera città di Lisbona e sulle colline circostanti.