Cosa vedere a Malta per un viaggio da sogno

5/5 - (1 vote)

Nel cuore del Mediterraneo, a metà strada tra le cose della Sicilia e quelle del Nord Africa, si estende l’arcipelago di Malta. Tre isole, Malta, Gozo e Comino, che uniscono in modo unico una natura selvaggia e amena, con una commistione di arte e stili unica in Europa. Tutto ciò le rende una meta di grandissimo interesse storico e naturalistico, dove è possibile trascorrere delle vacanze all’insegna del divertimento e del relax, ma che purtroppo, tante volte trascuriamo, forse proprio per la vicinanza all’Italia. È arrivato il momento di scoprire davvero questo arcipelago: ecco a voi quindi una guida completa su cosa vedere a Malta!

La Valletta

Seppur di dimensioni ridotte, La Valletta, capitale dell’isola di Malta, è una città tutta da scoprire e che vi lascerà piacevolmente senza fiato. Il suo centro storico vanta infatti oltre 300 monumenti, risalenti ad epoche diverse della sua lunga storia, e proprio per questo motivo è stato dichiarato patrimonio dell’umanità da parte dell’ Unesco.

Il nome della città è un omaggio a Jean Parisot de la Valette, 49esimo dei gran maestri dell’Ordine di San Giovanni, i cavalieri che la fondarono nel 1566. La Valletta è però anche conosciuta come la città fortezza, in virtù dei bastioni che da secoli la proteggono contro le incursioni marine.

Come anticipato, nel centro storico de La Valletta c’è davvero tanto da vedere, per questo vi consigliamo di dedicare alle capitale almeno una giornata di viaggio per respirare al meglio la sua cultura e le sue atmosfere.

Imperdibile è senza dubbio la Concattedrale di San Giovanni, incredibile esempio di arte barocca al cui interno sono conservate ben due opere di Caravaggio. Altra tappa fondamentale è poi il Palazzo del Gran Maestro. Oggi è la sede del Presidente della Repubblica di Malta e all’interno si può ammirare il ciclo di affreschi sul nuovo mondo realizzati da Le Blondel.

Le vie dello shopping e della movida

Dopo aver ammirato tante arte, la vostra meta sarà Republic Street, la via dedicata agli svaghi, allo shopping e alla movida notturna, ma che ospita anche il Museo Nazionale di Archeologia.

Su Merchant Street poi potrete sedervi ai tavolini dei tanti bistrot caratteristici per godervi un buon aperitivo ammirando i monumenti circostanti. Tra questi la Cattedrale di San Paolo, costruita in stile neo-classico, e immediatamente riconoscibile per la sua facciata di alte colonne corinzie.

Infine, al tramonto è assolutamente d’obbligo la sosta agli Upper Barrakka Gardens. In questi splendidi giardini pubblici si gode infatti di una vista unica sul mare e le coste maltesi, sul Porto Grande e sulle Tre Città di Cospicua, Senglea e Vittoriosa.

Museo Nazionale della Guerra

Poco fuori da La Valletta potrete visitare il Forte di Sant’Eremo, baluardo difensivo sin dal ‘500 e punto panoramico d’eccellenza sulle coste maltesi. Oggi qui è ospitato il Museo Nazionale della Guerra, che raccoglie le testimonianze di tutte le guerre che si sono combattute sull’ arcipelago, dal Grande Assedio di Malta del 1565 alla Seconda Guerra Mondiale.

M’dina