Cosa vedere a Tenerife: 5 cose davvero imperdibili.

Home » Cosa vedere a Tenerife: 5 cose davvero imperdibili.
Da un voto a questo post

La provincia di Santa Cruz de Tenerife, con le sue spiagge, le sue case e le sue esperienze al giorno d’oggi rappresenta ancora una delle mete predilette per chi cerca un luogo dove andare in vacanza a rilassarsi (ma non solo). Cosa vedere a Tenerife se si vuole andare in vacanza?

L’isola di Tenerife presente all’interno dell’omonimo arcipelago è un luogo dai grandi presupposti. Un milione di abitanti, la montagna più alta di tutta la Spagna ed il terzo vulcano più grande del mondo coesistono all’interno della più importante e urbanizzata isola della nazione europea.

A Tenerife, in sostanza è possibile trovare una enorme quantità di attività diverse, le stesse che suggeriamo a chi si è iscritto a Meeters: visite ai parchi nazionali, attività di gruppo, viaggi in destinazioni famose (o meno) e ed eventi in grado di dare un twist in più alla propria vita. Noi di Meeters abbiamo organizzato un viaggio a tema per Tenerife, dategli un’occhiata.

Nel corso di questo articolo cercheremo di venire a capo riguardo le migliori cose da vedere se ci si ritrova a Tenerife secondo il nostro punto di vista.

Bando alle ciance: andiamo a scoprire cosa vedere a Tenerife.

SCOPRI IL VIAGGIO A TENERIFE

Il parco nazionale del Teide

parco nazionale del teide tenerife tenerife tenerife sud isola gran canaria

Il parco nazionale del Teide non è altro che l’area intorno al terzo vulcano più grande del mondo (superato giusto dal Tamu in Giappone e dal Mauna Loa alle isole Hawai) ed è una delle tappe obbligate per chiunque vada a visitare la provincia di Santa Cruz de Tenerife.

Questo luogo, con i suoi quasi 20000 ettari di superficie, accoglie circa 4 milioni di visitatori l’anno e dal 2007 può vantare lo stato di patrimonio dell’umanità UNESCO.
Già soltanto le cifre possono far venire qualche idea sul livello di bellezza del Monte Teide ma, purtroppo per i più pigri, gran parte della bellezza di questo luogo la si può cogliere soltanto arrivando alla vetta chiamata Pico del teide.

SCOPRI IL VIAGGIO A TENERIFE

Arrivare a Pico del Teide è possibile sia a piedi che attraverso la pratica funivia (più informazioni a questo link); una volta arrivati in cima le cose da vedere a Tenerife diventano chiare.
Il pico Viejo, ad esempio, è la cima responsabile dell’ultima eruzione osservata, l’observatorio del Teide è uno dei più importanti centri di astrofisica al mondo mentre le Roques De Garcia sono incredibili pinnacoli di lava pietrificata visibili dal pubblico.

L’unico “problema” del parco nazionale del Teide è che, con i suoi 3000 metri di altitudine, potrebbe dare problemi a chi non è abituato alla ridotta quantità di ossigeno dell’aria rarefatta. Chi è spossato e non ha grandi condizioni di salute rischia semplicemente di non godersi l’esperienza.

Los Gigantes

mare canarie clima attrazioni villaggi luoghi rete isola spiagge cose esperienze

Amanti della natura accorrete: i Los Gigantes (con le rispettive Playas de los gigantes) sono una vera e propria tappa obbligata per chiunque venga cerchi cosa vedere a Tenerife. Con il termine Los Gigantes in realtà si intende le Acantilados de Los Gigantes, ovvero un meraviglioso complesso di scogliere posizionate a ridosso del mare che si stagliano ad un altezza che va dai 300 ai 600 metri.

In questo incredibile scenario naturalistico popolarissimo sono presenti diversi scorci mozzafiato, oltre che essere la chiave di volta di diverse delle attività più interessanti delle Canarie.

Interessati alle immersioni? La base sommersa delle scogliere è uno dei panorami più interessanti di cui si possono godere in tutta Europa e moltissimi sono i centri specializzati che offrono questo genere di esperienza.

SCOPRI IL VIAGGIO A TENERIFE

Los Gigantes è anche un buon campo base per tutti quelli che sono interessati al mondo del whale watching: dalla Playa de los gigantes vicina alle scogliere infatti partono tanto i Taxi-Boat quanto i mezzi per chi vuole andare a vedere le balene a Tenerife con i propri occhi.

Dulcis in fundo c’è anche Playa de Masca da citare, un piccolo villaggio incastonato in un’insenatura davvero incredibile che si può raggiungere comodamente via mare o “scomodamente” via terra con 3 ore di viaggio.

La Playa de Las Americas

Los cristianos tenerife tenerife mare cueva del viento isla baja playa de las teresitas centro storico

La Playa de las Americas è uno dei cuori pulsanti di Tenerife sud per chiunque sia interessato a fare festa. È qui che si concentrano diverse delle attività spiccatamente turistiche, qui dove c’è il divertimento sfrenato e qui dove c’è la vita meno wild.

Diverse tra le spiagge più interessanti sono in questa zona. Los Cristianos (o Playa de los Cristianos), ad esempio, si trova qui e non molto lontano è possibile trovare anche la Playa de las Vistas o la Playa de Troiya.

SCOPRI IL VIAGGIO A TENERIFE

Le attrazioni non finiscono qui. Oltre a potersi godere il sole o fare il bagno, nelle vicinanze di Los cristianos e delle spiagge sopra citate è possibile praticare diverse attività come le immersioni, il whale watching o addirittura la pesca d’altura.

Chi cerca uno dei luoghi più vivi dell’isola, con la Playa in questione, ha trovato ciò che meglio può incarnare la varietà di approcci dell’isola stessa. Playa de Las Américas, con il suo essere molto turistica, è in grado di soddisfare bisogni specifici di particolari turisti.

Il parco acquatico Siam Park

Tutte La palma abitanti sole el hierro spagna vita destinazione natura monti anaga tenerife tenerife cosa vedere a tenerife

Le famiglie con bimbi a seguito sicuramente qui inizieranno a sorridere. Siam Park è un incredibile parco acquatico, uno dei migliori al mondo e di gran lunga il primo in europa, e si trova proprio a Tenerife Sud.

Perché uno dovrebbe preferire Siam Park ad una bella immersione nella natura? In primis il parco è perfettamente adatto da famiglie con bambini a seguito nonostante la presenza di moltissimi giochi acquatici particolarmente adrenalinici; in secondo luogo perché la vasta area relax presente all’interno del parco è la destinazione perfetta da chi vuole staccare dopo una visita alla vetta del vulcano o ad un qualche posto sperduto come El Hierro.

SCOPRI IL VIAGGIO A TENERIFE

Sicuramente non è molto adatta per chi da questo pezzo di Spagna cerca tutte le avventure più selvagge (d’altronde nel corso degli ultimi anni alle Canarie associamo le eruzioni dei vulcani, complice anche quella di La Palma) ma può rappresentare un buon punto di ripartenza dove recuperare le energie dopo un lungo viaggio al Monte Teide.

San Cristobal de La Laguna

Spagna parchi tutte monti posto monti anaga cosa vedere a tenerife tenerife tenerife temperature clima articolo

San Cristobal de La Laguna, conosciuto comunemente con il nome di “La Laguna”, è l’antica capitale dell’isola di Tenerife. Nonostante dagli anni venti del secolo appena passato lo status di capitale sia stato legato alla città di Santa Cruz, San Cristòbal rimane tutt’ora un luogo particolarmente importante.

SCOPRI IL VIAGGIO A TENERIFE

La città infatti è la sede delle università della provincia di Santa Cruz, oltre ad essere anche la sede vescovile dell’Isola; in questa maniera la città ha mantenuto intatto il suo primato culturale e la presenza dell’università ha trasformato il centro storico nel luogo con la vita notturna più movimentata di tutta Tenerife.

C’è un guazzabuglio di vie che circondano tale centro chiamato “cuadrilatero” che rappresentano il non plus ultra di chi vuole divertirsi in maniera giovanile grazie alla presenza di bar e locali dove la musica è sempre suonata ad alto volume.

Playa de las Teresitas

cosa vedere a tenerife vedere a tenerife gran canaria la laguna vicino mare isole canarie guida la oratova

La spiaggia più famosa dell’intera isola di Tenerife è la Playa de las teresitas, un lembo di terra arsa dal sole a contatto con il mare ai piedi dei monti Anaga nelle immediate vicinanze di Santa Cruz, la capitale dell’isola.

Perché questo luogo è così interessante?
Perché dal punto di vista naturalistico è una spiaggia incredibilmente bella e, poi, è anche dotata di tutti i servizi per un’esperienza più turistica del mare. Anche le famiglie possono rimanere contente di questa scelta visto che, tra lettini, ombrelloni e docce, è più semplice godersi il posto con dei bambini al proprio fianco.

SCOPRI IL VIAGGIO A TENERIFE

Tra i luoghi in cui è divisa Tenerife la playa de las Teresitas è forse quello che meno stupisce ma, sicuramente, è uno di quelli dove è più facile godersi il clima mite o la presenza del parco nazionale a non troppi chilometri.

Chi vuole l’esperienza “giovanile” farebbe bene a dirottare sé stesso verso la Playa de las Américas.
Tutti gli altri invece possono tranquillamente prendere un ombrellone qui e godersi il bel sole delle Canarie.

Conclusioni

Tenerife è un’isola con davvero un sacco di attività diverse che non siamo riusciti a citare per una mera questione di spazio. Roques de Fasnia, ad esempio, è una baietta di stampo roccioso con una scogliera su un lato in cui sono state costruite diverse case in roccia da parte di pescatori locali decenni fa; questo è un luogo molto riservato e sopratutto molto bello, non meno di quanto si possa trovare in molti altri scorci anche nascosti dell’isola.

Aiutaci anche tu, con i commenti, a scoprire altre parti dell’isola!
Facci sapere cosa non dovremmo perderci visitando Tenerife così da aiutarci nella creazione di un nuovo articolo.