Skip to main content
5/5 - (1 vote)

Siete in procinto di partire per il Giappone e vi state chiedendo cosa vedere a Tokyo? Lo sappiamo, la lista è lunghissima e siamo qui per aiutarvi a selezionare i luoghi più iconici per vivere le esperienze migliori che questa metropoli offre.

Il Giappone sembra, ed è per tante cose, un pianeta a parte rispetto al nostro. Eternamente diviso tra rispetto della tradizione e l’amore per la tecnologia, è un paese fatto di contrasti e proprio per questo tra le destinazioni da visitare almeno una volta nella vita.

La sua capitale ne incarna tutti gli aspetti contradditori e un viaggio che si rispetti deve sapersi muovere al meglio tra di loro. Ecco quindi alcuni consigli su cosa visitare a Tokyo!

Asakusa e il Tempio Senso Ji

Tra tutti e 23 i quartieri in cui è suddivisa Tokyo, è quello di Asakusa ad aver mantenuto un’ anima più autentica e tradizionale. Una visita a questa zona è praticamente d’obbligo, dato che concentra i monumenti e i santuari più antichi. Per questo motivo il nostro itinerario di viaggio parte proprio qui!

Il Tempio Senso Ji risale al 628, quando venne costruito per la prima volta ad opera di due fratelli in onore della dea Kannon, come ci insegna la leggenda. Nel corso dei bombardamenti della seconda guerra mondiale fu raso al suolo, ma prontamente ricostruito dalla cittadinanza.

Per raggiungere il Tempio Senso Ji ci si deve inoltrare per un bel tratto dentro Asakusa e attraversare la Nakamise Dori, una via dello shopping dove si può trovare di tutto, dai kimoni agli strani snack che i giapponesi sembrano amare così tanto!

L’isola artificiale di Odaiba

Al largo della costa di Tokyo si trova l’ isola artificiale di Odaiba. Definirla “artificiale” dà l’impressione che si tratti di un isolotto ipertecnologico di recente costruzione. In realtà Odaiba fu costruita nel corso del 1800 dallo shogun Tokugawa per difendere la città da attacchi marittimi.

L’isola venne ricostruita nel 1985 in occasione dell’Expo e ha vissuto negli ultimi decenni una grandissima rivalutazione. Principalmente è un luogo atto al relax, allo svago e al divertimento. È disseminata di locali, centri commerciali e negozi in cui fare shopping, ma anche di uffici e aziende. Un attrazione unica al mondo che si trova proprio qui è poi la statua gigante di Gundam, il famoso robot del manga e dell’anime omonimo.

Da Odaiba potrete godere di una vista pazzesca sulla città, sul suo skyline, sul Rainbow Bridge e la Tokyo Skytree, la torre alta 634 metri d’altezza.

WEEKEND E VIAGGI

Parco di Ueno e Museo Nazionale di Tokyo

Il Parco di Ueno è una delle oasi verdi più belle di Tokyo, un’ isola di pace e serenità inserita nel contesto di una metropoli sì ordinata, ma pur sempre caotica. L’ area su cui si estende è davvero sconfinata e al suo interno sono protette oltre 8000 specie di piante, tra cui molte piante acquatiche.

Tra le sue attrazioni ci sono naturalmente i sakura, i ciliegi. Se vi recate in Giappone durante la primavera probabilmente lo fate proprio per assistere alla fioritura dei ciliegi, un rito che si rinnova ogni anno e che è molto sentito in tutto il paese poiché ricorda quanto bella e allo stesso tempo fragile sia la vita. Tra i luoghi migliori in cui potervi assistere a Tokyo vi è proprio Ueno.

Dentro il Parco poi sono ospitati anche tantissimi musei. Tra questi il Museo Nazionale di Tokyo merita assolutamente una visita, poiché vi illustrerà al meglio la vita, la storia e la cultura di questa grande nazione. Custodisce reperti, opere d’arte, ceramiche e maschere di tutte le epoche.

Il quartiere Marunouchi, la stazione di Tokyo e il Palazzo Imperiale

Come abbiamo già visto sino ad ora, le cose da vedere a Tokyo sono tantissime e spesso in forte contrasto tra loro, a metà tra un celebrato presente e un agognato futuro. Il quartiere di Marunouchi incarna l’ anima pratica e moderna di questa città e perciò vi consigliamo di visitarlo.

Tra i quartieri più eleganti della città, Marounouchi è un grande agglomerato di negozi di lusso, centri commerciali e ristoranti. A questo proposito se cercate dei luoghi in cui vivere delle esperienze culinarie diverse, vi consigliamo di cenare con tutta Tokyo ai vostri piedi in cima ai grattacieli di Marubiru e Shin Marubiro.

Un altro motivo per cui il quartiere è tanto popolare e popolato è che proprio qui si trova la stazione di Tokyo. Da questo centro partono la maggior parte degli shinkansen che collegano tutto il Giappone. All’interno della stazione poi è possibile fare shopping e ammirare le numerose gallerie d’arte che vi sono state aperte.

In questo distretto, infine, si trova tra le altre cose anche il Palazzo Imperiale, l’attuale residenza della famiglia imperiale giapponese e che, come tale, purtroppo non può essere visitato. Sono però visitabili gli immensi giardini annessi al palazzo e il Castello di Edo, l’antica fortezza in uso fino all’800 quando Tokyo era ancora chiamata Edo appunto.


 


Il mercato del pesce di Tsukiji

Può suonare strano, ma tra i maggiori punti d’ interesse da vedere a Tokyo spicca il suo mercato del pesce. Attenzione però, quello di Tsukiji non è un mercato del pesce qualsiasi, bensì il più grande al mondo.

La sua fama si deve all’asta dei tonni, in cui vengono messi in vendita tonni di tutte le dimensioni, i prezzi e le provenienze. Se cercate un posto in cui mangiare il sushi più buono e autentico della vostra vita è qui che dovete recarvi!

Shibuya, il cuore della capitale

Quello di Shibuya è un piccolo mondo, denso di vita e conosciuto in tutto il mondo. Il celebre incrocio, sempre trafficato di persone e automobili, è un po’ il simbolo della città ed è stato immortalato in tantissime pellicole cinematografiche.

Il tempio dello shopping di questa zona è lo Shibuya 109, uno dei centri commerciali più grandi di Tokyo dove si possono trovare tantissimi brand internazionali di moda.

Anche Shibuya ospita una delle sedi della stazione di Tokyo ed è servito dalla linea Yamanote. Tutt’intorno all’edificio si sviluppano poi una serie di viuzze in cui fermarsi per provare un po’ di autentico street food.

Il santuario Meiji Jingu

Tokyo non è una città ricchissima di templi e santuari, poiché guerre, incendi e terremoti hanno purtroppo contribuito a distruggerne la buona parte. Il santuario di Meiji Jingu è uno di quelli rimasti in piedi sino ai giorni nostri e, forse per questo uno dei più amati.

La fama del santuario è però legata soprattutto alle figure cui è dedicato, l’Imperatore Meiji e la consorte l’Imperatrice Shoken. L’imperatore infatti rivestì un ruolo chiave nella storia del paese, traghettandolo fuori dall’epoca dello shogunato e consacrandolo come potenza mondiale.

Il santuario Meiji Jingu è poi molto gettonato come location per i matrimoni shintoisti e se nel corso del vostro viaggio vi dovesse capitare di incrociarne uno, approfittatene per assistere al rito!

Il quartiere Shinjuku e la Golden Gai

Il quartiere di Shinjuku è uno dei più frequentati di Tokyo, sia dai cittadini che dai turisti. È anche questa una zona dedicata allo shopping e al divertimento in generale. Vi è però anche un parte più seria, per così dire, fatta di palazzi, grattacieli e uffici, tra cui emerge il Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo, un altra meta imperdibile per godere di una vista mozzafiato sulla città.

Una zona di Shinjuku è il distretto di Kabuchiko, dove si possono trovare love hotel e pachinko praticamente ad ogni angolo. Il luogo purtroppo negli anni si è fatto una brutta fama ed è generalmente definito come il ritrovo della yakuza, la mafia giapponese. Ma non fatevi suggestionare, visitarlo è perfettamente sicuro!

Punto di riferimento di Shinjuku, e un po’ di tutta Tokyo, è il Golden Gai, una stretta stradina in cui sono concentrate oltre 300 attività, tra bar e locali, ognuno con la sua distinta personalità, dove è possibile bere, cantare al karaoke e ascoltare musica dal vivo. Non tutti i locali della Golden Gai permettono ai turisti di entrare, ma quelli che lo fanno regalano serate indimenticabili!

Insomma, la lista di cosa vedere a Tokyo è davvero fittissima, organizzatevi quindi al meglio per rendere questo viaggio uno dei più belli della vostra vita!

Lascia un commento