Cosa vedere ad Atene: un viaggio nella culla dell’Europa

4/5 - (1 vote)

Scegliere cosa vedere ad Atene non è facile, vista la moltitudine di attrazioni e monumenti che la capitale greca offre ai propri visitatori. La principale, senza nemmeno dirlo, è l’Acropoli, uno dei più importanti siti archeologici al mondo che svetta in cima a una collina e che domina dall’alto il cuore della città.

Atene offre davvero tanti spunti a chi vuole immergersi nella sua storia e nelle sue antiche tradizioni. A cominciare dall’Agorà fino agli storici quartieri di Plaka, Monastiraki e Thisio, ma anche ai musei e alle tante località sulla costa che ogni estate attirano migliaia e migliaia di turisti da tutto il mondo.

Visitare Atene oggi significa scoprire la culla della civiltà occidentale, ma anche una capitale moderna, da vivere con l’adeguata calma e con il tempo necessario per godersi ogni cosa. Tra le sue strade, l’arte antica si mescola con l’architettura più moderna e alle vecchie taverne di una volta si affiancano locali alla moda dove i giovani si ritrovano e si divertono.

cosa vedere ad atene

Cosa vedere ad Atene: l’Acropoli

L’Acropoli non è soltanto il simbolo di Atene, ma di tutta la Grecia e della sua antichissima storia. Il sito si trova nella parte alta della città ed è composto da un enorme complesso architettonico e artistico che, nonostante i secoli, è giunto a noi in condizioni ancora piuttosto buone.

Collocata a 156 metri sul livello del mare, l’Acropoli domina Atene dalla sommità di un promontorio roccioso largo 140 metri e lungo 28. Fu costruita nel V secolo a. C. da Pericle e, in origine, ospitava palazzi reali e luoghi di culto. Tra questi, oggi spiccano alcuni capolavori dell’arte classica greca conosciuti in tutto il mondo. Potrai, infatti, ammirare il Partenone, il Tempio di Zeus, i Propilei, il tempio di Atena Nike, il tempio di Efesto e l’Eretteo.

L’Acropoli di Atene è patrimonio mondiale dell’Unesco ed è il luogo più visitato di tutta la Grecia, soprattutto al tramonto o con la luna piena, quando i colori rendono l’atmosfera davvero suggestiva ed emozionante. Inoltre, è uno dei migliori punti panoramici per osservare Atene in tutta la sua straordinaria bellezza.

9k=

L’Agorà di Atene

Ai piedi dell’Acropoli si trova un’altra cosa da vedere ad Atene assolutamente, ovvero l’Agorà, luogo di interesse storico e ricco di antichi reperti e preziose testimonianze. In origine, questo posto era il cuore pulsante della città e qui si svolgevano tutte le attività, da quella politica a quella commerciale, da quella amministrativa a quella sociale, culturale e religiosa.

Grazie agli scavi condotti fin dal 1931, acquistando e poi abbattendo circa 400 edifici che, nel frattempo, erano sorti nella zona, oggi sono stati riportati alla luce i resti della maggior parte delle costruzioni che qui sorgevano. Tra queste, botteghe di calzolai, vasai e laboratori per la lavorazione del bronzo.

Inoltre, in questa estesa zona rettangolare risalente al II secolo a. C. sorgevano anche piccoli santuari e templi che oggi raccontano la vita religiosa di quel tempo. Inoltre, qui la democrazia compì i suoi primi passi, grazie al passaggio di personaggi del calibro di Temistocle, Pericle, Demostene, Sofocle, Euripide, Aristofane, Socrate, Platone e Aristotele.